Una commovente Lucchese vince ancora: Magnaghi stende il Perugia al Porta Elisa (2-1)

17 febbraio 2025 | 20:11
Share0
Una commovente Lucchese vince ancora: Magnaghi stende il Perugia al Porta Elisa (2-1)

La Pantera subisce gol dopo appena 4 minuti ma poi ribalta la gara nella ripresa. Altri 3 punti pesanti: adesso si attendono aggiornamenti dalla società

Lucchese – Perugia 2-1
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati 6; Gucher 6,5, Da Silva 5,5 (1′ st Benedetti 6), Rizzo 6; Gemignani 6,5 (48′ st Cartamo sv), Catanese 6,5 (35′ st Galli sv), Tumbarello 6,5  (45′ st Salomaa sv), Visconti 6,5, Antoni 6,5; Magnaghi 9 (35′ st Selvini sv), Saporiti 8,5. A disp.: Coletta, Allegrucci, Badje, Moschella, Gheza. All. Gorgone 9
PERUGIA (3-4-2-1): Gemello; Leo, Dell’Orco, Giraudo (1′ st Plaia); Cisco (33′ st Marconi), Torrasi (27′ st Seghetti), Broh, Lisi (1′ st Giunti); Matos, Kanoute; Montevago (19′ st Marquez). A disp.: Yimga, Albertoni, Polizzi, Lickunas. All. Zauli
ARBITRO: Domenico Castellone di Napoli (Dell’Arciprete di Vasto, Bernasso di Milano)
RETI: 4′ pt Matos, 6′ st, 24′ st Magnaghi,
NOTE: Ammoniti: 40′ pt Giraudo, 42′ pt Gucher, 22′ st Plaia. Recupero: 1′ pt; 5′ st

Una commovente Lucchese vince ancora, nonostante il caos societario e la totale incertezza sul futuro. I rossoneri, dopo una grandissima prestazione, stendono 2-1 il Perugia e conquistano altri 3 punti pesantissimi in ottica salvezza (aspettando, purtroppo, l’ufficialità sulla penalizzazione che sarà-4).

A decidere il match, dopo il gol subito in avvio di gara (al 4’), è stato Simone Magnaghi, che con una doppietta nella ripresa ha fatto esplodere il Porta Elisa regalando un’altra pesante vittoria alla Lucchese dopo quella con il Milan Futuro. Dopo il triplice fischio è scattata la festa dei calciatori sotto la Curva Ovest.

La festa si è poi trasformata presto in rabbia: in conferenza stampa mister Giorgio Gorgone ha fatto il punto della situazione spiegando che gli stipendi non sono stati pagati.

Lucchese, stipendi non pagati: sarà -4. Gorgone: “Siamo soli. Longo? Non mi ha mai risposto”

La cronaca

Isolarsi dalle vicende extra campo e andare a caccia di un’altra importante vittoria in chiave salvezza (almeno sul campo). È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo aver espugnato il campo del Milan Futuro, torna al Porta Elisa per affrontare il Perugia.

Tumbarello e Saporiti regalano 3 punti pesanti alla Lucchese: Milan Futuro ko 2-0

Difficile parlare di campo dopo un’altra settimana folle in cui si sono scritte nuove pagine della tragicomica telenovela rossonera: la società, nel pieno caos, nel giro di due settimane è passata alla Slt Associati di Roma per appena 1640 euro e ormai manca solo l’ufficialità per i punti di penalizzazione (fino a 4 punti) non aver pagato stipendi e contributi previdenziali. Ma la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi.

Un altro match importante in una situazione che resta a dir poco delicata: la Pantera arriva all’appuntamento con 26 punti e il 16esimo posto in classifica (in zona playout). Dall’altra parte c’è il Perugia reduce dalla sconfitta con la Vis Pesaro e al 15esimo posto con 29 punti, in zona salvezza ma a sole tre lunghezze dai playout e dalla Pantera.

Mister Giorgio Gorgone, che deve fare a meno di diversi giocatori finiti ‘misteriosamente’ fuori dalla lista, opta per un 3-5-2 con un solo cambio rispetto alla trasferta vittoriosa con il Milan Futuro: in porta c’è ancora Melgrati, in difesa Joao Da Silva (la novità), Gucher e Rizzo, sulle corsie laterali Gemignani e Antoni, a centrocampo Catanese, Gucher e in attacco il solito tandem formato da Saporiti e Magnaghi.

Buon avvio di gara per la Lucchese nel silenzio assordante del Porta Elisa: al 2’ Magnaghi prova una difficile girata in area ma la sua conclusione smorzata viene facilmente bloccata da Gemello. Al 4’ doccia congelata in casa Lucchese: Rizzo sbaglia un elementare colpo di testa nella propria metà campo lanciando l’azione fulminea del Perugia. Montevago anticipa Da Silva e appoggia di testa per Kanoute che entra in area e serve l’assist al centro per Matos che, con un tocco un po’ fortunoso, mette in rete il gol dell’1-0. Disattenta la retroguardia rossonera che regala l’ennesimo gol stagionale (il 43esimo). All’8’ il Perugia sfiora il raddoppio con il diagonale di Cisco che sfiora l’angolino lontano.

La Pantera, dopo aver accusato il colpo, cresce con il passare dei minuti e cerca di prendere in mano la gara. Al 30’ il solito Saporiti tenta una magia da calcio di punizione con un destro da lontano che termina fuori di un soffio dopo una deviazione. Continua il pressing offensivo della Lucchese: al 45’ ci prova Antoni con un bel sinistro da fuori che viene deviato da Gemello. Passano pochi secondi e a provarci è Magnaghi con un destro velenoso da fuori che sfiora il palo. La Lucchese ci prova, ma il risultato non cambia: si va all’intervallo con il Perugia avanti 1-0.

Un cambio per mister Gorgone ad inizio ripresa: fuori Da Silva, dentro Benedetti. Pronti via e Catanese (3’) ci prova un con un sinistro rasoterra da fuori ma la conclusione finisce a lato. La Lucchese continua a premere e al 6’ viene premiata: Magnaghi lascia partire un gran destro da fuor che colpisce il palo e termina in rete per il meritato 1-1. Gemello non può nulla: si torna in parità al Porta Elisa. Dominio rossonero: al 15’ il solito Saporiti viene lanciato in contropiede, riceve palla sulla sinistra, entra in area e lascia partire un destro a giro che si infrange sulla traversa. Pazza partita al Porta Elisa: al 24’ Magnaghi, su cross da calcio d’angolo di Saporiti, spizza sul primo palo con la testa e, forse complice una deviazione di un giocatore del Perugia, la palla si impenna sul secondo palo e si insacca in rete per il gol del 2-1. Che gara di orgoglio della Lucchese: al 29’ Saporiti sfiora il tris con un destro in diagonale che esce di un nulla.

Al 35’ doppio cambio per mister Gorgone: fuori Magnaghi (tra i tanti applausi) e Catanese, dentro Selvini e Galli. Al 40’ veementi proteste rossonere per un rigore negato per un contatto in area ai danni di Antoni. Al 45’ ultimo cambio per mister Gorgone: fuori Tumbarello, dentro Salomaa. Proprio sui piedi del neoentrato capita la palla del definitivo ko: al 46’ Selvini, in contropiede, serve Salomaa che, tutto solo davanti al portiere, si fa murare in corner.

Dopo un finale vietato ai deboli di cuore (in cui entra anche Cartano per Gemignani), arriva il triplice fischio: Lucchese batte Perugia 2-1.