Tumbarello e Saporiti regalano 3 punti pesanti alla Lucchese: Milan Futuro ko 2-0

8 febbraio 2025 | 14:41
Share0
Tumbarello e Saporiti regalano 3 punti pesanti alla Lucchese: Milan Futuro ko 2-0

Una partita praticamente perfetta quella giocata dai rossoneri a Solbiate Arno. Adesso la salvezza è (virtualmente) a -1

Milan Futuro – Lucchese 0-2
MILAN FUTURO (3-5-2): Nava; Coubis, Camporese, Minotti (30′ st Bozzolan); Quirini, Branca, Malaspina (38′ st Turco), Sandri (1′ st Sia), D’Alessio (1′ st Omoregbe); Ianesi, Magrassi. A disp.: Pttarella, Hodzic, Alesi, Paloschi, Comotto, Vos. All. Bonera
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati 6; Benedetti 6,5, Gucher 6,5 (35′ st Galli sv), Rizzo 6,5; Gemignani 6, Catanese 6, Tumbarello 7, Visconti 6,5, Antoni 6; Saporiti 7 (43′ st Badje sv), Magnaghi 6 (35′ st Selvini sv). A disp.: Coletta, Allegrucci, Paula da Silva, Salomaa, Ballarini, Cartano, Diawara, Gheza. All. Gorgone
ARBITRO: Davide Gandino di Alessandria (Starnini di Viterbo, Marucci di Rossano)
RETI: 28′ st Tumbarello, 35′ st Saporiti
NOTE: Ammoniti: 24′ pt Catanese, 6′ st Gucher

Tre punti pesantissimi. Sono quelli conquistati questo pomeriggio (8 febbraio) dalla Lucchese sul campo del Milan Futuro. I gol di capitan Tumbarello e del solito Saporiti hanno steso la squadra allenata da Daniele Bonera e regato alla Pantera il fondamentale match salvezza.

Un match praticamente perfetto quello giocato dai ragazzi di mister Giorgio Gorgone stadio Felice Chinetti di Solbiate Arno (grazie anche ai tanti demeriti degli avversari). Una partita in cui la Lucchese ha costruito e segnato due reti, ma in cui ha anche saputo soffrire grazie anche ad una difesa attenta in cui i nuovi arrivati Benedetti e Rizzo hanno ben figurato. A sbloccare il match è stato il destro da fuori (deviato) di Tumbarello al 28’ del primo tempo. Un gol che ha spaccato la partita: appena sette minuti più tardi, infatti, è arrivato il 2-0 del solito Saporiti che ha punito una imprecisa difesa di casa.

Nella ripresa la Lucchese ha sofferto il pressing offensivo del Milan Futuro nei primi minuti (al 10’ Magrassi ha colpito un palo), ma poi è tornata padrona del campo e sfiorato il tris in diverse occasioni. Una vittoria pesantissima quella centrata dai rossoneri: la Pantera sale a 26 punti ed è virtualmente a -1 dalla salvezza (il Campobasso ha 27 punti in attesa del delicato match con il Pontedera). In attesa di notizie societarie, la Lucchese batte un colpo. E la prossima sfida sarà in casa contro il Perugia, 14esimo in classifica con 29 punti.

La cronaca

Isolarsi dalle vicende extra campo e andare a caccia di una pesante vittoria in chiave salvezza. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il brutto ko sul campo della Pianese, torna in campo per affrontare il Milan Futuro in trasferta.

Lucchese, la ‘telenovela’ continua. Il presidente Longo: “Le quote sono state vendute”. Ma i nomi degli imprenditori restano misteriosi

Un altro match importante in una situazione che resta a dir poco delicata: la Pantera arriva all’appuntamento con 23 punti e il 17esimo posto in classifica, in piena zona playout (la salvezza adesso è lontana 4 punti). Dall’altra parte c’è il Milan Futuro – dell’ex Ettore Quirini – reduce dalla pesante vittoria per 2-1 contro la Spal, ma che è al 18esimo posto in classifica con 22 punti (a -1 dai rossoneri). Entrambe le squadre sono in piena zona playout.

Mister Giorgio Gorgone, dopo una mini-rivoluzione nel corso del mercato invernale, opta per una difesa rinnovata: un 3-5-2 con Melgrati in porta, Benedetti, Gucher e Rizzo in difesa, Gemignani e Antoni sulle corsie laterali, Catanese, Tumbarello e Visconti a centrocampo e davanti il tandem formato da Saporiti e Magnaghi. Gli altri innesti tra attacco e centrocampo partono dalla panchina.

Pronti via e il Milan Futuro si divora il gol del vantaggio: al 3’ D’Alessio se ne va sulla sinistra e mette un cross al centro per Magrassi che, tutto solo, non inquadra clamorosamente la porta con il colpo di testa da pochi passi. Al 9’ ci prova l’ex Quirini a far male alla sua ex squadra, ma il suo colpo di testa da posizione complicata termina largo. Il Milan Futuro attacca, avvio con qualche difficoltà per la Lucchese. Al 17’ si vede la Pantera con il tiro da lontano di Visconti che impatta perfettamente – forse fin troppo, come si dice in questi casi – con il sinistro da lontano. Il tiro però è troppo centrale per impensierire Nava.

Al 28’ cambia la gara con la Lucchese che passa all’improvviso in vantaggio: l’azione parte da capitan Tumbarello, che controlla un gran pallone a centrocampo, se ne va con una sorta di sombrero e appoggia per Catanese. Il centrocampista rossonero, servito di spallo a centro area, effettua una sponda proprio per Tumbarello che va alla conclusione da fuori al volo e, complice anche una deviazione, trova l’angolo e il gol dell’1-0. In sette minuti cambia del tutto la gara: al 35’, dopo un pasticcio in area della difesa rossonera sul cross al centro di Gemignani, Saporiti si avventa sul pallone vagante e mette in porta il pallone del 2-0. Al 39’ Gucher sfiora addirittura il tris con un tiro al volo di sinistro dal limite dell’area che finisce fuori di un nulla. La prima frazione di gioco termina con la Pantera avanti di due reti.

La Lucchese torna in campo con gli stessi undici. Parte forte il Milan Futuro a caccia del gol per riaprire la gara: al 10’ Magrassi colpisce un palo clamoroso con un piattone da lontano. Si salva la Pantera. I padroni di casa premono, soffre la squadra di Gorgone. Al 18’ però è ancora la Lucchese a sfiorare il gol con Antoni che trova Magnaghi in area che calcia con il sinistro da pochi passi, masticando un po’ la conclusione, ma trova la deviazione in corner di Nava. Bene la squadra di Gorgone che ha saputo anche soffrire il pressing offensivo del Milan Futuro nei primi minuti della ripresa per poi tornare padrone del campo. Al 34’ il solito Saporiti se ne va in mezzo al campo e lascia partire un destro rasoterra da lontano indirizzato all’angolino che viene toccato da Nava e deviato sul paolo.

Al 35’ doppio cambio per la Lucchese: fuori Gucher e Magnaghi, dentro Galli e Selvini. La Lucchese controlla il risultato senza concedere occasioni da gol agli avversari. Al 43’ altro cambio per Gorgone: fuori Saporiti (il migliore in campo), dentro Badje. Dopo 3 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro: Lucchese batte Milan Futuro 2-0.