Lucchese, con il Sestri Levante manca un rigore su Costantino. Bene Frison in difesa

12 ottobre 2024 | 10:52
Share0
Lucchese, con il Sestri Levante manca un rigore su Costantino. Bene Frison in difesa

Le note positive dopo il pari al Porta Elisa: Tumbarello gigante del centrocampo, che ingresso per Magnaghi

Il Porta Elisa resta un tabù per la Lucchese. C’è tanto rammarico in casa rossonera per lo 0-0 di ieri sera (11 ottobre) contro il Sestri Levante, una gara per lunghi tratti dominata dalla Pantera che non è riuscita a concretizzare le occasioni create (due i legni colpiti).

Un palo e una traversa fermano la Lucchese: finisce 0-0 con il Sestri Levante

Altri due punti buttati per la squadra allenata da mister Giorgio Gorgone che non riesce più a vincere in casa. In una partita che ha lasciato un po’ di amaro in bocca, sono diverse le note da sottolineare. Oltre alla sfortuna, la Lucchese è stata ancora una volta penalizzata dagli errori arbitrali: all’appello manca un rigore su Costantino al 14′ del primo tempo, un episodio che avrebbe cambiato la partita.

Da sottolineare anche la buonissima prova di alcuni giocatori, due su tutti: Giorgio Tumbarello e Filippo Frison. Quest’ultimo, classe 2002, è stato lanciato titolare in difesa (braccetto di destra in una retroguardia inedita con Fazzi e Dumbravanu) ed ha offerto una grande prestazione. Solido in difesa e pericoloso anche in attacco: al 31′ della ripresa, infatti, è volato più in alto di tutti su un calcio d’angolo e con un colpo di testa ha colpito un palo clamoroso. Da sottolineare anche l’ennesima grande partita di capitan Tumbarello, un gigante del centrocampo sempre pronto a fare male in attacco con grandi strappi. La partita con il Sestri Levante ha regalato anche un’altra nota positiva: Simone Magnaghi c’è. L’attaccante è entrato benissimo nel secondo tempo e ha messo in difficoltà la difesa ospite creando diversi pericoli.

Da rivedere Nicolò Fazzi, troppo impreciso in fase di impostazione: il difensore ha sbagliato troppi passaggi che potevano costare caro alla Lucchese. Ma ora è tempo di archiviare Sestri Levante e pensare subito al Carpi.