Al Porta Elisa arriva il Sestri Levante: tutto sull’avversaria

11 ottobre 2024 | 15:37
Share0
Al Porta Elisa arriva il Sestri Levante: tutto sull’avversaria

È in serie utile da due giornate: dopo aver espugnato il campo della Pianese è arrivato il pareggio interno con la Vis Pesaro per 1-1

Con i suoi 8 punti in classifica il Sestri Levante, avversario di questa sera della Lucchese, ha appena un punto di vantaggio sulla zona playout. Il bilancio dei Corsari è di due vittorie, altrettanti pareggi e 4 sconfitte. Hanno trovato 8 volte la via del gol e hanno subito 11 reti. È in serie utile da due giornate, dopo aver espugnato il campo della Pianese è arrivato il pareggio interno con la Vis Pesaro per 1-1.

Bilancio in trasferta

Le maggiori soddisfazioni le ha avute in trasferta dove ha raccolto 6 punti contro i 2 centrati al “Sivori”. Non conosce mezze misure lontano dalla Riviera Ligure. Si presenta a Lucca con il morale alto dopo due vittorie esterne consecutive arrivate dopo altrettante sconfitte. Ha perso per 1-0 a Gubbio e per 4-1 a Pontedera. Il 21 settembre 2024 ha espugnato il “Mario Sandrini” di Legnago per 3-0, bissando il successo il 29 settembre in casa della Pianese per 1-0. Fuori casa ha subito e segnato 5 gol, subendone e segnandone 2 nel primo tempo e 3 nel seconda frazione. Ha incassato 2 reti nel primo tempo a Pontedera e tutte dopo la prima mezz’ora di gioco e ne ha incassate 3 nel secondo tempo arrivate sempre quando la gara era entrata nella seconda parte. Quando è andata in gol nel primo tempo lo ha fatto nel primo quarto d’ora. Si è sempre portata in vantaggio per prima tranne nella prima trasferta a Gubbio. Non pareggia in trasferta dal 17 marzo 1-1 sul campo della Fermana.

Cifre

Sono 8 le reti segnate dai liguri. Il capocannoniere è Parravicini con 3 centri di cui 2 nelle ultime giornate, arrivati sempre nel secondo tempo. Lo tallona Conti con due gol, a quota 1 troviamo Pane, Clemenza e Valentini. Non ha ancora avuto un rigore a favore, mentre l’unico contro è stato parato da Anacoura a Scotto della Torres nella gara persa per 2-1 in casa. Podda è l’unico calciatore che ha rimediato un cartellino rosso.

Volti nuovi

Solo 17 i nuovi volti in casa rossoblu di cui 9 in prestito. In porta dall’Albalonga arriva Fusco. In difesa dal Genoa Primavera con la formula del passaggio temporaneo è stato preso Pittino. Dal Pisa in prestito arrivano il difensore Primasso lo scorso anno era in prestito dal Tirreno al Real Monterotondo, insieme agli attaccanti Durmush nella passata stagione alla Sancataldese e Pavanello nel campionato scorso in prestito al Campodarsego. In difesa da svincolato dopo aver giocato nella Spal arriva Valentini, dal Trastevere è stato preso Santovito, dall’Olbia è stato prelevato Montebugnoli e in prestito dallo Spezia Primavera arriva Raineri. A metà campo dalla Primavera della Sampdoria arriva Conti, da quella del Bologna anche lui in prestito è stato preso Rosetti e dalla Torres sempre in passaggio temporaneo è arrivato Nunziatini. Da svincolato dopo aver militato nell’Albinoleffe arriva Giorno, dal Fiorenzuola è stato preso Oneto e dal Rotonda Brunet. In attacco dalla Primavera dell’Empoli arriva Brugognone lo scorso anno in prestito al Seravezza Pozzi, dalla Turris è stato preso De Felice e dalla Nova Romentin dopo aver militato fino a gennaio 2024 alla Nocerina è arrivato Parravicini

Stranieri

Sono tre gli stranieri in casa Sestri Levante. Sono di nazionalità argentina Valentini e Brunet, a questi si aggiunge il bulgaro Durmish

Ex

Riccardo Santovito ha indossato la maglia rossonere nella stagione 2018-19 scendendo in campo in 6 occasioni

Allenatore

Un’altra scommessa in casa corsara dopo quella vinta con Barilari. Seguendo la stessa linea la panchina è stata affidata ad un allenatore esordiente. Andrea Scotto arriva dal settore giovanile della Virtus Entella, per la prima volta allena tra i professionisti. Ha vinto il titolo italiano con la Berretti dell’Entella, allenando sempre nello stesso club l’Under 17 e gli esordienti. Da calciatore per 7 anni ha indossato la casacca rossoblu

Arbitro

La sfida di Lucca è stata affidata al signor Stefano Striamo di Salerno con gli assistenti Ilario Montanelli di Lecco e Manuel Cavalli di Bergamo. Il quarto ufficiale è il signor Davide Cerea anche lui bergamasco. Il direttore di gara campano debuttante in Serie C arbitra per la prima volta le due formazioni

Precedenti

A distanza di 94 anni le due squadre sono tornate ad affrontarsi, sono tre i precedenti giocati a Lucca, con un bilancio di perfetta parità. La prima sfida in assoluto valevole per il campionato di Prima Divisione andò in scena il 7 aprile 1929 e termino per 0-0, successo rossonero il 20 aprile 1930 per 3-0, lo scorso anno il 14 gennaio 2014 il Sestri Levante espugnò il Porta Elisa per 3-1. Vantaggio illusorio dei rossoneri con Yeboah dopo 18 minuti, pareggio di Pane nel corso del primo tempo. Sorpasso e allungo nella ripresa griffato da Margiotta e Furno. La gara avrebbe preso una piega differente se Rizzo Pina avesse trasformato un calcio di rigore sul punteggio di 1-1 arrivato poco dopo il pareggio momentaneo.

Rosa

Portieri

1 Joyce Anacoura, 22 Eugenio Fusco ex Albalonga, 12 Francesco Sias

Difensori

4 Massimiliano Pane, 53 Tommaso Pittino in prestito dal Genoa Primavera, 95 Andrea Primasso in prestito dal Pisa Primavera lo scorso anno in prestito dal Tirreno al Real Monterotondo, 5 Nahuel Valentini svincolato ex Spal, 13 Riccardo Santovito ex Trastevere, 23 Omar Nenci rientra dal prestito avvenuto a gennaio 2024 alla Sanremese, 3 Cristiano Furno, 43 Matteo Montebugnoli ex Olbia, 76 Tommaso Raineri in prestito dallo Spezia Primavera, 27 Lorenzo Podda

Centrocampisti

86 Silvano Raggio Garibaldi, 33 Riccardo Calloni, 8 Francesco Conti in prestito dalla Sampdoria Primavera, 18 Manuel Rosetti in presti dal Bologna Primavera, 6 Juan Brunet ex Rotonda, 28 Francesco Giorno svincolato ex Albinoleffe, 25 Francesco Nunziatini in prestito dalla Torres, 14 Edoardo Oneto ex Fiorenzuola

Attaccanti

37 Giuseppe Brugognone in prestito dall’Empoli Primavera lo scorso anno in prestito al Seravezza Pozzi, 10 Luca Clemenza, 7 Mert Durmush in prestito dal Pisa ex Sancataldese, 11 Francesco De Felice ex Turris, 19 Andrea Pavanello in prestito dal Pisa lo scorso anno in prestito al Campodarsego, 9 Nicolas Parravicini fino a gennaio 2024 alla Nocerina poi alla Nova Romentin