Fischi al Porta Elisa: Lucchese ko 1-0 con la Carrarese. Addio ai playoff

Rossoneri sconfitti anche nel derby nell’ultima giornata casalinga. Una stagione da dimenticare
Lucchese – Carrarese 0-1
LUCCHESE (3-4-2-1): Chiorra; Sabbione (35′ st Fazzi), Tiritiello, Benassai; Quirini (42′ st Fedato), Tumbarello, Astrologo (35′ st Cangianiello), Visconti; Gucher (8′ st Disanto), Rizzo Pinna; Yeboah. A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Perotta, Djibril, Russo, Ndiaye, Guadagni, De Maria, Magnaghi. All. Gorgone
CARRARESE (3-4-2-1): Breve; Illanes, Di Gennaro, Imperiale; Zanon (41’ st Grassini), Capezzi (41’ st Schiavi), Zuelli (27’ st Della Latta), Cicconi; Finotto, Panico (27’ st Giannetti); Capello (15’ st Morosini). . A disp.: Tampucci, Mazzini, Cerretelli, Palmieri, Coppolaro, Belloni, Boli. All. Calabro
ARBITRO: Gioele Iacobellis di Pisa (Leotta di Acireale, Macchi di Gallarate)
RETE: 30′ st rig. Finotto
NOTE: Ammoniti: 25′ pt Tiritiello, 33′ pt Minucci, 16′ st Rizzo Pinna. Al 33′ st espulso mister Giorgio Gorgone per proteste. Dopo il fischio finale espulso Disanto per proteste. Recupero: 0′ pt; 5′ st. Al Porta Elisa presenti 2.536 spettatori
Un altro pomeriggio da incubo di una stagione da dimenticare. La Lucchese va ko 1-0 anche nel derby con la Carrarese nell’ultima stagionale al Porta Elisa. Una partita con tantissimi errori e pochissime emozioni quella andata in scena a Lucca, che è stata decisa da un calcio di rigore di Finotto al 30’ della ripresa, un episodio molto discusso che ha provocato anche la successiva espulsione di mister Giorgio Gorgone.
Un altro brutto ko per la Lucchese, che è stata salutata dai fischi dello stadio Porta Elisa, deluso dall’ennesima sconfitta stagionale (la quindicesima in assoluto, la settima in casa). Alcuni tifosi, in protesta, se ne sono andati anche prima del triplice fischio. Con questo ko la Lucchese dice definitivamente addio ai playoff. C’è un’amara consolazione: la Lucchese è ufficialmente salva.
La cronaca
Salutare i propri tifosi con una vittoria per chiudere un’annata tribolata. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il ko all’ultimo respiro contro la Fermana, scende in campo al Porta Elisa per l’ultima giornata casalinga del campionato. Davanti c’è la Carrarese, terza in classifica, in un derby da non fallire. I playoff sono quasi impossibili, ma la matematica non condanna ancora la Lucchese ed è obbligatorio centrare i tre punti.
Mister Giorgio Gorgone, che recupera in extremis anche Guadagni (che parte dalla panchina), cambia formazione e passa ad una sorta di 3-4-2-1 (mettendosi a specchio) con Chiorra in porta, Sabbione, Tiritiello e Benassai in difesa, Quirini e Visconti sugli esterni, Tumbarello e Astrologo a centrocampo. Davanti Gucher e Rizzo Pinna sulla trequarti dietro a Yeboah unica punta.
Prima del fischio d’inizio le due squadre si fermano in mezzo al campo per effettuare un minuto di silenzio in memoria di Mattia Giani, il giovane calciatore scomparso tragicamente dopo aver accusato un malore in campo.
Ritmi bassi e tanti errori in mezzo al campo: parte lento il derby al Porta Elisa e i primi venti minuti di gara se ne vanno senza regalare emozioni. La Carrarese prova a fare la partita, ma la Lucchese si chiude bene e non concede grosse chance. Al 26’ arriva il primo tiro in porta con la conclusione di Cicconi direttamente su calcio di punizione da posizione defilata: Chiorra è attento e respinge in corner il tiro forte ma centrale. Al 32’ si vede anche la Pantera in avanti con un contropiede partito da Yeboah: il centravanti, forse troppo tardivamente, serve Rizzo Pinna sulla sinistra che rientra sul destro e serve Visconti che pennella un gran cross al centro con il mancino. Sul traversone però ad arrivare per primo è Breve che smanaccia e allontana il pericolo. Al 42’ ospiti pericolosissimi con il colpo di testa di Capello, servito con un cross dalla sinistra, che termina a lato di un nulla dando l’illusione del gol. È l’ultima occasione di un primo tempo a dir poco soporifero: si va all’intervallo sullo 0-0.
Le squadre rientrano in campo senza cambi per la ripresa. All’8’ Gucher è costretto a lasciare il campo per un problema fisico: al suo posto entra Disanto per una Lucchese più offensiva. Il copione della partita non cambia: le due squadre provano molto timidamente a trovare la via del gol, ma gli errori in campo sono tanti (e spesso anche grossolani) e il derby continua a non regalare emozioni. Al 26’ buona occasione per la Lucchese, ma il destro a botta sicura di Rizzo Pinna viene murato in area. Al 29’ cambia all’improvviso la gara con l’arbitro che fischia un contestato calcio di rigore per un presunto tocco di mano in area di Astrologo: dal dischetto si presenta Finotto che non perdona per il gol che vale l’1-0 per la Carrarese.
Al 35’ doppio cambio per la Lucchese: fuori Sabbione (sfinito) e Astrologo, dentro Fazzi e Cangianiello. Al 42’ entra anche Fedato con Quirini con la Pantera che prova il tutto per tutto a caccia de pari. Il risultato però non cambia: Carrarese batte 1-0 Lucchese tra i fischi del Porta Elisa. Tanti tifosi sono usciti anche prima del fischio finale.
Dopo il 90′
Il commento di mister Giorgio Gorgone a termine del ko con la Carrarese.