Lucchese nella tana del Pescara: tutto sull’avversaria

Il Delfino dopo un inizio da record ha perso posizioni e ora è al quarto posto. Merola il cannoniere della squadra
Il Pescara, avversaria di stasera della Lucchese, è la quarta forza del campionato. Gli abruzzesi con i loro 51 punti, sono esclusi dalla lotta per il titoli. Il loro ritardo dalla Virtus Entella è di 13 lunghezze e lamentano un distacco di 9 punti dalla Ternana che occupa la posizione d’onore. I bianco-azzurri sono in piena corsa per centrare uno dei piazzamenti migliori possibili in chiave playoff. La squadra di Silvio Baldini ha 5 punti in meno della Torres e deve guardarsi alle spalle avendo un margine di vantaggio di un solo punto nei riguardi della Vis Pesaro. Il bilancio complessivo degli adriatici è 14 vittorie, 9 pareggi e 6 sconfitte con 37 reti realizzate e 26 incassate.
Bilancio casalingo
La corsa verso la vetta del Pescara è stata frenata dai risultati conseguiti all’Adriatico-Giovanni Cornacchia. In trasferta i ragazzi di Baldini hanno ottenuto 30 punti, stessi punti della Torres e uno in meno della capolista Virtus Entella. In casa ha ottenuto 21 punti frutto di 5 vittorie, 6 pareggi e 3 sconfitte e non riesce a vincere dalla gara di recupero giocata il 21 novembre 2024 con il Milan Futuro e vinta per 4-1. Dopo quel successo sono arrivati 4 pareggi e 3 sconfitte. In successo sul Milan Futuro è anche quello di maggiori proporzioni, rispetto a tutte le altre vittorie arrivate di misura, Pianese, Carpi e Pontedera sono state battute per 2-1, il Sestri Levante è stato sconfitto per 1-0. Le vittorie con Milan Futuro e Pontedera avevano visto il Pescara chiudere in vantaggio la prima parte, Pianese, Carpi e Sestri Levante sono cadute nel secondo tempo. Sei volte ha diviso la posta in palio la metà delle quali a reti inviolate con Perugia, Ternana e Rimini, 1-1 ha chiuso i match con Virtus Entella e Spal, 2-2 è terminata la sfida con la Torres. Si sono concretizzate nella ripresa le tre sconfitte casalinghe con Pineto e Legnago per 1-0 con l’Ascoli per 2-1. In 14 gare interne solamente in 4 gare con Spal, Milan Futuro, Pontedera e Ascoli è andata in vantaggio nel primo tempo. Ha segnato 16 gol tra le mura amiche di cui 7 nel primo tempo e 9 nel secondo. Ha subito 12 gol di cui 3 nel primo tempo di cui 2 nei primi 6 minuti di gioco e 9 nel secondo, 5 di questi nei primi 11 minuti di gioco
Cifre
Per 37 volte ha trovato la via del gol con 14 interpreti diversi. In testa ai marcatori con 6 reti c’è Merola a quota 5 troviamo Bentivegna, 4 i gol realizzati da Dagasso e Ferraris, 3 i centri per Brosco e Pierozzi. A quota 2 ci sono De Marco e Tonin. Con una rete troviamo Cangiano, Valzania, Vergani e Tunjov. A questi bisogna aggiungere le autoreti di Pacciardi della Pianese, Bartesaghi del Milan Futuro e Palmisani della Lucchese. 4 i rigori avuti a favore e tutti realizzati, 2 quelli contro e tutti realizzati. Squizzato, Plizzari, Vergani e il tecnico Baldini hanno rimediato un espulsione
Volti nuovi
Nel mercato di gennaio sono arrivati 4 giocatori. In difesa Edoardo Lancini fino a gennaio 2025 al Novara e Gaetano Letizia con la formula del passaggio temporaneo dalla Feralpisalò, a centrocampo albanese Erdis Kraja dall’Atalanta U23 e in attacco Thomas Alberti in prestito dal Modena
Arbitro
La gara è stata affidata al signor Gabriele Restaldo di Ivrea con l’avvallo degli assistenti Daniel Caldirola di Milano e Giovanni Francesco Massari di Molfetta. Il quarto uomo è il signor Gianpasquale Tedesco di Battipaglia. Il direttore di gara piemontese non ha mai arbitrato il Pescara, sono 2 i precedenti con i rossoneri diretti il 23 Aprile 2023 nella gara vinta per 2-0 nei confronti dell’Olbia e il 2 dicembre 2023 nel pareggio per 1-1 sul campo dell’Arezzo
Precedenti
Bilancio favorevole al Pescara con 5 successi, 4 pareggi e 3 successi rossoneri. L’ultima vittoria rossonera per 3-0 il 2 settembre 2007 in serie C in occasione della prima trasferta stagionale. Lo scorso anno il 24 febbraio 2024 successo del Delfino per 1-0 griffato dalla rete di Merola nel primo tempo. L’ultimo pareggio risale al 28 novembre 2021 a reti bianche,