La Lucchese stende la Spal 3-2 e conquista la prima vittoria stagionale

8 settembre 2024 | 18:15
Share0
La Lucchese stende la Spal 3-2 e conquista la prima vittoria stagionale

Pazza partita a Ferrara: show dei rossoneri in apertura che calano il tris con Costantino, Quirini e Antoni; poi rischiano di farsi rimontare da Antenucci. Palmisani ancora decisivo

Spal – Lucchese 2-3
SPAL (4-3-3): Melgrati; Calapai, Arena (8′ st Bassoli), Sottini, Mignanelli; Zammarini, Radrezza (37′ st Kane), Nador (8′ st El Kaddouri); D’Orazio (37′ st Ntenda), Antenucci, Rao (12′ st Bidaoui). A disp.: Galeotti, Meneghetti, Bruscagin, Polito, Bachini, Camelio. All. Dossena
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani 7,5; Fazzi 5,5, Sabbione 6, Gasbarro 6; Quirini 7, Tumbarello 5,5 (33′ st Selvini 5,5), Welbeck 6, Catanese 6,5, Antoni 7,5; Saporiti 7 (22′ st Djibril 5), Costantino 7 (33′ st Fedato 5,5). A disp.: Coletta, Allegrucci, Ciucci, Dumbravanu, Frison, Magnaghi, Ndiaye, Visconti, Botrini, Gemignani, Leone, Giacchino. All. Gorgone
ARBITRO: Enrico Gigliotti di Cosenza (Chichi di Palermo, Pasqualetto di Aprilia)
RETI: 8′ pt Costantino, 18′ pt Quirini, 42′ pt Antoni, 46′ pt Antenucci, 20′ st Antenucci
NOTE: Ammoniti: 4′ pt Antoni, 11′ st Radrezza, 22′ st Sottini, 41′ st Selvini. Recupero: 2′ pt, 5′ st

La Lucchese espugna il campo della Spal 3-2 e centra la prima vittoria stagionale. Una partita pazza quella andata in scena a Ferrara: i rossoneri sono partiti alla grande, regalando uno show allo stadio Paolo Mazza (approfittando anche delle amnesie difensive dei padroni di casa) e calando subito il tris. A sbloccare la gara è stato il colpo di testa di Costantino (8’), che non ha perdonato da bomber di razza sul cross perfetto di Antoni. Al 18’ la Pantera ha raddoppiato con il gol di Quirini (sempre più bravo ad inserirsi per fare male agli avversari), servito splendidamente da Saporiti. Lo stesso Saporiti ha servito anche l’assist per il 3-0 di Antoni al 42’.

Partita finita? Neanche per sogno. Sul finale di primo tempo la Spal ha accorciato con la rete di Antenucci e lo stesso attaccante dei padroni di casa, complice una sfortunata deviazione con il braccio di Palmisani dopo il palo, ha trovato il 3-2 nella ripresa. La Spal ci ha provato fino in fondo, ma un gigantesco Palmisani ha salvato la porta rossonera con almeno due interventi decisivi. È la prima vittoria in campionato per la Lucchese, che sfata il tabù Ferrara (dove non vinceva da 88 anni) e vola a 4 punti in classifica.

La cronaca

Mettersi subito alle spalle il primo ko in campionato e centrare la prima vittoria. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo la sconfitta allo stadio Porta Elisa contro il Gubbio (0-1), torna in campo per affrontare la Spal. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta nella seconda giornata di campionato (la Spal ha perso 3-0 sul campo del Perugia). Lucchese e Spal (che ha pareggiato all’esordio come la Pantera, ma che è ancora a -2 a causa della penalizzazione) andranno a caccia dei primi tre punti stagionali.

Due cambi per mister Giorgio Gorgone rispetto agli undici scesi in campo al Porta Elisa contro il Gubbio: in quello che dovrebbe essere (ancora) una sorta di 3-5-2, in porta confermatissimo Palmisani, così come la difesa a tre formata da Fazzi, Sabbione e Gasabarro. In mezzo al campo l’allenatore lancia subito il nuovo arrivato Catanese: accanto a lui Tumbarello e Welbeck. Sugli esterni ancora spazio a Quirini e Antoni. In attacco la seconda novità con Saporiti che parte titolare insieme a bomber Costantino. Panchina per Fedato e Visconti.

Partono forte i padroni di casa: pronti via e Palmisani blocca in tiro di Mignanelli. All’8’ si sblocca subito la gara: Antoni se ne va come un treno sulla sinistra e mette al centro un cross perfetto per Costantino, che anticipa tutti di testa e non sbaglia per il gol che vale l’1-0 per la Pantera. Primo gol in maglia rossonera per l’attaccante e primo gol in campionato per la Lucchese, che finalmente si sblocca dopo due gare senza reti (tre se contiamo anche quella di Coppa Italia).

Spal Lucchese foto dalla diretta Now TvSpal Lucchese foto dalla diretta Now TvSpal Lucchese foto dalla diretta Now Tv

All’11’ Quirini prova il raddoppio con un destro da fuori: il tiro termina largo, ma la squadra di Gorgone è in fiducia e sta facendo soffrire la Spal, che ha accusato il colpo. Al 13’, dopo una bella azione sulla sinistra portata avanti ancora da Antoni, Quirini fa un velo in area per Saporiti che va al tiro da buona posizione ma calcia alto.

Lucchese show a Ferrara: al 18’ Saporiti inventa calcio in mezzo al campo e trova un tracciante per Quirini che si inserisce in aera e buca Melgrati con il sinistro per il gol che vale il 2-0. Al 33’ si rivede la Spal con il tentativo da posizione defilata di D’Orazio che finisce sull’esterno della rete. Calano i ritmi al Paolo Mazza: i padroni di casa provano a riaprire la gara, ma la Pantera si copre bene e non concede grosse occasioni. Al 40’ però la Spal di divora il gol dell’1-2 con D’Orazio che spedisce clamorosamente fuori un colpo di testa da due passi. Gol sbagliato, gol subito: al 42’ Saporiti serve un cross basso al centro e Antoni – approfittando ancora di una disattenta retroguardia dei padroni di casa – si inserisce di forza e in spaccata sigla il tris rossonero. Un’altra partita da incorniciare per l’esterno rossonero, già autore di un gol e un assist. Un primo tempo ricco di emozioni a Ferrara: al 46’ la Spal accorcia le distanze con il tap-in sotto porta di Antenucci. Si va all’intervallo con la Lucchese avanti 3-1.

Le squadre rientrano in campo senza cambi per disputare la ripresa. Parte bene la Lucchese: al 5’ Catanese cerca il 4-1 con un gran sinistro da fuori area che termina di poco largo. Al 15’ rossoneri ancora vicini al gol con Quirini che recupera palla, si fa tutto il campo palla al piede e poi va al tiro con destro dal limite dell’area che non finisce lontano dall’angolino. La partita è viva: al 18’ è la Spal a sfiorare il 2-3 con il colpo di testa dell’ex Napoli e Torino El Kaddouri. Il gol della Spal arriva però due minuti più tardi: Antenucci anticipa tutti su un cross sul primo palo, colpisce il legno e dopo uno sfortunato rimpallo con Palmisani il pallone finisce in rete. È praticamente autogol del portiere: si riapre la gara.

Al 22’ mister Gorgone prova a correre ai ripari: fuori Saporiti (autore di due assist), dentro Djibril. Al 30’ viene annullato un gol a Costantino per (dubbia, molto dubbia) posizione di fuorigioco tra le proteste dei rossoneri. Al 33’ doppio cambio per la Lucchese: fuori Costantino e Tumbarello, dentro Selvini e Fedato. Succede di tutto a Ferrara: al 34’ Antenucci sfiora il 3-3 in girata, ma Palmisani si allunga sulla sua destra e compie un miracolo salvando la porta rossonera. Un grande Palmisani salva la Pantera anche con un’altra fondamentale parata al 42’. L’arbitro concede 5 minuti di recupero, ma il risultato non cambia: Lucchese batte Spal 3-2.

Dopo il 90′

In sala stampa mister Giorgio Gorgone si gode la vittoria e i 3 punti.

Lucchese, mister Gorgone: “Contro la Spal una vittoria fantastica”

Edoardo Antoni, al primo gol tra i professionisti, dedica la vittoria ai tifosi.

Antoni show a Ferrara, gol e assist e Spal ko: “Dedico la vittoria ai tifosi”

Foto dalla diretta Now