Al Porta Elisa arriva il Campobasso: tutto sull’avversaria

15 marzo 2025 | 09:14
Share0
Al Porta Elisa arriva il Campobasso: tutto sull’avversaria

Un solo il precedente nella stagione 1978-79: finì 0-0. I molisani sono la squadra che meno ha segnato in trasferta

Il Campobasso, ospite oggi del Porta Elisa, condivide la sua posizione di classifica a quota 36 con Perugia e Pontedera e può centrare i playoff, visto che l’ultima squadra della griglia, il Carpi, sopravanza di 3 punti i lupi. Il bilancio complessivo dei rossoblu è di 9 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte con 29 reti fatte e 33 subite.

Cammino

Bisogna risalire al 25 gennaio 2025 per ritrovare una gara pareggiata dal Campobasso. In quella circostanza il pareggio con il Gubbio costò la panchina a Piero Braglia. La conduzione tecnica è passata a Fabio Prosperi, dal suo insediamento sono arrivare 3 vittorie e 4 sconfitte. Nell’ultimo turno giocato l’11 marzo 2025 ha regolato l’Ascoli per 2-0, punteggio identico a quello subito a Sestri Levante l’8 marzo scorso in occasione dell’ultima trasferta

Bilancio in trasferta

14 i punti ottenuti fuori casa, frutto di 3 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte. Tutte di misura le tre vittorie ottenute, si è imposta per 2-1 a Pontedera e a Ferrara, ha vinto in casa della Pianese per 1-0. Quest’ultima vittoria come quella di Pontedera sono arrivate nella seconda parte. A reti bianche a diviso la posta a Gubbio, a Terni, in casa del Carpi e a Legnago, per 1-1 ha chiuso la gara di Ascoli. Quattro delle sette sconfitte sono state di misura, ha perso a Arezzo e Pesaro per 1-0, è stato superato per 2-1 dal Perugia e dalla Torres sconfitte maturate nella seconda frazione. Pianese e Sestri Levante hanno vinto per 2-0, la sconfitta di maggiori proporzioni è arrivata il 24 novembre 2024 in casa della Virtus Entella per 3-0. 16 le reti incassate fuori area di cui 7 nel primo tempo e 9 nel secondo. È andata in gol solamente 8 volte, record negativo del girone, distribuendo equamente le reti tra il primo e il secondo tempo.

Cifre

Sono 29 i gol realizzati con 12 interpreti diversi. Il capocannoniere è Di Nardo a quota 10. Lo segue Di Stefano a quota 6, 3 i gol realizzati da Riccardo Forte. 2 i gol realizzati da Serra, a quota 1 troviamo Haveri, Mondonico, D’Angelo, Calabrese, Bifulco, Pellitteri, Pierno e Lombari. 3 i rigori avuti a favore e altrettanti contro, di questi 1 è stato respinto dallo spallino Galeotti a Di Nardo. 8 i calciatori che sono stati espulsi. Il primato negativo spetta a Calabrese e Benassai con 2 cartellini, con un espulsione troviamo Mondonico, Baldassin, Guadagno, Celesia, Bigonzoni e Scorza.

Volti nuovi

Sei i nuovi acquisti dall’ultima sessione di mercato. In prestito dal Venezia è arrivato il portiere Filippo Neri. In difesa da svincolato dopo aver militato nelle fila della Pianese fino a dicembre 2024 arriva il francese Melvin Rémy e con la formula del passaggio temporaneo è stato preso Alessandro Martina dal Trapani. A centrocampo dall’Arzignano arriva Francesco Cerretelli e dal Cesena Riccardo Chiarello. In attacco dal Trapani è stato prelevato Alfredo Bifulco.

Allenatore

Il pareggio interno del 25 gennaio 2025 con il Gubbio è costato la panchina a Piero Braglia. La dirigenza ha affidato il nuovo corso a Fabio Prosperi. Il tecnico pescarese l’11 dicembre 2024 si era dimesso dalla guida della Pianese, squadra che l’anno precedente aveva condotto alla vittoria del campionato di serie D. In passato si è seduto sulle panchine di Taranto, Molfetta, Vastogilardi e Sambenedettese.

Arbitro

La gara del Porta Elisa è stata affidata al signor Alberto Poli di Verona con gli assistenti Domenico Russo di Torre Annunziata e Matteo Cardona di Catania. Il quarto ufficiale è il signor Andrea Traini di San Benedetto del Tronto. Il direttore di gara scaligero dirige i molisani per la prima volta. Sono tre i precedenti con i rossoneri con un bilancio di 2 sconfitte e un pareggio. Il primo incrocio risale al 6 ,arzo 2024 nella gara pareggiata per 2-2 a Pontedera, in questa stagione ha tenuto a battesimo i rossoneri nel loro primo impegno ufficiale, in occasione della gara dell’ 11 agosto 2024 valevole come primo turno di Coppa Italia persa per 1-0 dopo i tempi supplementari a Vercelli, ha arbitrato nuovamente la Lucchese nella gara persa per 3-2 in casa con la Spal il 10 gennaio 2025

Precedenti

L’unico precedente si riferisce all’esordio in serie C nella stagione 1978-79, la gara venne disputata il 1 ottobre 1978 e terminò a reti inviolate