Al Porta Elisa arriva il Perugia: tutto sull’avversaria

17 febbraio 2025 | 09:38
Share0
Al Porta Elisa arriva il Perugia: tutto sull’avversaria

Gli umbri sono l’unica squadra che in trasferta ha vinto una sola volta ed è quella che ha pareggiato più delle altre

Punti pesanti in palio al Porta Elisa dove arriva il Perugia. La Lucchese è quint’ultima in classifica con 26 punti e occupa l’ultima poltrona dei playout. Il Perugia sopravanza di tre lunghezze i rossoneri ed è la prima squadra sopra la linea rossa della salvezza.

Cammino

Il successo in casa umbra manca dal 10 gennaio 2025 quando al Curi un rigore di Lisi decise la sfida con il Carpi per 1-0. Poi è arrivata la sconfitta al fotofinish nel derby in casa del Gubbio, il pareggio interno con il Pescara e quello successivo a Rimini, prima della sconfitta casalinga del 7 febbraio 2025 arrivata quando i titoli di coda si stavano esaudendo con la Vis Pesaro ad opera di Raychev.

Bilancio in trasferta

Rossoneri e biancorossi sono accomunati dagli 11 pareggi totalizzati fino a questo punto, dato che costituisce il record del girone. Il bilancio del grifone è completato da 6 vittorie e 9 sconfitte con 28 reti all’attivo e 30 incassate. Detiene il record negativo di punti ottenuti in trasferta, 10 in coabitazione con il fanalino di coda Legnago. In casa ne ha ottenuti 19 punti quasi il doppio. Sono del Perugia due primati in trasferta. È l’unica squadra che ha vinto una sola volta ed è quella che ha pareggiato più delle altre, 7, primato che condivide con Virtus Entella e Rimini. Non vince fuori casa da 4 mesi, l’unica vittoria è arrivata il 19 ottobre 2024 in casa dell’Ascoli per 1-0 con gol partita di Montevago. 7 i pareggi di cui 2 per 1-1 a Ferrara e Rimini, ha pareggiato 2-2 a Sestri Levante e Legnago, a reti bianche ha terminato la gara a Pescara e Pesaro e per 3-3 ha chiuso il suo debutto stagionale in casa della Pianese rimontando il triplo svantaggio. Delle 5 sconfitte 3 sono state di misura a Gubbio per 1-0, a Sassari e a Pontedera per 2-1, è stata battuta con 2 reti di scarto a Carpi per 2-0 e a Pineto per 3-1 il 16 novembre 2024 nella sconfitta di maggiori proporzioni subita fino ad ora. In 13 gare giocate in trasferta solamente a Sestri Levante e a Ascoli si è portata in vantaggio per prima. Sono 19 i gol incassati di cui 11 nel primo tempo e 8 nella seconda frazione. 13 i gol fatti dei quali 6 nei primi 45 minuti e 7 nella seconda frazione

Cifre

Sono 11 i calciatori del grifone che hanno trovato la via del gol. Il miglior realizzatore è Montevago con 8 centri, seguito da Di Maggio, Lisi e Seghetti a quota 3, con 2 reti ci sono Ricci, Torrasi, Mezzoni e Cisco, a quota 1 troviamo Polizzi, Sylla e Matos. Ha avuto tre rigori a favore e tutti realizzati da Lisi, 5 le massime punizioni contro 2 di queste neutralizzate da Gemello la prima di campionato a Sorrentino della Pianese e l’altra a Saporetti del Carpi nell’ultimo successo in campionato del 10 gennaio 2025. 8 i cartellini rossi mostrati ai biancorossi. Mezzoni è quello che ha subito sempre per doppia ammonizione 2 espulsioni sempre in casa con Campobasso e Carpi, in occasione delle ultime 2 vittorie interne. Hanno preso prima del previsto la via degli spogliatoi, Matos, Bacchin, Polizzi, Gemello, Torrasi e Amoran

Volti nuovi

5 i nuovi arrivi dall’ultima sessione di mercato. In difesa dal Novara è arrivato Davide Riccardi e dal Monopoli Moustapha Yabre, a centrocampo dal Verona è arrivato lo spagnolo Joselito e dal Padova Jérémie Broh, in attacco in prestito dal Trapani arriva Mamadou Kanoute.

Allenatore

La sconfitta del 27 ottobre 2024 in casa con il Milan Futuro per 2-0 portò all’esonero di Alessandro Formisano in panchina al suo posto la conduzione tecnica è stata affidata a Lamberto Zauli. 16 i punti ottenuti dal nuovo tecnico in 15 gare. Il tecnico romana ha una lunga esperienza alle spalle iniziata alla Bellaria Igea Marina nella stagione 2009-10. Ha maturato esperienze al Pordenone al Santarcangelo, al Teramo, alla Juventus U23 e Crotone. L’unica esperienza in Toscana è stata quella nel biennio 2017-19 alla guida dell’Empoli Primavera

Arbitro

La sfida di Lucca è stata affidata al signor Domenico Castellone di Napoli con gli assistenti Fabio Dell’Arciprete di Vasto e Luca Bernasso di Milano. Il quarto ufficiale è il signor Domenico Petraglione di Termoli. Rossoneri imbattuti nelle due precedenti direzioni con il fischietto partenopeo. La Lucchese vinse il 2 ottobre 2022 in casa del San Donato Tavarnelle per 2-0 e nel campionato scorso l’ 8 aprile 2024 pareggiò in casa con l’Arezzo per 1-1. Bilancio in parità con il Perugia arbitrato sempre in trasferta. Successo dei grifone il 9 ottobre 2023 per 2-0 a Fermo e prima sconfitta stagionale l’ 8 settembre 2024 per 2-0 a Carpi

Precedenti

Tradizione favorevole ai rossoneri tra confronti di serie B e serie C con 5 vittorie e 6 pareggi con un bilancio di 11 gol della Pantera e 5 degli umbri. Per quanto riguardo le sfide della Serie C il bilancio è di 4 vittorie per la Lucchese e altrettanti pareggi, l’ultimo all’esordio del campionato scorso, il 1 settembre 2023. La gara del Porta Elisa si chiuse a reti inviolate. L’ultimo successo portò la firma di Simone Masini l’11 dicembre 2005.