Lucchese nella tana della Vis Pesaro, tutto sull’avversaria

27 marzo 2024 | 21:08
Share0
Lucchese nella tana della Vis Pesaro, tutto sull’avversaria

I marchigiani hanno raccolto un solo punto nelle ultime sei giornate

Una squadra come la Vis Pesaro che ha raccolto un punto nelle ultime 6 giornate non può permettersi molte distrazioni: 33 punti in classifica per occupare una poltrona scomoda quella del terz’ultimo posto in coabitazione con la Recanatese. La salvezza diretta è distante tre lunghezze ed è occupata dalla Spal. Il cammino dei vissini è contraddistinto da 15 pareggi, 6 vittorie e 12 sconfitte, con 33 reti fatte (4 in più dei rossoneri) e 39 subite

Cammino

È dal 18 febbraio 2024 che non assapora la gioia dei tre punti: dopo quel successo sul Pescara per 4-0, sono arrivate 2 sconfitte consecutive, un pareggio in casa del Pineto e una striscia negativa di tre sconfitte, iniziata a Arezzo, proseguita in casa con il Cesena e conclusa nel turno scorso il 23 marzo 2023 in casa della Torres, colpo di testa di Diakite, quando i titoli di coda stavano scendendo. Non segna in campionato da 192 minuti e in casa non trova la via del gol da 194 primi.

Bilancio casalingo

Sono 17 i punti conquistati davanti al proprio pubblico, uno in più rispetto a quelli ottenuti fuori casa. Il bilancio interno è di 3 vittorie (minor numero del campionato), 8 pareggio (maggior numero del torneo) e 5 sconfitte, 19 reti realizzate e altrettante subite. Ha segnato 10 gol nella prima parte e 9 nella seconda, ha incassato 8 gol nel primo tempo e 11 nel secondo di cui 5 oltre il novantesimo minuto. Fatta eccezione del pareggio con la Carrarese a reti inviolate del 21 gennaio 2024, ha vinto quando ha mantenuto la propria porta inviolata. Ha battuto la Recanatese per 1-0, ha superato la Virtus Entella con un gol per tempo, ha centrato il successo di maggiori proporzioni il 18 febbraio 2024 con il Pescara per 4-0 nell’unica gara in cui ha segnato due gol nei primi 45 minuti. Sono 5 le sconfitte interne per 1-0 hanno violato il Tonino Benelli l’Olbia e il Pontedera con gol vittoria nella seconda parte, sempre nella seconda frazione era arrivata la vittoria di misura per 2-1 della Torres, con 2 reti di scarto hanno vinto il Cesena per 2-0 e il Gubbio per 3-1 in quella che fino ad ora è la sconfitta casalinga di maggiori proporzioni. 8 volte è uscito il segno X, sull’1-1 sono terminati i confronti con Pineto, Arezzo, Rimini e Spal, per 2-2 si sono concluse le sfide con Fermana, Sestri Levante e Ancona

Cifre

Sono 11 i marcatori in casa pesarese. Comanda la classifica l’islandese Karlsson con 10 reti grazie anche alle tre doppiette segnate in casa con il Sestri Levante e il Pescara e quella a Fermo, lo segue a quota 5 Sylla (passato a gennaio al Perugia), con 4 gol troviamo Pucciarelli, 3 i centri per Da Pozzo e Nicastro, sono 2 le reti siglate da Di Paola, Zagnoni e Nina, Iervolino e Mattioli hanno trovato una volta la via del gol. 2 i rigori avuti a favore sempre in trasferta a Ancona e a Lucca, 2 i rigori fischiati contro entrambi nella stessa trasferta a Gubbio il 23 settembre 2023 di cui uno calciato sul fondo da Mercandante. L’ultimo rigore che le è stato fischiato a sfavore in casa lo aveva realizzato Diakite della Torres il 31 gennaio 2023, l’ultimo rigore a favore davanti al proprio pubblico il 14 marzo 2023 era stato fallito da Fedato nella sconfitta interna con l’Aquila Montevarchi arrivato dopo due rigori falliti in casa nell’arco della stagione, per trovare un rigore a favore della Vis Pesaro trasformato davanti al proprio pubblico bisogna risalire 3 aprile 2022 nella vittoria interna sempre sul Montevarchi per 2-0 con trasformazione dal dischetto di Cannavò.

Volti nuovi

7 i nuovi arrivi nell’ultima sessione di mercato, a gennaio 2024 da svincolati sono arrivati il difensore Gian Marco Neri e il centrocampista nigeriano Joel Obi. A centrocampo con la formula del passaggio temporaneo dal Venezia è arrivato il canadese Damiano Pecile fino a dicembre 2023 ai finlandesi all Fc Ktp, in attacco dal Pontedera è stato prelevato Francesco Nicastro, dalla Carrarese arriva Simone Castigliani, dal Mori Santo Stefano arriva l’argentino Ignacio Juan Molina e in prestito sempre nel reparto offensivo dall’Atalanta U23 è stato prelevato Pio Davide Stabile fino a gennaio 2024 al Giugliano

Arbitro

Il confronto di Pesaro è stato consegnato al signor Adolfo Baratta di Rossano con gli assistenti Nicolò Moroni di Treviglio e Nicola Morea di Molfetta, il quarto ufficiale è il signor Antonio Pio Pascuccio di Ariano Irpino. Il direttore di gara calabrese ha arbitrato per 2 volte la Vis Pesaro con i marchigiani usciti sempre sconfitti in casa il 6 febbraio 2022 per 2-0 dalla Viterbese e il 19 ottobre 2022 dalla Lucchese per 1-0. Ha sempre vinto la Lucchese quando ha avuto il signor Baratta come arbitro sempre fuori casa partendo dal
16 febbraio 2020 nella gara vinta a Savona per 2-1 in Serie D (ultima trasferta della stagione prima dello stop per la pandemia), proseguendo con il successo del 19 ottobre 2022 in casa della Vis Pesaro per 1-0 e concludendo l’ 11 marzo 2023 con la vittoria in casa dell’ Alessandria sempre per 1-0

Precedenti

Una rete di Visconti a poco meno di venti minuti dalla fine regalò il 19 ottobre 2022 i tre punti alla Lucchese in casa della Vis Pesarointerrompendo una serie positiva dei pesaresi, i quali avevano fatto sua la gara del 16 febbraio 2022 per 2 a 1 con vantaggio immediato con Ferrini, pareggio della Lucchese dopo la mezz’ora di Belloni e gol partita di Acquadro pochi minuti dopo. Vis che aveva vinto anche la gara disputata il 10 aprile 1988.