La Lucchese affronta il Campobasso: tutto sull’avversaria

3 novembre 2024 | 09:47
Share0
La Lucchese affronta il Campobasso: tutto sull’avversaria

I molisani neopromossi dell’ex tecnico rossonero Piero Braglia sono la miglior difesa del campionato e vengono da otto risultati utili consecutivi

Il Campobasso, avversario di oggi della Lucchese, insieme alla Vis Pesaro occupa il sesto posto con 19 punti. Il bilancio dei molisani è di 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte. 13 volte ha trovato la via del gol, ha la miglior difesa del campionato avendo incassato solamente 8 gol, un primato in coabitazione con Pescara, Ternana e Virtus Entella.

Il cammino

Ha pagato il noviziato nel primo mese di campionato. Ha perso ad Arezzo e in casa della Pianese, in casa è stata battuta dalla Torres e gli unici tre punti sono arrivati superando il Legnago per 2-0 nella gara che ha segnato il ritorno tra i professionisti dopo tre anni di assenza, un mini ciclo caratterizzato da una media di 0,75 punti a partita. La striscia utile ha avuto inizio a partire dal 20 settembre 2024 con il primo pareggio arrivato a Gubbio. I Lupi sono in serie utile da 8 turni con un bilancio di 4 vittorie e altrettanti pareggi, raccogliendo 16 punti con una media di 2 punti a partita.

Bilancio interno

In casa ha vinto 3 volte. Ha regolato per 2-0 il Legnago, ha battuto per 3-2 la Vis Pesaro e ha centrato il successo di maggiori proporzioni il 13 ottobre quando si è imposta per 4-0 sulla Spal. Ha perso l’unica gara con la Torres per 1-0 l’unica volta in cui ha dovuto rincorrere il risultato. Il Sestri Levante nell’ultima esibizione interna del 26 ottobre 2024 è l’unica squadra con la quale ha pareggiato. 9 I gol fatti in casa di cui 5 nel primo tempo e 4 nella ripresa. 3 i gol subiti. Insieme alla Vis Pesaro ha la miglior difesa in casa di tutto il campionato, ha subito un gol nel primo tempo e due nel secondo

Cifre

Sono 13 i gol fatti. Il capocannoniere è Di Stefano con 5 reti, seguito da Di Nardo con 3 gol, con 2 reti troviamo Riccardo Forte, a quota 1 troviamo Haveri, Serra e Mondonico. Ha usufruito di una massima punizione trasformata da Di Nardo e una a sfavore realizzato da Scotto della Torres. 3 i calciatori rosso-blu che hanno rimediato un cartellino rosso, Mondonico, Baldassini e Guadagno

Volti nuovi

Squadra profondamente cambiata rispetto a quella che ha vinto la serie D. In porta dal Pisa con la formula del passaggio temporaneo arriva Guadagno fino a gennaio 2024 in prestito al Fiorenzuola poi in prestito al Latina, Francesco Forte arrivato è stato preso dal Monterosi fino a gennaio 2024 è stato in prestito alla Virtus Francavilla prima di approdare al Guidonia. In difesa è stato preso Mondonico fino a gennaio 2024 al Renate poi all’Ancona, dal Trapani dopo essere stato dirottato in prestito alla Lucchese arriva Benassai, Calabrese lo scorso anno fino a gennaio 2024 era al Padova poi è andato in prestito al Gubbio, dal Renate arriva in prestito Bosisio e il centrocampista Baldassin. Dal Pescara in prestito arriva Pierno, dal Torino arriva con la formula del passaggio temporaneo Haveri fino a gennaio 2024 dirottato in prestito prima all’Ascoli poi al Catania, dal Mantova arriva Celesia, dalla Primavera del Parma è stato prelevato Mangini e dal Gubbio Morelli. A centrocampo dall’Alessandria arriva Pellitteri, dalla Fermana è stato preso Scorza, dal Potenza dopo essere stata inviato in prestito all’Ancona arriva Prezioso, dall’Avellino dopo essere stato mandato in prestito al Crotone a febbraio 2024 arriva D’Angelo. Nel reparto offensivo dal Sestri Levante arriva Riccardo Forte, dal Monopoli dopo aver vestito da Febbraio 2024 la maglia del Trento è stato prelevato Spalluto, Di Stefano arriva dal Modena dopo aver giocato fino a febbraio 2024 al Lecco, in prestito dalla Cremonese dopo aver militato nelle fila del Prato arriva Bigonzoni

Ex

Sono 2 i calciatori del Campobasso che vantano dei trascorsi in rossoneri. Il difensore Francesco Benassai nelle ultime due stagioni a Lucca con un bilancio di 61 reti e una rete siglata a Ferrara e Antonio Di Nardo transitato in rossonero a gennaio 2029 in prestito dalla Sampdoria con un bilancio di 10 presenze. Trascorsi in rossonero anche per il tecnico Piero Braglia al timone della Lucchese nella stagione 2007-08 chiusa all’ottavo posto, in un campionato dove i rossoneri erano sempre stati a contatto con la zona playoff prima di perdere posizioni utili a causa di un pessimo finale dovuto ad una crisi societaria che nell’estate del 2008 sfociò in un fallimento.

Stranieri

Sono due gli stranieri che militano nel Campobasso. Il difensore albanese Haveri e il centrocampista ecuadoregno Maldonado

Allenatore

La conduzione tecnica dei Lupi per il ritorno tra i professionisti è stata affidata a Piero Braglia. Il tecnico grossetano è ormai un istituzione. In carriera vanta 17 campionato di Serie C alle spalle. Ha vinto il campionato di Serie C nella stagione 2003-04 con il Catanzaro e i playoff sulle panchine di Pisa e Cosenza. Il suo biglietto da visita è stata la vittoria nel campionato Interregionale con la Colligiana. In Toscana è stato anche al timone di Montevarchi, Sangiovannese, Pontedera e Carrarese. Nelle ultime stagioni ha allenato Avellino e Gubbio.

Arbitro

La sfida all’Antonio Molinaro è stata affidata al signor Mattia Drigo di Portogruaro con gli assistenti Giuseppe Romaniello di Napoli e Bruno Galigani di Sondrio. Il quarto ufficiale è il signor Ciro Aldi di Lanciano. Il direttore di gara veneto arbitra le due squadre per la prima volta

Precedenti

L’unico precedente in terra molisana andò in scena il 4 febbraio 1979 e il Campobasso vinse per 1-0 con gol di Lanzi arrivato su calcio di rigore

Rosa

Portieri: 1 Johan Guadagno in prestito dal Pisa fino a gennaio 2024 in prestito al Fiorenzuola poi in prestito al Latina, 22 Francesco Forte dal Monterosi fino a gennaio 2024 in prestito alla Virtus Francavilla poi al Guidonia

Difensori: 5 Davide Mondonico fino a gennaio 2024 al Renate poi all’Ancona, 6 Francesco Benassai in prestito dal Trapani lo scorso anno alla Lucchese, 25 Bernardo Calabrese fino a gennaio 2024 al Padova poi in prestito al Gubbio, 44 Marco Bosisio in prestito dal Renate, 18 Roberto Pierno in prestito dal Pescara, 3 Kevin Haveri in prestito dal Torino fino a gennaio 2024 in prestito all’Ascoli poi in prestito al Catania, 4 Christian Celesia ex Mantova, 33 Davide Mancini ex Primavera Parma, 19 Gabriele Morelli ex Gubbio, 21 Emanuele Barbato

Centrocampisti: 26 Antonello Serra, 23 Alessandro Pellitteri ex Alessandria, 20 Luis Maldonado, 8 Christian Scorza ex Fermana, 28 Mario Prezioso ex Potenza a gennaio 2024 in prestito all’Ancona, 27 Sonny D’Angelo in prestito all’Avellino a febbraio 2024 in prestito al Crotone, 14 Luca Baldassin ex Renate

Attaccanti: 17 Andrea Lombardi, 7 Riccardo Forte ex Sestri Levante, 11 Samuele Spalluto dal Monopoli a febbraio 2024 in prestito al Trento, 9 Antonio Di Nardo, 73 Lorenzo Di Stefano fino a febbraio 224 al Lecco poi al Modena, 26 Michele Bigonzoni in prestito dalla Cremonese lo scorso anno al Prato