La Lucchese non va oltre lo 0-0 a Carpi: ai rossoneri manca un calcio di rigore

La Pantera comanda il gioco, ma non riesce a trovare la via del gol. Nel finale un gran salvataggio di Fazzi salva il risultato
Carpi – Lucchese 0-0
CARPI (3-5-2): Sorzi; Rossini (30′ st Calanca), Zagnoni, Panelli; Tcheuna, Forapani, Contiliano, Figoli (30′ st Amayah), Verza (12′ st Ceccotti); Saporetti, Gerbi (38′ st Sall). A disp.: Pezzolato, Lorenzi,, Zoboletti, Mazzali, Nardi, Puletto, Sereni, Stanzani. All. Serpini
LUCCHESE (3-5-2): Palmisani 6; Fazzi 7, Sabbione 6, Dumbravanu 6; Quirini 7, Catanese 6, Welbeck 6,5, Tumbarello 5,5 (21′ st Sasanelli 5), Visconti 6; Saportiti 5,5 (29′ st Djibril 5,5), Costantino 5,5 (29′ st Magnaghi 6). A disp.: Coletta, Allegrucci, Frison, Selvini, Ndiaye, Botrini, Cartano, Gemignani, Leone. All. Gorgone
ARBITRO: Francesco Zago di Conegliano (Boato di Padova e Nechita di Lecco)
NOTE: Ammoniti: 7′ pt Catanese, 17′ pt Figoli, 4′ st Tumbarello, 38′ st Fazzi, 44′ st Quirini, 45′ st Sall. Recupero: 1′ pt, 5′ st
La Lucchese non sa più vincere. Finisce 0-0 – il secondo consecutivo per i rossoneri – il match di oggi pomeriggio (20 ottobre) contro il Carpi. Un altro pareggio per i ragazzi di mister Giorgio Gorgone (la vittoria ormai manca da un mese), che hanno comandato il gioco per lunghi tratti della gara ma non sono riusciti a trovare la via del gol.
La partita del Cabassi, a dire il vero, non ha regalato tantissime emozioni: la Lucchese al 16’ del primo tempo ha rischiato di andare sotto con Saporetti che ha colpito un palo clamoroso in spaccata da pochi passi. Da lì in poi è giusto sottolineare che la Pantera non ha praticamente concesso altre occasioni agli avversari e ha preso in mano la gara. Al 30’ veementi le proteste dei rossoneri per una trattenuta in area su Dumbravanu: un altro rigore negato alla Pantera, l’ennesimo episodio arbitrale che farà discutere. Lo stesso Costantino ha sfiorato l’1-0 con un destro in spaccata all’ultimo respiro della prima frazione di gioco, ma un miracoloso Sorzi gli ha negato la gioia del gol.
Nella ripresa la Lucchese ha continuato a dettare il gioco ma non è mai riuscita a costruire grandi occasioni da gol. Anzi, al 41’ ha rischiato anche di subirlo ma è stata salvata da un miracoloso intervento di Fazzi in anticipo su Calanca, che avrebbe calciato a porta vuota. Un altro pareggio per la Lucchese, che sale così a 12 punti in classifica. La Pantera torna da Carpi con due brutte notizie: l’infortunio di Tumbarello e il giallo per Quirini, che era diffidato e salterà la gara contro il Pescara.
La cronaca
Lasciarsi alle spalle i pareggi amari e tornare alla vittoria. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo lo 0-0 al Porta Elisa contro il Sestri Levante, torna in campo per affrontare il Carpi in trasferta.
Un match da non fallire: le due squadre sono divise da un solo punto in classifica (11 la Lucchese, 10 il Carpi) e la Pantera andrà a caccia della terza vittoria in campionato per rientrare in zona playoff. I rossoneri nelle ultime quattro gare hanno collezionato tre pareggi (Sestri Levante, Milan Futuro e Pianese) e una sconfitta (4-0 a Perugia); i tre punti mancano dal quasi un mese, ovvero dalla storica vittoria per 2-1 sul campo dell’Ascoli dello scorso 22 settembre.
Mister Giorgio Gorgone – che, oltre a Gucher, deve fare a meno di Gasbarro, Fedato e Antoni – opta per il solito 3-5-2 con un solo cambio di formazione: in porta confermatissimo Palmisani, nella difesa a tre Sabbione torna al centro con Fazzi e Dumbravanu braccetti (Frison torna in panchina). Sulle fasce confermati Quirini e Visconti, così come Catanese, Welbeck e Tumbarello sulla mediana. In attacco ancora fiducia al tandem Saporiti-Costantino. Il Carpi di Serpini cambia modulo e si mette a specchio (3-5-2).
Il primo squillo della gara lo suona il Carpi con Tcheuna (5’) che prova un mancino a giro da fuori ma la sua conclusione termina larga. Passano appena 7 minuti e l’arbitro estrae il primo cartellino: giallo per Catanese, che protesta per la decisione. Al 10’ si vede la Lucchese con il tiro dal limite di Catanese che viene respinto in corner da Sorzi. All’11’ ci prova Forapani con una conclusione da lontano che viene bloccata in due tempi da Palmisani. Al 16’ occasione clamorosa per il Carpi: Verza, su assist da calcio d’angolo, colpisce di testa il pallone che di fatto diventa un assist sul secondo palo per Saporetti che in spaccata da due passi colpisce il palo. La gara è viva: al 23’, dopo un’azione insistita da parte dei rossoneri, Costantino effettua una sponda in area per Welbeck che calcia un debole destro verso Sorzi che blocca la sfera senza problemi.
Al 30’ veementi proteste dei rossoneri per una trattenuta (molto sospetta) in area su Costantinopoi su Dumbravanu, che stava per calciare in porta a botta sicura, ma l’arbitro non fischia e lascia proseguire. Un altro, l’ennesimo, episodio arbitrale sfavorevole ai rossoneri. Calano i ritmi al Cabassi ma al 46’ arriva una clamorosa occasione per la Pantera: Quirini si fa tutto il campo palla al piede e da posizione centrale, sulla trequarti, si ferma, alza la testa e pennella un pallone delizioso sulla destra per l’inserimento di Costantino che calcia al volo in spaccata ma un miracoloso Sorzi gli nega la gioia del gol. È l’ultima emozione del primo tempo: si va all’intervallo sullo 0-0.
Le squadre rientrano in campo senza cambi. Ritmi bassi e pochissime emozioni: non si sblocca la gara allo stadio Sandro Cabassi. La Lucchese comanda il gioco ma non riesce a costruire grandi occasioni da gol. Al 21’ tegola per la Pantera con Tumbarello che è costretto ad uscire per infortunio: al suo posto entra Sasanelli. Un cambio offensivo per mister Gorgone che vuole strappare i tre punti. Il match non cambia e al 29’ l’allenatore rossonero effettua un doppio cambio: fuori Costantino e Saporiti, dentro Magnaghi e Djibril. Al 41’ clamorosa occasione per il Carpi in contropiede: Sall, servito tutto solo in area, opta per un passaggio per Calanca a porta vuota ma Fazzi, con un intervento miracoloso, lo anticipa e salva la Lucchese. Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro: finisce 0-0 tra Carpi e Lucchese.
Foto dalla diretta Now