Rossoneri contro la Fermana in trasferta: tutto sull’avversaria

13 aprile 2024 | 18:39
Share0
Rossoneri contro la Fermana in trasferta: tutto sull’avversaria

I marchigiani vogliono evitare l’ultimo posto che significherebbe retrocessione diretta

Fermana e Lucchese punteranno a raccogliere il massimo nella gara di domani (14 aprile) nelle Marche. I rossoneri per cercare di entrare nella griglia dei playoff, i marchigiani per tenersi alle spalle l’Olbia, l’ultima della classe, ed evitare la retrocessione diretta con i fermani avanti in classifica di 3 punti. A sua volta la Fermana ha un ritardo di 5 punti dalla Vis Pesaro, terz’ultima in classifica

Cammino

I canarini arrivano all’appuntamento con il morale alto. Per la prima volta in tutto il campionato hanno centrato due vittorie consecutive. La vittoria del 7 aprile 2024 in casa della Torres per 2-1 maturata tutta nella prima parte è arrivata dopo il successo nel turno casalingo pre-pasquale nei confronti del Rimini per 3-2.

Bilancio in trasferta

Dei 28 punti in classifica 16 sono arrivati davanti al proprio pubblico con un bilancio complessivo di 3 vittorie, 7 pareggi e altrettante sconfitte. Tutti di misura i 3 successi interni arrivati sempre siglando il gol partita nel secondo tempo. Il Pontedera è stato sconfitto per 1-0, la Juventus Next Gen in rimonta per 2-1, il Rimini per 3-2. Sono 7 le squadre che hanno violato il “Bruno Recchioni”. 4 le sconfitte avvenute per 2-0 con Perugia, Virtus Entella, Gubbio e Vis Pesaro. Si sono imposte di misura la Recanatese per 1-0 e l’Arezzo per 3-2 trovando il gol partita nella seconda frazione. La sconfitta di maggiori proporzioni è arrivata il 23 settembre 2023 con il Cesena per 4-0 con i romagnoli capaci di arrivare all’intervallo con il triplice vantaggio. 5 dei 7 pareggi si sono chiusi sull’1-1 con Ancona, Torres, Spal, Pineto e Sestri Levante, soltanto con la Torres e la Spal la Fermana si era portata in vantaggio per prima in tutte le altre sfide ha dovuto rincorrere il risultato, sul 2-2 è terminata la gara con l’Olbia e a reti bianche è finito il confronto con la Carrarese. In 17 gare interne soltanto al debutto con il Pontedera il 9 settembre 2023 e con la Carrarese nella festa dell’Epifania ha mantenuto la porta inviolata. In casa è il secondo peggior attacco del campionato con 15 gol dietro l’Olbia ed è la seconda peggior difesa con 26 reti incassate, insieme al Pontedera. Solamente la Recanatese è riuscita a fare peggio dei canarini con 28 reti alle spalle. Ha segnato 7 reti nel primo tempo e 8 nel secondo. Ha subito 15 gol nella prima frazione e 11 nella seconda

Cifre

26 gol fatti con 13 calciatori differenti. Comandano la graduatoria Misuraca e Sorrentino con 4 gol, seguiti da Montini e Giandonato a quota 3, 2 le reti siglate da Fort e Petrungaro, a quota 1 ci sono Semprini, Curatolo, Santi, Grassi, Sforza, Giovinco e Paponi ai quali si aggiunge l’autore dello spallino Carraro. 3 i rigori decretati a favore di cui uno fallito da Misuraca nella gara perso in casa con la Virtus Entella per 2-0. 5 i rigori decretati contro di cui 3 falliti. 2 sono stati parati da Furlanetto a Ragatzu dell’Olbia e a Candiano del Sestri Levante sempre in trasferta e sempre fuori casa nel turno scorso a Sassari, Borghetto ha respinto la massima punizione calciata da Scotto. Sono 7 i cartellini rossi mostrati ai calciatori della Fermana, in ordine Montini, Eleuteri, Heinz, Pistolesi, Misuraca, Petrelli e Paponi

Volti nuovi

È stata una sessione di mercato quella invernale che ha visto la Fermana particolarmente attiva. Sono arrivati nelle Marche ben 13 calciatori. Tre i calciatori provenienti dalla Pro Vercelli, il difensore Alessandro Carosso, il centrocampista senegalese Ousmane Niang e l’attaccante Simone Condello. In difesa con la formula del passaggio temporaneo dal Taranto è stato preso Ivan De Santis, dallo stesso club arriva anche Jonas Heinz di proprietà del Sudtirol in prestito fino a gennaio 2024 al Taranto, dal Leonzio dopo aver indossato fino a dicembre la maglia dell’Acireale arriva Alessandro Rabini. A centrocampo in prestito dalla Vis Pesaro arriva Davide Marcandella, Nicola Malaccari dal Brindisi e dalla Nuovo Florida è stato prelevato Lorenzo Bonfigli. In avanti in prestito dalla Pro Sesto arrivano Luca Petrungaro e Elia Petrelli con la stessa formula dalla Virtus Francavilla è stato acquisito Giuseppe Giovinco, sempre in prestito è stato prelevato dal Giugliano Lorenzo Sorrentino

Allenatore

Dopo la sconfitta subita il 5 marzo 2024 in casa dell’Ancona, la società ha sollevato dall’incarico Stefano Protti, a sua volta subentrato a Andrea Bruniera, la conduzione tecnica è stata affidata a Andrea Mosconi, il quale ha raccolto 8 punti in 5 gare. Dopo aver mosso i primi passi nel 2012 al Nocera Umbra, il tecnico reatino vince il campionato d’Eccellenza con la Sambenedettese nel 2013-2014 e con il Tolentino nella stagione 2018-2019. In Serie D si è seduto sulle panchine di Sambenedettese, Poggibonsi, Tolentino e nel campionato scorso alll’Alma Juventus Fano, vincendo i play-off del girone F. Aveva iniziato la stagione alla guida del Campobasso in Serie D venendo esonerato l’11 ottobre 2023. È alla sua prima esperienza tra i professionisti

Arbitro

La gara di Fermo è stata affidata al signor Mattia Caldera di Como con la collaborazione dei signori Simone Biffi di Treviglio e Federico Fratello di Latina. Il quarto ufficiale è il signor Cataldo Zito di Rossano. Il direttore di gara lariano al suo quinto anno in Serie C ha incrociato per 2 volte le due formazioni. Bilancio favorevole con la Fermana diretta il 18 aprile 2021 nella gara pareggiata per 1-1 in casa della Vis Pesaro e il 18 settembre 2022 nel successo interno per 2-0 sul Cesena 2-0. Una sconfitta e un pareggio nei precedenti con la Pantera diretta sempre fuori casa il 4 ottobre 2020 nella gara persa a Novara per 3-0 e nel primo turno di playoff nel pareggio beffa dell’ 11 maggio 2023 a Ancona per 1-1 nelle ultimissime battute del recupero

Precedenti

La Lucchese va anche alla caccia del primo gol allo stadio di Fermo dove ha pareggiato il 19 ottobre 2021 a reti inviolate e dove è stata battuta il 26 novembre 2022 per 1-0 con gol di Misuraca dopo 20 di gioco