Yeboah risponde a Risaliti: finisce 1-1 il derby tra Lucchese e Arezzo

8 aprile 2024 | 20:30
Share0
Yeboah risponde a Risaliti: finisce 1-1 il derby tra Lucchese e Arezzo

Partita lottata al Porta Elisa: Rizzo Pinna sbaglia un penalty sullo 0-0. I playoff sono a -3 e la qualificazione si complica

Lucchese – Arezzo 1-1
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Sabbione, Tiritiello, Benassai (36′ st De Maria), Quirini; Tumbarello (20′ st Disanto), Gucher, Cangianiello (25′ st Astrologo); Rizzo Pinna (36′ st Fedato), Yeboah, Guadagni (36′ st Russo). A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Toma, Djibril, Fazzi, Ndiaye, Magnaghi. All. Gorgone
AREZZO (4-2-3-1): Trombini; Renzi, Risaliti, Polvani, Montini; Damiani Catanese (20′ st Donati); Pattarello (46′ st Ekuban), Guccione (40′ st Settembrini), Gaddini (20′ st Foglia); Gucci. A disp.: Borra, Ermini, Chiosa, Lazzarini, Castiglia, Coccia, Sebastiani. All. Indiani
ARBITRO: Domenico Castellone di Napoli (Cataneo di Foggia e Roncari di Vicenza)
RETI: 33′ st Risaliti, 43′ st Yeboah
NOTE: Ammoniti: 10′ st Risaliti, 29′ st Gucci, 30′ st Foglia, 37′ st De Maria, 42′ st Pattarello, 48′ st Astrologo. Al 16′ pt Rizzo Pinna fallisce un calcio di rigore. Recupero: 2′ pt; 4′ st. Al Porta Elisa presenti 2.820 spettatori

Finisce 1-1 il derby al Porta Elisa tra Lucchese e Arezzo. Una partita molto lottata quella andata in scena a Lucca, che è stata decisa dagli episodi: a pesare sul pari dei rossoneri è certamente il rigore sbagliato da Rizzo Pinna al 16’ del primo tempo, che avrebbe portato in vantaggio la squadra di Gorgone.

Nella ripresa la Pantera ha centrato anche il legno, ma al 33’ Risaliti, con un colpo di testa da corner, ha gelato il Porta Elisa portando l’Arezzo in vantaggio all’improvviso. Partita finita? No, perché nella Pantera c’è Yeboah che con un guizzo da bomber vero ha regalato l’1-1 al 43’ della ripresa. Lucchese e Arezzo si dividono la posta in palio: la Pantera sale a quota 44, a -3 dai playoff. Ma il discorso si complica.

La cronaca

Continuare a vincere e tornare in zona playoff. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo aver steso 3-1 la Vis Pesaro, torna allo stadio Porta Elisa per affrontare l’Arezzo, un derby nel monday night con in palio punti pesanti per centrare il passaggio in off-season.

La Lucchese stende 3-1 la Vis Pesaro e torna in zona playoff

Mister Giorgio Gorgone dovrebbe tornare ad una sorta di 4-3-3 con un solo cambio rispetto agli undici scesi in campo con nella trasferta con Vis Pesaro: in porta c’è Chiorra, Tiritiello e Benassai al centro della difesa, Sabbione e Quirini terzini, Gucher torna alla regia del centrocampo accanto ai braccetti Tumbarello e Cangianiello (in panchina va Astrologo) e in attacco confermato il tridente formato da Rizzo Pinna, Yeboah e Guadagni. Magnaghi, Russo e Disanto partono dalla panchina. L’Arezzo di mister Indiani risponde con un 4-2-3-1 con Gucci punta.

Parte forte la Lucchese, subito aggressiva con un pressing alto e aggressivo. La prima vera occasione da gol però è per l’Arezzo: al 5’, dopo una respinta corta di Tiritiello di testa, Guccione raccoglie al limite e va al tiro con il sinistro trovando la respinta di un attento Chiorra. Ritmi blandi e tantissimi errori al Porta Elisa, il derby stenta a decollare.

Al 15’ l’episodio che cambia all’improvviso la gara: Gucher, dopo una buona manovra offensiva dei rossoneri, viene abbattuto in area e l’arbitro non ha dubbi e fischia subito il calcio di rigore. Dal dischetto va Rizzo Pinna che però si fa ipnotizzare da Trombini: si resta sullo 0-0, altro penalty fallito dalla Pantera. Al 23’ la Lucchese protesta per un fallo non concesso su Quirini al limite del calcio di rigore, nonché una chiara occasione da gol che avrebbe comportato un’espulsione: l’arbitro non fischia e fa cenno di proseguire. Partita molto fisica con pochissime emozioni al Porta Elisa: si va all’intervallo sullo 0-0.

Le squadre rientrano in campo senza cambi per la ripresa. Ad inizio ripresa tanta la paura per un malore accusato da un cameraman in tribuna stampa, che però è stato prontamente soccorso.

Al 10’ la prima vera occasione del secondo tempo con la punizione dal limite di Gucher, un gran botta centrale che viene respinta da Trombini. Il derby non si sblocca e al 20’ arrivano le prime sostituzioni: fuori Tumbarello, dentro Disanto per una Lucchese super offensiva. Al 25’ out Cangianiello: dentro Astrologo. Al 30’ la Pantera colpisce un legno clamoroso su una punizione tesa di Rizzo Pinna che trova la deviazione di Damiani. Al 33’ doccia congelata per la Lucchese con l’Arezzo che trova l’1-0 con il colpo di testa di Risaliti su un cross da calcio d’angolo. Brutta, bruttissima botta per i ragazzi di Gorgone.

Al 36’ triplo cambio disperato per la Lucchese: fuori Benassai, Rizzo Pinna e Guadagni, dentro De Maria, Fedato e Russo. Quando la partita sembrava incamminarsi verso un brutto ko, ci ha pensato Yeboah che con un tocco sotto porta al 43’ ha regalato l’1-1 alla Lucchese. La Pantera si butta in avanti a caccia del 2-1, ma spreca sotto porta e il risultato non cambia: finisce 1-1 tra Lucchese e Arezzo.

Dopo il 90′

L’analisi di mister Giorgio Gorgone a termine del derby contro l’Arezzo.