Al Porta Elisa arriva la Pianese: tutto sull’avversaria

La neopromossa di Prosperi affronta per la prima volta nella storia i rossoneri
Al Porta Elisa questo pomeriggio (25 settembre) arriva la Pianese.
Gli amiatini partecipano per la seconda volta ad un campionato di serie C. La prima partecipazione è relativa al 2019-20 si concluse con la retrocessione sul campo di Piacenza il 30 giugno 2020 con il pareggio per 3-3 nella gara di playout con la Pergolettese dopo lo 0-0 della gara d’andata giocata a Grosseto, la casa della Pianese in quel campionato
Cammino
Cinque punti in altrettante gare di campionato e tutti conquistati a Piancastagnaio. Dopo il 3-3 con il Perugia, gara nella quale i locali erano avanti di tre gol dopo 18 minuti, è arrivato lo storico successo interno sul Campobasso per 2-0 nella prima vittoria davanti al proprio pubblico, visto che nella precedente partecipazione lo Stadio non era a norma e le gare interne venivano disputate a Grosseto. Nel turno scorso ha inchiodato la Virtus Entella sull’1-1. In questo primo scorcio di stagione, fatta eccezione per la gara di Ascoli, è sempre passata in vantaggio per prima andando in gol sempre nel primo tempo e mai nella ripresa.
Bilancio in trasferta
È alla ricerca dei primi punti esterni, dopo i passi falsi di Ascoli con gol arrivato all’alba della sfida e a Pescara con la sconfitta per 2-1 maturata sui titoli di coda. Era stata sconfitta dal Pontedera per 1-1 all’esordio in Coppa Italia.
Cifre
Tranne ad Ascoli ha sempre trovato la via del gol. Segnando 7 gol e incassandone lo stesso numero. I migliori realizzatori son Mignani e Mastropietro con 2 centri, a quota uno troviamo Polidori, Falleni e Sorrentino. Nella stessa gara con il Perugia ha usufruito di due calci di rigore, il primo trasformato da
Mastropietro e il secondo fallito all’ ottavo minuto di recupero del secondo tempo da Sorrentino e parato da Gemello. Dei sette gol incassati 2 sono arrivati nel primo tempo. Odjeri è l’unico calciatore ad aver rimediato un cartellino rosso
Volti nuovi
15 i nuovi arrivati in casa Pianese. Dalla Roma arrivano il portiere Pietro Boer e il difensore Francesco Chesti. Sempre tra i pali dall’Empoli Primavera con la formula del passaggio temporaneo è stato preso Emiliano Filiipis nello scorso anno in prestito al Follonica Gavorrano, dal club toscano arriva anche il difensore Gabriele Indragoli. Il difesa dal Messina arriva Federico Pcciardi. In prestito dalla Virtus Entella arriva Stefano Reali nel campionato precedente in prestito da gennaio 2024 al Fiorenzuola, ancora nel reparto arretrato dal Gubbio arriva il figlio d’arte Daniel Frey mandato in prestito a gennaio 2024 alla Pro Vercelli. A centrocampo dal Foggia è stato acquisito Moses Odjer, dall’Atalanta Primavera arrivano in prestito il centrocampista Matteo Colombo e l’attaccante Alessandro Falleni. Dal Venezia dopo aver giocato lo scorso anno in prestito alla Vis Pesaro arriva Lorenzo Da Pozzo, sempre a metà campo dalla Virtus Francavilla arriva Simone Nicoli e dalla Primavera del Monterosi Luigi Spinosa. Il attacco con la formula del passaggio temporaneo dalla Ternana arriva Gabriele Capanni nella passata stagione in prestito al Rimini e sempre per il reparto offensivo arriva Lorenzo Sorrentino fino a febbraio 2024 al Giugliano poi in prestito alla Fermana
Ex
Lorenzo Sorrentino è l’unico ex nelle fila bianconere. L’attaccante romano ha indossato la maglia della Lucchese nella stagione 2018-19 con 35 presenze e 7 gol
Stranieri
Sono 3 gli stranieri che militano nella squadra di Piancastagnaio, i difensori francesi Rémy e Frey e il ghanese Odjer
Allenatore
La squadra è allenata da Fabio Prosperi. Il tecnico pescarase ha condotto i bianconeri alla vittoria lo scorso anno. Ha iniziato la carriera da tecnico alla guida del Taranto, poi ha maturato esperienze al San Severo, sulla panchina di Molfetta, Altamura, Vastogirardi, Campobasso e Sambenedettese. In quest’ultime due ultime esperienze è stato sollevato dall’incarico
Arbitro
La sfida del Porta Elisa sarà diretta dal catanese Ferdinand Emanuel Toro con gli assistenti Francesco Macchi di Gallarate e Luca Marucci di Rossano. Il quarto ufficiale è il signor Lorenzo Maccarini di Arezzo. L’arbitro siciliano è un esordiente in Serie C, non ha mai arbitrato la Lucchese, in serie D ha diretto il 30 aprile 2023 la Pianese iun una gara pareggiata a Grosseto per 1-1. Arbitra per la prima volta una gara di questo girone.
Precedenti
Sarà il primo incrocio tra le due squadre nella loro storia
Rosa
Portieri: 12 Pietro Boer ex Roma, 1 Emiliano Filippis in prestito dall’Empoli Primavera lo scorso anno in prestito al Follonica Gavorrano, 22 Alessandro Reali
Difensori: 28 Gabriele Indragoli ex Primavera Empoli, 4 Melvin Rémy, 15 Mattia Polidori, 5 Federico Pacciardi ex Messina, 24 Francesco Chesti ex Roma Primavera, 18 Stefano Reali in prestito dalla Virtus Entella lo scorso anno da gennaio 2024 in prestito al Fiorenzuola, 77 Antonio Boccadamo, 27 Daniel Frey dalla Cremonese fino a gennaio 2024 al Gubbio poi in prestito alla Pro Vercelli
Centrocampisti: 11 Moses Odjer ex Foggia, 21 Matteo Colombo in prestito dall’Atalanta Primavera, 8 Luca Simeoni, 30 Francesco Proietto, 19 Alessandro Papini, 67 Federico Barbetti, 10 Federico Mastropietro, 7 Lorenzo Da Pozzo in prestito dal Venezia lo scorso anno in prestito alla Vis Pesaro, 23 Simone Nicoli ex Virtus Francavilla, 25 Luigi Spinosa ex Monterosi Primavera
Attaccanti: 9 Gabriele Capanni in prestito dalla Ternana lo scorso anno in prestito al Rimini, 73 Alessandro Falleni in prestito dall’Atalanta Under 23, 9 Guglielmo Mignani, 46 Lorenzo Sorrentino fino a febbraio 2024 al Giugliano poi in prestito alla Fermana