Stadio Porta Elisa, partiti i lavori per il rifacimento del manto erboso: sarà pronto per il via al campionato

25 giugno 2024 | 10:56
Share0
Stadio Porta Elisa, partiti i lavori per il rifacimento del manto erboso: sarà pronto per il via al campionato
Stadio Porta Elisa, partiti i lavori per il rifacimento del manto erboso: sarà pronto per il via al campionato
Stadio Porta Elisa, partiti i lavori per il rifacimento del manto erboso: sarà pronto per il via al campionato
Stadio Porta Elisa, partiti i lavori per il rifacimento del manto erboso: sarà pronto per il via al campionato

L’intervento sarà, affidato alla società Hts, sarà diviso in tre fasi

Sono ufficialmente partiti questa mattina (25 giugno) i lavori per il rifacimento del manto erboso dello stadio Porta Elisa.

Questo intervento, affidato alla società Hts, mira a garantire un campo di gioco di alta qualità per la prossima stagione calcistica. Hts, azienda rinomata nel settore e già responsabile del rifacimento del manto erboso degli stadi di Empoli, Catanzaro e Cosenza, condurrà l’intervento in tre diverse fasi.

Stadio Porta Elisa, Bulgarella a Palazzo Orsetti: accelerata per realizzare il nuovo impianto

La prima fase prevederà la rimozione totale del vecchio manto erboso. Successivamente, sarà applicato uno strato di sabbia silicea per migliorare il drenaggio del campo, facilitare l’attecchimento delle nuove semine e la rigenerazione del tappeto erboso. Infine, verrà effettuata la piantumazione del nuovo manto.

I lavori saranno completati in tempo per l’inizio del campionato, assicurando che il campo sia perfettamente operativo per la stagione sportiva 2024-2025.

“La società Lucchese 1905 – si legge sulla nota – ringrazia l’amministrazione comunale del comune di Lucca per essersi fatta carico dei lavori di rifacimento del manto erboso”.

Il restyling del Porta Elisa

Sono partiti i lavori a carico dell’amministrazione comunale allo stadio Porta Elisa, in vista dell’imminente stagione calcistica 2024/25. Gli interventi sono iniziati dal rifacimento del manto erboso (68.550 euro). Stanno andando avanti anche i lavori per il nuovo impianto di videosorveglianza, con i materiali necessari in arrivo nei prossimi giorni e l’ultimazione dei lavori prevista per il mese di agosto (circa 140mila euro). È infine stata inviata la richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza per l’allungamento e adeguamento delle panchine, per cui verranno affidati i lavori ad uno studio di ingegneria specializzato.