La Lucchese strappa un pareggio sul campo della Torres (0-0)

15 dicembre 2024 | 14:18
Share0
La Lucchese strappa un pareggio sul campo della Torres (0-0)

La Pantera soffre nel primo tempo ma cresce nella ripresa e spreca con Antoni. I rossoneri scivolano al 16esimo posto in zona playout

Torres – Lucchese 0-0
TORRES (3-4-2-1): Zaccagno; Idda (36′ st Dametto), Antonelli, Mercadante; Zecca (16′ st Zambataro), Giorico, Brentan, Guiebre; Varela (16′ st Nanni), Scotto (36′ st Liviero); Fischnaller. A disp.: Petriccione, Petricciuolo, Coccolo, Diakite, Casini, Fabbriani. All. Greco
LUCCHESE (4-4-2): Palmisani 6; Gemignani 5,5, Fazzi 6, Gasbarro 6, Visconti 6,5; Quirini 5,5, Tumbarello 7,5, Gucher 5 (19′ st Catanese 5), Antoni 5; Saporiti 7,5 (44′ st Frison sv), Costantino 5 (19′ st Sasanelli 5). A disp.: Coletta, Allegrucci, Djibril, Selvini, Botrini, Cartano, Leone. All. Testini
ARBITRO: Silvia Gasperotti di Rovereto (Marchese di Napoli e Gigliotti di Lamezia Terme)
NOTE: Ammoniti: 35′ pt Visconti, 18′ st Giorico, 40′ st Fazzi. Recupero: 1′ pt, 4′ st . Al Vanni Sanna presenti 2.867 spettatori di cui 37 ospiti

Finisce con un pari la partita tra Torres e Lucchese. Allo stadio Vanni Sanna i rossoneri lottano e strappano un buon pari in un campo difficile. Una partita a due facce quella andata in scena in Sardegna che, a dire la verità, non ha regalato molte emozioni. Nel primo tempo a fare la partita sono stati i padroni di casa, che hanno colpito anche un palo con Fischnaller. La Pantera ha difeso in maniera ordinata (soffrendo anche un po’) ed è poi cresciuta nella difesa affidandosi all’estro di Saporiti (il migliore in campo insieme a capitan Tumbarello), che sfiora anche il gol su calcio di punizione.

Un buon punto della Lucchese, che però torna a casa con un po’ di rimpianti per quella occasione divorata da Antoni al 34’ della ripresa. La Lucchese sale a quota 18 punti ma, complice la vittoria del Pontedera sul Perugia, scivola al 16esimo posto in zona playout. La classifica resta molto delicata: adesso subito testa alla fondamentale partita contro il Pineto.

Foto dalla pagina Facebook della Lucchese

La cronaca

Lasciarsi alle spalle la settima sconfitta in campionato (la seconda consecutiva, la settima in totale) e tentare l’impresa per svoltare la stagione. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il ko nel derby al Porta Elisa contro l’Arezzo, scende in campo per affrontare la Torres in trasferta.

Rosso a Sabbione e rigore, la Lucchese va ko con l’Arezzo al Porta Elisa (0-1)

Una sfida complicata in un momento a dir poco delicato: la Pantera arriva all’appuntamento con 17 punti e il preoccupante 15esimo posto in classifica. Davanti ci sono i sardi che arrivano all’appuntamento dopo la vittoria 2-1 sul campo del Carpi, 32 punti (+15 sui rossoneri) e il quarto posto. Un’altra settimana movimentata e di caos in casa rossonera in cui, dopo giorni di riflessione, si è deciso di rinnovare la fiducia a mister Giorgio Gorgone.

Lucchese, niente esonero: il presidente Bulgarella rinnova la fiducia a mister Giorgio Gorgone

Proprio Gorgone, espulso nel derby contro l’Arezzo, sarà assente per due partite sulla panchina della Pantera. Al suo posto il vice, Emiliano Testini. Una trasferta in terra sarda dicevamo, in cui rossoneri devono fare anche i conti con diverse assenze (da Welbeck fino a Magnaghi). Il mister rossonero dovrebbe conferma il 4-4-2 visto nella scorsa partita ma con due cambi: in porta confermato il giovane Palmisani, al centro della difesa Fazzi (che prende il posto dello squalificato Sabbione) e Gasbarro, Gemignani e Visconti terzini, Gucher e Tumbarello a centrocampo, Quirini e Antoni sulle fasce e davanti il tandem formato dall’insostituibile Saporiti e Costantino (che prende il posto dell’infortunato Magnaghi). La Torres risponde con 3-4-2-1 affidandosi a bomber Fischnaller.

Avvio nel segno dell’equilibrio allo stadio Vanni Sanna: i ritmi sono piuttosto bassi, il gioco è spesso fermo e sono tanti gli errori in mezzo al campo. Al 15’ arriva la prima occasione del match con Fischnaller che scocca il destro dal limite dell’area e scheggia il palo. A fare la partita è la Torres: la Lucchese si difende ordinata e non concede grandi palle gol, ma fatica a ripartire e a rendersi pericolosa. Al 23’ Tumbarello prova a fare tutto da solo destreggiandosi in una serpentina tra la difesa della Torres e poi provando a far male ai sardi con un mancino da fuori: la conclusione del capitano rossonero termina alta sopra la traversa.

Al 27’ grande occasione per la Torres: il cross dalla destra di Varela viene deviato dalla difesa della Pantera e per poco non favorisce Scotto che era pronto a sbloccare la gara. Al 39’ altra clamorosa occasione per i padroni di casa con la Lucchese che rischia l’ennesima frittata della stagione: Quirini, tutto solo nella propria area, respinge male e di fatto fornisce un assist per Brentan che calcia forte da buonissima posizione ma viene murato da Gasbarro. È l’ultima vera chance del primo tempo, si va all’intervallo sull’1-1. La Lucchese soffre e non riesce a rendersi pericolosa nelle ripartenze con Costantino che viene lasciato troppo solo davanti.

Le squadre tornano in campo senza cambi. Al 5’ Saporiti prova a fare male allo Torres con un destro da fuori, ma la sua conclusione termina larga. Si accende la gara ad inizio ripresa: la Lucchese è più propositiva, ma rischia di subire lo svantaggio per i soliti errori difensivi. Al 19’ doppio cambio per mister Testini: fuori Gucher (stanco e quasi mai in partita) e Costantino (che è apparso lontano dalla sua migliore condizione), dentro Catanese e Sasanelli. Al 20’ il solito Saporiti prova a sbloccare la gara con un magnifico destro da calcio di punizione, ma il suo tiro termina di poco a lato dando solo l’illusione del gol. La Lucchese preme, la Torres è in difficoltà. Al 34’ gigantesca occasione per la Lucchese: Visconti si inventa una grande imbucata per l’inserimento in area di Antoni che, tutto solo defilato a sinistra, opta per il cross al centro per due compagni liberi ma calcia malissimo e la palla scivola via. Che errore per Antoni: l’esterno ex Tau poteva calciare anche verso la porta. Al 41’ Mercadante, pescato sul secondo palo con un cross da calcio di punizione, impatta di testa con un tuffo ma Palmisani è attento e blocca la sfera.

La Lucchese vuole difendere il pari: al 44’ esce Saporiti, entra Frison. Il muro rossonero regge fino al 49′: finisce 0-0 tra Torres e Lucchese.

Dopo il 90′

Queste le parole di mister Testini dopo il pareggio esterno contro la Torres.

“Questo – ha detto – è uno dei campi più difficili di questo girone e di questo campionato. La Torres è una squadra quadrata con tantissimi elementi di altissima qualità, non a caso sta nelle zone alte della classifica e ha messo in difficoltà tutti, Ternana compresa. Quindi era una partita difficilissima. I ragazzi hanno fatto una prestazione di alto livello e forse nel secondo tempo in qualche occasione potevamo andare anche in vantaggio e potevamo uscire da Sassari con il risultato pieno”.

“Questo girone di andata sicuramente non è stato facile per la Lucchese – dice ancora – Un girone molto difficile anche nella lotta salvezza in cui sicuramente ci manca qualche punto perso per strada per vari episodi. Prendo di buono questo risultato di oggi, che viene dopo anche la grande prestazione che avevamo fatto anche in casa con l’Arezzo. Purtroppo siamo rimasti in dieci con l’Arezzo e fino a quel momento le occasioni più importanti erano state le nostre. Quindi ripartiamo con fiducia e cerchiamo di affrontare al meglio partita dopo partita”: