Milan Futuro con un Quirini in più per la salvezza: tutto sull’avversaria della Lucchese
È il quarto peggior attacco del girone con 22 reti segnate e bomber Zeroli è passato al Monza
Terz’ultimo il Milan Futuro a quota 22 e Lucchese con una lunghezza di vantaggio sui meneghini, avversari odierni.
I punti ottenuti sono frutto di 4 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte con 22 realizzate e 38 subite. Più scontro salvezza di così? Sarà una gara da non fallire quella di domani. Il Milan Futuro arriva al’appuntamento con il morale più alto grazie ai tre risultati utili consecutivi e con una campagna acquisti appena chiusa che ha fatto capire quale sia l’intento della formazione milanese.
Cammino
Il Milan Futuro nella gara giocata il 1 febbraio 2025 al Mazza di Ferrara ha colto tre punti di vitale importanza contro la formazione spallina. Il successo per 2-1 è analogo a quello dello scorso 26 settembre 2024 ottenuto sempre sugli spallini che era valso come prima vittoria stagionale. Prima della vittoria in casa della Spal era arrivato il pareggio interno con il Rimini e quello ad Ascoli
Bilancio interno
Non vince in casa dall’8 dicembre 2024 quando superò il Gubbio per 1-0. Ha diviso la posta in palio in quattro confronti pareggiando a reti inviolate con il Rimini, 1-1 al debutto interno con il Carpi e per 2-2 con Arezzo e Sestri Levante gare nelle quali ha avuto lo stesso andamento. E’ andata in vantaggio per prima e ha chiuso in vantaggio la prima frazione dopo essere stata momentaneamente raggiunta. Ha rimediato 6 sconfitte. Ascoli e il Pineto che si sono imposte per 2-0, sempre con 2 reti di scarto ma per 3-1 è stata superata dal Legnago. Pianese e Virtus Entella si sono imposte di misura. Gli amiatini per 1-0, i liguri per 2-1, queste due sconfitte sono maturate nel secondo tempo. La sconfitta di maggiori proporzioni è arrivata il 12 gennaio 2025 con la Torres capace di vincere per 5-1. Sono 11 le reti segnate di cui 6 nel primo tempo. Ha incassato 21 gol, peggio in casa ha fatto solo il Legnago prendendone 25. 10 sono state prese nel primo tempo e una in più nel secondo.
Cifre
Quarto peggior attacco del girone con 22 reti segnate con 14 interpreti diversi. Comanda Zeroli, appena passato al Monza con 4 reti. 2 le reti segnate da Hodzic, Traore, Jimenez, Longo e Magrassi. A quota 1 ci sono Camarda, Turco, Bartesaghi, Alesi, Stalmach, Ianesi, Sandri e Quirini. Ha avuto 4 rigori a favore di cui uno sbagliato da Camarda e l’altro fallito da Magrassi e altrettanti contro di cui la metà sono stati falliti. Sono 7 le espulsioni rimediate dal Milan Futuro. Coubis sempre per aver interrotto una chiara occasione da gol ha preso 2 rossi. Con un’espulsione troviamo Minotti, Ballo Touré, Jimenez, Gala e il tecnico Bonera.
Nuovi acquisti
Per cercar di uscire dalla zona a rischio, il sodalizio ha dato vita ad una campagna acquisti di un certo peso. In difesa dal Cosenza è arrivato Michele Camporese e l’ex Lucchese Ettore Quirini. A centrocampo dal Cittadella è arrivato Simone Branca insieme all’attaccante Andrea Magrassi, in prestito dal Pontedera sempre nel reparto offensivo è stato preso Simone Ianesi e dall’Under 19 dell’Union Berlin è arrivato il tedesco Levis Asanji.
Arbitro
Direzione del confronto affidata al signor Davide Gandino di Alessandria con l’ausilio dei signori Massimiliano Starnini di Viterbo e Luca Marucci di Rossano. Il quarto ufficiale è il signor Francesco Polizzotto di Palermo. Il fischietto piemontese arbitra il Milan Futuro per la prima volta. L’unico precedente con la Lucchese è relativo alla gara pareggiata a reti bianche il 16 ottobre 2022 in casa della Recanatese
Precedenti
L’unico precedente si riferisce alla gara d’andata giocata il 30 settembre 2024 al Porta Elisa terminata sull’1-1 con vantaggio locale di Saporiti dopo un quarto d’ora e il pari rossonero al tramonto del primo tempo con Hodzic.