Lucchese, altro brutto ko: rossoneri travolti 5-0 dalla Ternana

17 novembre 2024 | 14:19
Share0
Lucchese, altro brutto ko: rossoneri travolti 5-0 dalla Ternana
Lucchese, altro brutto ko: rossoneri travolti 5-0 dalla Ternana
Lucchese, altro brutto ko: rossoneri travolti 5-0 dalla Ternana
Lucchese, altro brutto ko: rossoneri travolti 5-0 dalla Ternana
Lucchese, altro brutto ko: rossoneri travolti 5-0 dalla Ternana

Pomeriggio da incubo per una Pantera in preoccupante crisi. La classifica (e non solo) è sempre più delicata

Ternana – Lucchese 5-0
TERNANA (4-2-3-1): Vannucchi; Donati (26′ st Casasola), Loiacono, Capuano, Tito; Deo Boer, Corradini (17′ st Aloi); Romeo, Curcio (26′ st Martella), Cicerelli (26′ st Donnarumma); Cianci (41′ st Panatenè). A disp.: Vitali, Ferrante, Maestrelli, Mattheus, Carboni. All. Abate
LUCCHESE (3-5-2): Coletta 5,5; Frison 5, Fazzi 5, Cartano 4 (16′ st Sabbione 5,5); Quirini 5 (37′ st Leone sv), Catanese 5, Tumbarello 5, Visconti 5, Antoni 5 (16′ st Gemignani 5,5); Saporiti 5,5 (37′ st Botrini sv), Magnaghi 6 (37′ st Costantino sv). A disp.: Allegrucci, Dumbravanu, Gasbarro, Djibril, Selvini, Ndiaye, Sasanelli. All. Gorgone
ARBITRO: Valerio Pezzopane di L’Aquila (Santarossa di Pordenone e Miccoli di Lanciano)
RETI: 11′ pt, 40′ pt Cicerelli, 12′ st Corradini, 36′ st Donnarumma, 44′ st Casasola
NOTE: Ammoniti: 25′ pt Corradini, 40′ pt Saporiti, 7′ st Frison. Recupero: 1′ pt, 3′ st

È sempre più crisi. La Lucchese viene travolta 5-0 anche sul campo della Ternana (seconda in classifica e con il miglior attacco della Serie C), che si è dimostrata semplicemente più forte. Niente impresa per la Pantera quindi, che questo pomeriggio andava a caccia di una scintilla per risollevare la stagione. Il lampo non è arrivato, anche se, a dire il vero, la Lucchese non ha sfigurato allo stadio Libero Liberati fino all’ennesimo errore goffo e macroscopico della stagione.

Ricapitolando in breve la gara, la Ternana è passata in vantaggio dopo appena 11 minuti di gioco con una perla di Cicerelli. La Pantera però non ha accusato il colpo ed ha reagito molto bene, prendendo in mano la gara. Nel momento migliore dei rossoneri però è arrivata la frittata di Cartano in area, che ha di fatto regalato l’assist per la doppietta di Cicerelli, che da pochi passi non ha perdonato. Capitan Coletta ha provato a tener aperta la partita con un paio di grandi parate, ma al 12’ della ripresa la Ternana ha timbrato il tris con Corradini dopo un’azione da vedere e rivedere. La Lucchese ha poi staccato la spina e al 36 e al 44’ sono arrivati anche i gol del 4-0 e poi dell’umiliante 5-0 di Donnarumma e Casasola.

Un altro brutto ko per la Lucchese, che incassa la quinta sconfitta stagionale. La Pantera è entrata in un preoccupante tunnel dove non si riesce ad intravedere la fine: adesso è obbligatorio battere un colpo nel derby (salvezza) con il Pontedera.

La cronaca

Compiere l’impresa per tornare alla vittoria (che ormai manca da praticamente due mesi, dallo 0-1 storico sul campo dell’Ascoli dello scorso 22 settembre) e lasciarsi alle spalle le critiche e il momento a dir poco delicato. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il pari interno contro il Legnago, torna in campo per affrontare la complicata trasferta contro la Ternana.

La Lucchese non sa più vincere: 1-1 con il Legnago tra i fischi del Porta Elisa

Una partita da non fallire per cercare di svoltare la stagione e non sprofondare nella zona rossa della classifica. Il match è tutt’altro che semplice: la Pantera affronterà una Ternana terza in classifica con 27 punti (a +13 sui rossoneri) ed in campionato ha subito una sola sconfitta e 8 reti (la migliore difesa insieme al Campobasso). La squadra di Terni ha anche il miglior attacco con ben 28 gol segnati.

Mister Giorgio Gorgone, che torna sulla panchina rossonera dopo il turno di squalifica, opta per un 3-5-2 con capitan Coletta in porta (Palmisani è ancora squalificato dopo il gesto folle contro il Campobasso), Frison, Fazzi e Cartano in difesa (confermata in blocco), Quirini e Antoni inamovibili sugli esterni, Catanese, Tumbarello e Visconti a centrocampo (Welbeck va in tribuna dopo il malore accusato in settimana) e davanti il tandem composto da Saporiti e Magnaghi. Costantino parte dalla panchina. La Ternana di mister Abate (l’ex terzino del Milan) risponde con un 4-2-3-1 con Cianci terminale offensivo.

Pronti via e la Ternana si rende subito pericolosa con la girata di Loiacono in area su cross dalla destra di Tito: la sfera finisce di poco a lato, ma Coletta sembrava in controllo. Al 7’ risponde la Lucchese con un gran cross di Antoni dalla sinistra che sul più bello viene respinto in corner dalla difesa dei padroni di casa. Sul secondo palo c’era Catanese pronto a fare male. All’11’ si sblocca la gara: Cicerelli riceve palla sulla sinistra (l’azione è partita da un errore di Antoni), rientra sul destro puntando Quirini e lascia un meraviglioso tiro a giro che si insacca sul secondo palo. Il destro è imparabile e Coletta non può far nulla, la Ternana è già avanti 1-0. Al 19’ occasione per Saporiti che prima inventa un pallone morbido per Quirini in area che poi riesce a chiude alla grande il triangolo servendo l’inserimento del fantasista rossonero in area. Saporiti slalomeggia tra la difesa della Ternana ma viene fermato prima della conclusione.

La Lucchese c’è: al 25’ Quirini, pescato perfettamente sulla destra, serve Magnaghi a centro area che non controlla benissimo ma riesce ugualmente a calciare un destro potente che viene respinto da Vannucchi. Bella reazione della Pantera dopo il gol subito in apertura di gara, si abbassa la Ternana. La Lucchese fa la partita ma non riesce a costruire occasioni da rete. Troppi gli errori in fase di impostazione. La Pantera non solo non riesce a trovare la via del gol, ma al 40’ regala anche il 2-0 con l’ennesimo errore goffo e macroscopico della stagione: Cianci, dopo aver raccolto un pallone in area sugli sviluppi di un calcio di punzone, lotta con Fazzi e riesce in qualche modo a calciare con il sinistro. Il pallone viene respinto e la retroguardia rossonera, forse anche un po’ distratta per le proteste per una presunta trattenuta dell’attaccante di casa su Fazzi, compie la frittata. Cartano, disturbato anche da Quirini, respinge male e di fatto passa il pallone a Cicerelli che da due passi non pedona per il gol del 2-0. Un improvviso blackout condanna la Lucchese nel suo momento migliore.

Al 43’ Cianci sfiora il 3-0 con un mancino a giro ma Coletta vola e respinge il pallone che era indirizzato quasi all’incrocio. Il capitano salva la Lucchese. È l’ultima occasione del primo tempo: si va all’intervallo con la Ternana avanti 2-0. La Lucchese ha reagito anche molto bene dopo il gol subito, ma l’ennesimo brutto errore è costato caro. Adesso si fa davvero dura.

Le squadre rientrano in campo senza cambi. All’8’ ancora Coletta protagonista con una parata su un tiro masticato da Curcio. Troppa Ternana per la Lucchese: al 12’ Cicerelli inventa uno scavetto per l’inserimento in area di Tito che, quasi senza guardare, serve un pallone a rimorchio per Corradini che con il destro non perdona per il gol che vale il 3-0.

Al 16’ doppio cambio per mister Gorgone: fuori Cartano e Antoni, dentro Sabbione e Gemignani. La Lucchese prova timidamente a riaprire la gara affidandosi soprattutto a Magnaghi, ma il risultato della gara non cambia. Anzi, al 36’ la Ternana approfitta di una voragine della difesa rossonera e Donnarumma, lanciato a tu per tu con Coletta, mette a sedere il portiere e firma il 4-0. Che batosta per i rossoneri. Al 37’ triplo cambio per Gorgone: fuori Saporiti, Magnaghi e Quirini, dentro Botrini, Costantino e Leone. Un altro pomeriggio da incubo per la Pantera: al 44’ Casasola firma il gol del pesantissimo 5-0. Triplice fischio allo stadio Libero Liberati: Ternana batte Lucchese 5-0.

Caos dopo il 90′: Gorgone annuncia le dimissioni

Gorgone annuncia le dimissioni dopo il 5-0 a Terni ma squadra e ds Ferrarese le respingono

Caos in casa rossonera dopo il pesante ko. Mister Gorgone ha annunciato le proprie dimissioni, ma sono state subito respinte dalla squadra e dal direttore sportivo. In corso le valutazioni con la società.