Al Porta Elisa arriva la Virtus Entella, tutto sull’avversaria

La capolista del girone B è in serie positiva da 24 giornate, ma da Lucca non è mai uscita con i tre punti
Al Porta Elisa arriva la Virtus Entella, la prima della classe. I liguri dal giorno dell’Epifania, battendo per 2-1 il Rimini hanno preso la testa della classifica. Sono 10 giornate consecutive nelle quali guardano tutti dall’alto in basso. L’unica squadra che è rimasta sulla scia della Virtus è la Ternana attardata di 4 punti. 67 i punti ottenuti dall’undici di Gallo, 19 vittorie, primato che condivide con la stessa Ternana, 10 pareggi e una sola sconfitta il 26 settembre 2024 in casa con il Pescara per 1-0. 46 gol realizzati e 18 subiti.
Cammino
È in serie positiva da 24 giornate e arriva da 3 vittorie consecutive. Dopo il pareggio in casa del Legnago di misura per 1-0 ha avuto ragione di Perugia e Vis Pesaro prima di superare il Pontedera per 3-1
Bilancio in trasferta
È l’unica squadra imbattuta fuori casa con un bilancio di 8 vittorie e 7 pareggi. L’ultima sconfitta lontano da Chiavari è arrivata il 21 aprile 2024 in casa del Rimini per 1-0. 4 delle 8 vittorie fuori casa hanno visto i biancocelesti imporsi per 1-0 sui campi di Perugia, Torres, Ascoli e Vis Pesaro. Solo il successo in Sardegna è arrivato con il gol partita realizzato nella seconda frazione di gioco. Sempre di misura ma per 2-1 ha vinto a Rimini e in casa del Milan Futuro. Per 2-0 si è imposta in casa della Spal e il successo di maggiori proporzioni si è registrato il 19 gennaio 2025 in casa del Carpi per 3-0. Ha sempre trovato la via del gol fuori casa, tranne in occasione del derby del Tigulllio, andato in scena a Sestri Levante il 3 novembre 2024. Segna da 9 trasferte consecutive. In 15 gare giocate fuori casa solo in 3 confronti, a Rimini, in casa della Pianese e a Arezzo è andata in svantaggio. 6 dei 7 pareggi si sono chiusi sull’1-1, in successione a Piacastagnaio, Pontedera, Arezzo, Terni, Pescara e Legnago. È andata in gol 19 volte di cui 9 nel primo tempo e un gol in più nel secondo tempo. Ha subito 8 reti equamente divise nelle due frazioni
Cifre
46 i gol messi a segno con 14 interpreti diversi. Comanda la classifica Franzoni con 8 reti, seguito da Guiu a quota 6. 5 i centri per Castelli, con 4 gol troviamo Corbari, Bariti e Di Mario. 3 le reti segnate da Casarotto, a quota 2 ci sono Santini e Di Noia. A quota 1 ci sono Marconi, Fall, Tiritiello, Portanova e Karic. A questi bisogna aggiungere le autoreti di Awua della Spal, Hadziosmanovic del Pineto e Zukic del Milan Futuro. 5 i rigori fischiati a favore di cui uno fallito da Franzoni in casa del Legnago, 2 le massime punizioni avute a sfavore di cui 1 parata da Del Frate a Bombagi del Legnago nella stessa partita. Castelli, Karic e il tecnico Gallo hanno rimediato un cartellino rosso.
Volti nuovi
5 gli innesti nell’ultima fase di mercato. In porta da svincolato è arrivato Filippo Vandelli, in difesa il moldavo Andrei Motoc in prestito dai greci dall’Athens Kallithea e dalla Pianese è stato preso Antonio Boccadamo, a metà campo con la formula del passaggio temporaneo è arrivato lo svedese Nermin Karic dal Trapani e sempre dalla stessa società è arrivato il senegalese Maguette Fall.
Arbitro
La direzione del confronto è stata affidata al signor Gianluca Renzi di Pesaro con l’avvallo dei signori Luca Chiavaroli di Pescara e Edoardo Maria Brunetti di Milano. Il quarto ufficiale è il signor Gioele Iacobellis di Pisa. Il direttore di gara marchigiano arbitra la Virtus Entella per la prima volta. Ha diretto la Lucchese nel primo turno di Coppa Italia di Serie C il 12 ottobre 2022 nella gara vinta in casa del Fiorenzuola per 5-3 dopo i calci di rigore.
Precedenti
La Virtus Entella non ha mai portato via dal Porta Elisa l’intera posta. Il bilancio complessivo di 6 vittorie e 2 pareggi. Lo scorso anno, il 13 novembre 2023 la Lucchese con un gol di Russo nelle battute conclusive sconfisse la Virtus Entella. Si chiuse sul nulla di fatto il confronto andato in scena il 6 Aprile 2023. La Lucchese si aggiudico la gara del 24 febbraio 2022 per 3-0. Virtus Entella che evitò la sconfitta nelle battute conclusive della gara giocata il 17 febbraio 2019 l’ 1-1, vantaggio rossonero in apertura con De Vito, Mota Carvalho realizzò la rete del pari nei minuti di recupero.