Lucchese, è tempo di pensare al futuro: la situazione contrattuale dei calciatori

Sono 13 i giocatori che sono legati alla Pantera con un anno o più di contratto. In scadenza Rizzo Pinna, Tumbarello e Benassai
Sono ancora tante le incognite in casa Lucchese in vista della prossima stagione. Dopo una prima annata di “rodaggio”, adesso i tifosi rossoneri e l’intera città aspettano risposte concrete per il futuro.
Il primo nodo da sciogliere sarà quello della figura dell’allenatore. La linea della società, leggendo le ultime dichiarazioni rilasciate dal presidente, sembrerebbe una: mister Giorgio Gorgone dovrebbe rimanere sulla panchina della Lucchese, anche se è corteggiato da altri club.
Una cosa, almeno per ora, è certa: la nuova Lucchese ripartirà da capitan Jacopo Coletta. Il portiere, infatti, ha firmato il rinnovo del contratto e vestirà la maglia rossonera per il sesto anno consecutivo. Con la fine del prestito di Niccolò Chiorra – che ha disputato una stagione da titolare a difendere la porta rossonera -, capitan Coletta si candida per tornare a giocare una stagione da protagonista.
Un roster, quello per la stagione 2024-2025, che con ogni probabilità vedrà numerosi cambiamenti. Oltre a Coletta, sono dodici i giocatori che sono legati alla Lucchese con un anno o più di contratto: Tiritiello, De Maria, Quirini, Sabbione e Visconti in difesa; Gucher, Djibril a centrocampo; Fedato, Guadagni, Magnaghi, Russo e Ravasio (in rientro dal prestito dal Sorrento) in attacco.
Da vedere quale sarà il futuro dei giocatori in scadenza di contratto. Due su tutti: il fantasista Andrea Rizzo Pinna, autore di una stagione da mvp (che però sembra sempre più lontano da Lucca), e il centrocampista Giorgio Tumbarello. In scadenza c’è anche il difensore centrale Francesco Benassai. A fine giugno scatterà anche la fine del prestito del centrocampista classe 2004 Simone Cangianiello e dell’attaccante classe 2002 Philip Yeboah.