La Lucchese crolla a Campobasso (3-0). Follia di Palmisani: con la palla tra le mani sgambetta Baldassin, rosso e rigore

3 novembre 2024 | 14:56
Share0
La Lucchese crolla a Campobasso (3-0). Follia di Palmisani: con la palla tra le mani sgambetta Baldassin, rosso e rigore
La Lucchese crolla a Campobasso (3-0). Follia di Palmisani: con la palla tra le mani sgambetta Baldassin, rosso e rigore
La Lucchese crolla a Campobasso (3-0). Follia di Palmisani: con la palla tra le mani sgambetta Baldassin, rosso e rigore
La Lucchese crolla a Campobasso (3-0). Follia di Palmisani: con la palla tra le mani sgambetta Baldassin, rosso e rigore
La Lucchese crolla a Campobasso (3-0). Follia di Palmisani: con la palla tra le mani sgambetta Baldassin, rosso e rigore
La Lucchese crolla a Campobasso (3-0). Follia di Palmisani: con la palla tra le mani sgambetta Baldassin, rosso e rigore

Un altro pomeriggio da incubo per i rossoneri con errori da film horror. Si complica la classifica

Campobasso – Lucchese 3-0
CAMPOBASSO (3-4-1-2): Forte F.; Calabrese, Mondonico, Mancini; Pierno, D’Angelo (22′ st Prezioso), Pellitteri (22′ st Bigonzoni), Morelli; Baldassin (30′ st Serra); Di Stefano (22′ st Forte R.), Di Nardo (30′ st Spalluto). A disp.: Guadagno, Haveri, Celesia, Scorza, Lombari, Bosisio. All. Braglia
LUCCHESE (3-4-3): Palmisani 3; Sabbione 5,5 (38′ pt Frison 5), Dumbravanu 5, Cartano 5,5; Quirini 5,5, Catanese 5,5, Welbeck 4,5 (41′ pt Coletta 5,5), Antoni 5 (32′ st Visconti sv); Ndiaye 5,5 (1′ st Djibril 5), Costantino 5 (32′ st Selvini 5), Saporiti 6. A disp.: Tumbarello, Magnaghi, Fazzi, Sasanelli, Botrini, Gemignani, Leone. All. Gorgone
ARBITRO: Mattia Drigo di Portogruaro (Romaniello di Napoli e Galigani di Sondrio)
MARCATORI: 27′ pt D’Angelo, 42′ pt rig., 17′ st Di Nardo
NOTE: Ammoniti: 24′ st Frison, 33′ st Spalluto. Al 39′ pt espulso Palmisani per fallo antisportivo. Recupero: 4′ pt, 3′ st

Un altro pomeriggio da incubo. La Lucchese crolla 3-0 sul campo del Campobasso nell’ennesima partita della stagione in cui ha commesso degli errori a dir poco macroscopici. La serie di errori da film horror è partita al 27’ del primo tempo con Welbeck che ha bucato l’intervento in scivolata mandando in porta D’Angelo che a tu per tu con Palmisani non ha perdonato per il gol dell’1-0.

Al 39’ è arrivato l’episodio che ha cambiato la partita, una vera e propria follia di Palmisani che con la palla tra le mani ha sgambettato l’avversario (Baldassin) in area: un’ingenuità da rosso e calcio di rigore, l’ennesimo penalty regalato dai rossoneri. Dal dischetto è arrivato il 2-0 di Di Nardo. Sotto di due gol e con l’uomo in meno la Lucchese ha subito anche il 3-0 nella ripresa ancora da Di Nardo, che ha approfittato del secondo buco clamoroso della difesa rossonera.

Campobasso Lucchese fallo palmisani La clamorosa ingenuità di Palmisani

Altra sconfitta (la quarta) in campionato per la Lucchese, che non sa più vincere. Momento molto delicato della stagione: i rossoneri restano a 13 punti (con ben 20 gol subiti) e adesso la classifica si complica.

La cronaca

Confermare la buona prestazione di Chiavari e cercare di tornare a quella vittoria che ormai manca da oltre un mese. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il pareggio sul campo della Virtus Entella nel match infrasettimanale, torna in campo per affrontare il Campobasso.

La Lucchese strappa un buon pari sul campo della Virtus Entella (0-0)

Un’altra trasferta complicata da non sbagliare per ritrovare fiducia e allontanare la zona pericolosa della classifica: la Lucchese arriva all’appuntamento con 14esimo posto e 13 punti (a +3 dai playout), dall’altra parte c’è un Campobasso in fiducia con 19 punti e il sesto posto frutto di ben 8 risultati utili consecutivi (nelle ultime due gara ha pareggiato con Ascoli e Sestri Levante).

Mister Giorgio Gorgone, che deve fare ancora a meno di Fedato, Gasbarro, Gucher e Giacchino, opta per una sorta di 3-4-3 con Palmisani in porta, Sabbione (ancora braccetto di destra) e Cartano (all’esordio in maglia rossonera) in difesa, Quirini e Antoni sugli esterni, Welbeck e Catanese a centrocampo e davanti il tridente formato da Ndiaye (all’esordio dal 1’ in serie C), Costantino (che recupera e parte titolare) e Saporiti, libero di spaziare e che spesso si posiziona sulla trequarti. Tre cambi per l’allenatore della Lucchese quindi, con Tumbarello, Fazzi e Magnaghi che partono dalla panchina. Il Campobasso dell’ex mister Braglia risponde con un 3-4-1-2 con Baldassin trequartista dietro al tandem Di Stefano-Di Nardo

Avvio di gara nel segno dell’assoluto equilibrio allo stadio Antonio Molinari: il primo quarto d’ora di partita se ne va senza regalare emozioni. Al 17’ il solito Saporiti ci prova con un calcio di punizione da lontano da lontano ma il suo tiro è troppe debole per impensierire il portiere dei padroni di casa. Al 27’ si sblocca all’improvviso la gara anche a causa di una voragine della difesa rossonera: Pierno, da centrocampo, effettua un filtrante e Welbeck buca l’intervento in scivolata mandando in porta D’Angelo che a tu per tu con Palmisani non sbaglia per il gol dell’1-0 per il Campobasso. Al 30’ padroni di casa ancora pericolosi con il piattone dal limite dell’area di Di Stefano che termina di poco a lato dopo una deviazione.

Al 38’ Sabbione è costretto a lasciare il campo per infortunio: al suo posto entra Frison. Al 39’ ingenuità clamorosa di Palmisani che con il pallone in mano sgambetta Baldassin in area: un folle gesto antisportivo che costa il rigore e l’espulsione. Al 41’ mister Gorgone, tradito dal suo portiere, è costretto al cambio: fuori Welbeck per far spazio a Coletta. Dagli undici metri si presenta Di Nardo che non sbaglia per il gol che vale il 2-0. Adesso si fa davvero dura per la Lucchese, che chiude il primo tempo con l’uomo in meno e sotto di due gol.

Altro cambio – il terzo – ad inizio ripresa per mister Gorgone: fuori Ndiaye, dentro Djibril. La Pantera, nel momento più complicato della stagione, prova in qualche modo a riaprire la partita: al 13’ Catanese protesta per un presunto fallo in area di Mondonico, ma l’arbitro non fischia e lascia proseguire. Al 17’ la difesa rossonera si fa trovare ancora una volta impreparata e su un lancio lungo: Di Nardo si infila in mezzo alla retroguardia della Lucchese (posizionata malissimo), porta avanti il pallone con la testa e con un destro incrociato buca Coletta e porta il Campobasso avanti 3-0. La Lucchese accusa il colpo e scompare dal campo, il Campobasso controlla e continua ad attaccare.

Al 32’ ultimo doppio per mister Gorgone: fuori Antoni e Costantino, dentro Visconti e Selvini. Al 37’ la Pantera ha l’occasione per il 3-1 in contropiede: Saporiti serve Selvini che da buona posizione calcia troppo centrale e si fa murare da Forte. Il risultato non cambia fino al triplice fischio dell’arbitro al 49′: Campobasso batte Lucchese 3-0.