Nuovo stadio Porta Elisa, atteso il documento di fattibilità per il progetto della Lucchese

L’assessore Barsanti: “L’obiettivo comune è accelerare l’iter”. Intanto, la prossima settimana iniziano i lavori del Comune per rifacimento del manto erboso, prolungamento della panche e nuovo sistema di videosorveglianza
Accelerare il più possibile i tempi dell’iter per il nuovo stadio Porta Elisa, secondo l’idea progettuale che presenterà la Lucchese, per la quale si attendono i documenti di fattibilità delle alternative progettuali e, soprattutto, quello di fattibilità economica. Dopo l’incontro di giovedì scorso (20 giugno) con il presidente Andrea Bulgarella, l’assessore allo sport Fabio Barsanti torna ad intervenire sul percorso avviato che prevede come prossima tappa l’invio da parte della società rossonera di un documento di fattibilità delle alternative progettuali.
“La volontà – osserva Barsanti – è quella di procedere alla realizzazione del nuovo stadio secondo l’idea progettuale che presenterà l’attuale società. L’obiettivo comune è quello di accelerare il più possibile i tempi. L’amministrazione comunale rimane dunque in attesa della presentazione di un documento di fattibilità delle alternative progettuali, per poter poi procedere con l’iter necessario. Nel frattempo, la prossima settimana inizieranno i lavori finanziati dal Comune per il rifacimento del manto erboso, il prolungamento delle panchine e proseguiranno quelli per la realizzazione del nuovo sistema di video sorveglianza”.