Lucchese nella tana della Virtus Entella: tutto sull’avversaria

I liguri fanno parte del quartetto delle inseguitrici del Pescara. In rosa c’è l’ex Tiritiello, rossoneri mai vincenti a Chiavari
La Virtus Entella, avversaria di domani della Lucchese, con i suoi 22 punti fa parte del quartetto delle immediate inseguitrici del Pescara.
Gli abruzzesi comandano la classifica con 4 lunghezze di vantaggio nei confronti di Torres, Arezzo, Ternana e alla stessa formazione ligure. Il bilancio complessivo è di 6 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta. L’albiceleste ha segnato 15 gol subendone 8. E’ la seconda miglior difesa del girone, dietro al terzetto composto da Pescara, Ternana e Campobasso
Cammino
La corsa verso l’alto dell’Entella, ha subito un rallentamento nelle ultime due giornate a causa dei due pareggi consecutivi sempre per 1-1 in casa con la Vis Pesaro e quello di Pontedera nell’ultimo turno. In precedenza l’undici di Fabio Gallo arrivava da 3 successi consecutivi, violando i campi di Spal e Perugia sempre per 1-0 e regolando per 3-1 il Legnago. Vittorie che avevano mitigato la sconfitta interna con il Pescara per 1-0
Bilancio casalingo
Equamente divisi i punti ottenuti al Comunale e quelli in trasferta. 5 gol fatti e tre subiti. Gli 11 punti interni sono frutto di 2 vittorie, altrettanti pareggi e una sconfitta. Di misura a superato Milan Futuro per 1-0 e Ascoli per 2-1, andando in vantaggio nel primo quarto d’ora del secondo tempo. Stesso punteggio per i pareggi interni per 1-1 con Carpi e Vis Pesaro, dovendo ricorrere il risultato e raggiungendo il pareggio dopo la mezz’ora del primo tempo. Ha perso con il Pescara nell’unica sfida in cui è andato in svantaggio nel secondo tempo.
Cifre
15 gol realizzati con 7 marcatori differenti. Guidano la classifica Castelli e Di Mario con 3 reti, tallonati a quota 2 da Corbari, Guiu e Franzoni. Un gol è stato segnato da Marconi e Bariti, ai quali bisogna aggiungere l’autorete dello spallino Awua. Non ha ancora calciato una massima punizione, ha avuto un rigore contro trasformato da Svidercoschi del Legnago, nessun giocatore della Virtus ha rimediato un cartellino rosso
Volti nuovi
Alla corte di Fabio Gallo sono 9 i nuovi arrivati. Dalla Pro Sesto arriva il portiere Del Frate. In difesa dalla Lucchese proviene Tiritiello, dal Palermo arriva Marconi, dalla Pro Patria sono stati presi il difensore Ndrecka e l’attaccante Castelli. A centrocampo dal Foggia è stato prelevato Di Noia, Costa rientra dal prestito dopo aver indossato fino a gennaio 2024 la maglia della Pistoiese prima di andare sempre con la formula del passaggio temporaneo alla Nuova Florida, dalla Giana Erminio arriva Franzoni. In attacco dalla Pergolettese sono stati presi Bariti e Guiu
Ex
Sono due i calciatori che hanno vestito anche la casacca rossonera. Il difensore Andrea Tiritiello lo scorso anno a Lucca e nel campionato 2022-23 con un bilancio complessivo di 65 presenze e 5 gol. Breve parentesi per Claudio Santini arrivato alla Lucchese nell’estate del 2014 trasferito poi al Prato a gennaio 2015, con un bilancio di 10 presenze
Stranieri
Sono 5 gli stranieri che indossano la maglia albiceleste. In porta troviamo il lituano Siaulys, in difesa l’albanese Ndrecka, a centrocampo il greco Siatounis e in avanti lo spagnolo Guiu e il senegalese Thioune
Allenatore
Fabio Gallo è alla guida della Virtus Entella dal 20 settembre 2023, riuscendo a centrare la salvezza. Il 4 maggio 2024 la società gli ha rinnovato la fiducia con un contratto biennale. Il tecnico di Bollate ha iniziato la carriera da tecnico alla Giacomense, poi si è seduto sulle panchine di Como, Spezia in Serie B, Ternana, Potenza e Foggia. In queste ultime tre esperienze sempre da subentrato
Arbitro
La gara di Chiavari è stata affidata al signor Giuseppe Vingo della sezione di Pisa con gli assistenti Federico Fratello di Latina e Davide Fedele di Lecce. Il quarto ufficiale è il signor Gianmarco Vailati di Crema. Il direttore di gara pisano, al suo terzo anno in Serie C non ha mai arbitrato la Lucchese, ha diretto l’ 8 ottobre 2023 Virtus Entella-Olbia gara vinta per 3-1 per i padroni di casa. Si trattò della prima vittoria di Gallo da quando era subentrato.
Precedenti
Non ha mai vinto la Lucchese a Chiavari. Il bilancio è di 4 successi dell’Entella e altrettanti pareggi di cui tre nelle ultime sfide ravvicinate. L’ultima sfida risale al 15 marzo 2024e terminò a reti inviolate. Sempre in parità era terminata la sfida del 3 dicembre 2022 per 1-1 per effetto del rigore di Mastalli alla mezz’ora del primo tempo per la Lucchese e la rete in pieno recupero di Favale facendo evitare ai suoi la prima sconfitta nella storia tra le due formazioni. Sull’ 1-1 si era chiusa anche la sfida del 26 marzo 2019, Lombardo per la Lucchese e Paolucci per la Virtus sancirono quel risultato. Risale al 12 settembre 2021 l’ultimo successo bianco-celeste per 2-0 con gol di Lescano nel primo tempo e Schenetti nella ripresa.
Rosa
Portieri: 22 Federico Del Frate ex Pro Sesto, 1 Andrea Paroni, 99 Ovidijus Siaulys
Difensori: 6 Andrea Tiritiello ex Lucchese, 15 Ivan Marconi ex Palermo, 16 Claudio Manzi, 90 Denis Portanova fino a gennaio 2024 al Gubbio, 87 Umberto Ghio, 43 Angelo Ndrecka ex Pro Patria, 26 Stefano Di Mario, 23 Luca Paroni, 2 Alessandro Grattoni fino a gennaio 2024 al Foggia, 32 Davide Zappella
Centrocampisti: 14 Andrea Corbari, 21 Iacopo Lipani, 19 Marco Piredda, 8 Antonis Siatounis, 47 Giovanni Di Noia ex Foggia, 40 Gabriele Costa fino a gennaio 2024 in prestito alla Pistoiese poi in prestito alla Nuova Florida, 7 Giacomo Tomaselli, 24 Andrea Franzoni ex Giana Erminio
Attaccanti: 70 Davide Bariti ex Pergolettese, 29 Claudio Santini, 77 Bernat Guiu ex Pergolettese, 9 Davide Castelli ex Pro Patria, 10 Matteo Casarotto fino a febbraio 2024 alla Virtus Verona, 36 Alioune Thioune