Lucchese in trasferta a Sassari: tutto sull’avversaria

I sardi sono tornati alla vittoria con il Carpi dopo una striscia di tre sconfitte consecutive
La Torres, avversaria di oggi della Lucchese, è la quarta forza del campionato. I sardi condividono questa poltrona con la Vis Pesaro. Hanno un ritardo di 5 punti dalla Virtus Entella, terza forza del torneo e 8 lunghezze dalla capolista Pescara. Il bilancio complessivo è di 9 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, 27 i gol segnati e 19 quelli subiti
Cammino
Il successo di sabato 7 dicembre al Sandro Cabassi di Carpi ha interrotto la serie di 3 sconfitte consecutive. Dopo la vittoria interna con la Pianese per 3-0 del 2 novembre 2024 e il successivo pareggio a Rimini, sono arrivate le sconfitte di misura con Virtus Entella, Spal e Ascoli che le hanno fatto perdere contatto con la vetta della classifica
Bilancio interno
Le maggiori soddisfazione la compagine sassarese le ha avute lontano dal Vanni Sanna. 20 punti sono arrivati fuori casa contro i 12 raccolti tra le mura amiche. Il numero 3 è quello che accompagna il rendimento interno. 3 le vittorie casalinghe, Vis Psaro e Pianese sono state regolate per 3-0 con il punteggio di 2-1 su era sbarazzata del Perugia. Tutte gare nelle quali aveva chiuso in vantaggio la prima frazione. 3 i pareggi a reti bianche quello con il Milan Futuro, sull’1-1 sono terminate le sfide con Pineto e Ternana. Le 3 sconfitte sono state tutte di misura, Arezzo e Ascoli si sono imposte per 2-1, la Virtus Entella per 1-0. Stessa fisionomia nelle sconfitte con amaranto e bianconeri gare nelle quali è arrivata in svantaggio all’intervallo subendo poi il raddoppio dell’avversario. La fase realizzativa migliora nel secondo tempo, infatti 3 sono le reti realizzate nella prima parte e 8 nel secondo tempo così come peggiora la fase difensiva con 3 subiti nel primo tempo e 5 nel secondo.
Cifre
Sono 13 i calciatori della Torres che hanno trovato la via del gol. Comanda Fischnaller con 7 reti, seguito da Diakite a quota 4, con 3 centri troviamo Scotto, a quota 2 ci sono Masala e Guiebre, hanno segnato un gol Antonelli, Nanni, Mercadante, Mastinu, Zambataro, Dametto, Varela e Zecca. A questi bisogna aggiungere l’autorete di Zagnoni del Carpi. 3 i rigori decretati a favore di cui uno fallito da Scotto e l’altro da Diakite. 4 le massime punizioni avute a sfavore di cui 2 nelle ultime due gare entrambi parati i tentativi di trasformazione da Zaccagno in casa a Corazza dell’Ascoli e nel turno scorso a Saporetti del Carpi
Volti nuovi
È la squadra che ha cambiato meno di tutte in questo girone. Sono soltanto sei i nuovi arrivati in Sardegna. In difesa dal Cesena è arrivato Coccolo e dal Gubbio Mercadante, a centrocampo dall’Albinoleffe è stato preso Brentan e dall’Arzignano Casini, in prestito dal Modena è arrivato Guiebre nel campionato scorso da febbraio 2024 in prestito al Bari, con la formula del passaggio temporaneo dalla Reggiana è stato prelevato Varela
Stranieri
Sono 6 gli stranieri in casa sassarese concentrati in due reparti. A centrocampo troviamo Guiebre del Burkina Faso, nello stesso reparto c’è l’argentino Goglino e l’etiope Zambataro. In attacco il portoghese Varela, l’ivoriano Diakite e il sanmarinese Nanni
Ex
L’unico ex nelle fila della Torres è Nanni. A Lucca nella stagione 2021-22 con 31 presenze e 2 gol
Allenatore
Sulla panchina della Torres è stato confermato Alfonso Greco. L’ex centrocampista della Lazio è stato l’artefice di un ottimo campionato nel campionato scorso chiuso al posto d’onore. La corsa verso la Serie B si è conclusa al quarto di finale dei playoff ad opera del Benevento.
Arbitro
La sfida del Vanni Sanna è stata affidata alla signorina Silvia Gasperotti di Rovereto con l’ausilio degli assistenti Alessandro Marchese di Napoli e Davide Gigliotti di Lamezia Terme. Il quarto ufficiale è il signor Monsour Faye di Brescia. Il fischietto trentino non ha mai arbitrato la Pantera, lo scorso anno ha debuttato in serie C il 2 settembre 2023 arbitrando la Torres in occasione del suo esordio stagionale nella gara vinta per 2-1 sul campo della Recanatese in quello che costituisce l’unico precedente con i sardi
Precedenti
Lo scorso anno l’8 ottobre 2023 la Torres si impose per 2-0 con una rete per tempo con i sigilli di Fischnaller e Ruocco. In parità terminarono i precedenti confronti, il 5 febbraio 2006 a reti inviolate e il 4 febbraio 2023 per 1-1 grazie alle reti di Panico per la Pantera e la risposta di Scappini su rigore. Il primo confronto risale al campionato 1933-34 con la Lucchese che si impose nelle due gare per 2-1, bissando il successo anche nella stagione 59-60 passando in Sardegna per 1-0. Da ricordare la gara dell’ 8 dicembre del ’74 a Sassari sospesa all’80′ dopo un’invasione di campo successiva all’espulsione di Idini. L’1-2 maturato sul campo venne modificato dalla giustizia sportiva, che assegnò lo 0-2 a tavolino ai rossoneri.
Rosa
Portieri: 12 Andrea Zaccagno, 1 Danilo Petriccione, 22 Cristian Petricciuolo
Difensori: 5 Paolo Dametto, 23 Nicolò Antonelli, 14 Riccardo Idda, 6 Luca Coccolo ex Cesena, 3 Mario Mercadante ex Gubbio, 30 Cristian Fabriani
Centrocampisti: 24 Daniele Giorico, 10 Giuseppe Mastinu, 4 Michael Brentan ex Albinoleffe, 18 Riccardo Casini ex Arzignano, 8 Alessandro Masala, 77 Giacomo Zecca, 19 Abdoul Guiebre in prestito al Modena a febbraio 2024 in prestito al Bari, 7 Matteo Liviero, 27 Eyob Zambataro, 17 Patricio Goglino
Attaccanti: 70 Djamanca Muhamed Varela in prestito dalla Reggiana, 20 Manuel Fischnaller, 9 Luigi Scotto, 11 Adama Diakite, 32 Nicola Nanni