Stasera al Porta Elisa c’è il Milan Futuro: tutto sull’avversaria

30 settembre 2024 | 18:17
Share0
Stasera al Porta Elisa c’è il Milan Futuro: tutto sull’avversaria

In panchina l’ex rossonero Daniele Bonera. In campo i figli d’arte Lapo Nava e Maximilan Ibrahimovic

Il Milan Futuro, avversaria di stasera della Lucchese, è la seconda squadra dell’Ac Milan e segue l’esempio di Juventus Next Gen e Atalanta Under 23. Il 27 giugno dopo l’esclusione dell’Ancona dal campionato di serie C il sodalizio milanese ha annunciato ufficialmente l’istituzione della seconda squadra.

Cammino

Occupa il terz’ultimo posto con i suoi 5 punti. Dopo aver disputato le due precedenti gare casalinghe a Busto Arsizio, ha debuttato in casa a Solbiate Arno, bagnando il suo esordio con la prima vittoria stagionale per 2-1 nei confronti dello Spal. Il successo sugli estensi è arrivato dopo 2 sconfitte consecutive e altrettanti pareggi

Cifre

È la squadra con il peggior rendimento realizzato. Sono 3 i gol segnati dai rossoneri, tutti arrivati nella seconda metà del secondo tempo. I gol sono stati segnati da Camarda su rigore, Hodzic e Traore. Non ha ancora trovato la via del gol fuori casa, condivide il primato negativo con il Legnago. Ha perso per 1-0 in casa della Virtus Entella e a Rimini, subendo il gol partita nel primo quarto d’ora della ripresa. Subisce gol da tre gare consecutive. Solo in casa della Torres il 18 settembre 2024 ha portato a casa un pareggio a reti bianche. È decisamente diverso il rendimento esterno in Coppa Italia. I rossoneri hanno raggiunto gli ottavi di finale della competizione dopo aver vinto a Lecco per 3-0 e dopo essersi imposti a Novara per 2-1. Torneranno in Sardegna il 27 novembre 2024 per giocarsi la qualificazione contro la formazione sassarese. In campionato ha subito 6 gol equamente divisi tra le due frazioni. Ha avuto un rigore a favore in casa con il Carpi e ne ha avuto uno contro sempre in casa con l’Ascoli, realizzato da Corazza.

Volti nuovi

Sono 13 i ragazzi cresciuti nel settore giovanile. In difesa dalla Giana Erminio arriva Minotti e l’attaccante Fall quest’ultimo fino a febbraio 2024 al Brindis, dalla Lazio Primavera Dutu, dagli sloveni del Primorje dopo aver militato fino a febbraio 2024 nei connazionali del Ilirija arriva Zukic, rientra dal prestito al Perugia Bozzalon così come rientra da quello alla Pro Sesto D’Alessio. A centrocampo dall’Ajax proviene Vos, dal Sestri Levante arrivano Sandri e Gala e l’attaccante Omoregbe in prestito ai liguri dopo essere stato dirottato fino a gennaio 2024 al Fiorenzuola , dal Bologna U19 Hodzic e dal prestito alla Sampdoria Primavera torna Alesi. In attacco dal prestito a Palermo avvenuto a Febbraio 2024 rientra Traorè 2024.

Figlio d’arte

Lapo Nava è il figlio del’ex difensore del Milan Stefano e Maximilan Ibrahimovic è il figlio di Zlatan

Stranieri

Sono 12 gli stranieri in forza al Milan Futuro. In porta troviamo il francese Raveyre, di nazionalità svedese è sono il difensore Nissen, il centrocampista Hodzic e l’attaccante Ibrahimovic. Arrivano dalla Romania i difensori Dutu e Coubis, il difensore Zukic è sloveno, il compagno di reparto Jimenez è spagnolo. E’ olandese il centrocampista Vos, di nazionalità paraguaiano è Cuenca. In attacco è ivoriano Traorè e Fall è senegalese.

Allenatore

Dopo il ritiro da calciatore, Daniele Bonera entra a far parte dello staff di Marco Giampaolo fresco di nomina sulla panchina del Milan, veine confermato anche dopo il subentro di Pioli, dal giugno 2024 il tecnico bresciano si siede sulla panchina rossonera.

Precedenti

È il primo confronto in assoluto tra le due squadre

Arbitro

A Lucca dirigerà il signor Fabio Rosario Luongo di Napoli con gli assistenti Luca Capriuolo di Bari e Marco Roncari di Vicenza. Il quarto ufficiale è il signor Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo. Il fischietto partenopeo arbitra per la prima volta il Milan Futuro, ha diretto la Lucchese il 16 febbraio 2022 nella gara persa per 2-1 in casa della Vis Pesaro

Rosa

Portieri: 35 Noah Raveyre, 1 Lapo Nava

Difensori: 24 Gabriele Minotti ex Giana Erminio, Fredrik Nissen, 14 Matteo Dutu ex Lazio Primavera, 15 Andrei Coubis, 33 Damir Zukic fino a febbraio 2024 al Ilirija poi al Primorje, 2 Alex Jiménez, 4 Davide Bartesaghi, 3 Andrea Bozzolan lo scorso anno in prestito al Perugia, 16 Leonardo D’Alessio lo scorso anno in prestito alla Pro Sesto, 19 Vittorio Magni

Centrocampisti: 55 Silvano Vos ex Ajax, 6 Mattia Malaspina, 18 Kevin Zeroli, 21 Mattia Sandri ex Sestri Levante, 5 Demirel Hodzic ex Bologna Under 19, 23 Antonio Gala ex Sestri Levante, 8 Gabriele Alesi lo scorso anno in prestito alla Sampdoria Primavera, 10 Mattia Liberali, 11 Hugo Cuenca

Attaccanti: 28 Chaka Traorè a febbraio 2024 in prestito al Palermo, 17 Mbarick Fall fino a febbraio 2024 al Brindisi poi alla Giana Erminio, 20 Diego Sia, Maximilian Ibrahimovic, Bob Murphy Omoregbe fino a gennaio 2024 in prestito al Fiorenzuola poi in prestito al Sestri Levante, 27 Filippo Scotti, 9 Francesco Camarda