Lucchese, sfida all’Arezzo quinto della classe: tutto sull’avversaria

20 aprile 2025 | 20:46
Share0
Lucchese, sfida all’Arezzo quinto della classe: tutto sull’avversaria

Si gioca domani (21 aprile) alle 15 al Comunale. Gli amaranto aretini non battono i rossoneri da oltre vent’anni

L’Arezzo, avversario di domani della Lucchese al comunale aretino, scenderà in campo prima di tutto per blindare il quinto posto e magari mettere pressione al Pescara che lo sopravanza in classifica di tre punti. Un eventuale arrivo a pari punti con gli adriatici consentirebbe all’Arezzo di piazzarsi al quarto posto nella griglia playoff grazie al miglior piazzamento nei confronti dei biancazzurra. Gli amaranto hanno totalizzato 58 punti frutto di 17 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte avendo segnato 41 reti subendone 34. È la squadra che ha condiviso meno di tutte l’intera posta in palio.

Cammino

La sconfitta a Chiavari, nel giorno in cui i liguri hanno festeggiato matematicamente il ritorno in serie B, ha interrotto una striscia di tre vittorie consecutive, arrivate di misura per 1-0 nei confronti di Milan Futuro e Pescara quest’ultima arrivata quando i titoli di coda stavano scemando e il successo interno sul Perugia regolato con una rete per tempo .

Bilancio casalingo

Stesso rendimento davanti ai propri sostenitori e nelle gare esterne. 29 punti in casa e altrettanti fuori.
In casa ha un bilancio di 8 vittorie, 5 pareggi e altrettante sconfitte. La metà delle affermazioni interne sono state tutte per 1-0 nei confronti di Campobasso, Legnago, Sestri Levante e Milan Futuro con gol partita arrivato nella seconda parte del secondo tempo e con Legnago e Sestri Levante arrivato al tramonto. Sempre di misura e sempre nella seconda parte è maturata la vittoria con la Spal. Gubbio e Perugia sono state regolate per 2-0 con un gol per tempo, il successo di maggiori proporzioni si è registrato con la Pianese il 15 dicembre 2024 per 4-2. Quando ha vinto con 2 reti di scarto ha chiuso in vantaggio la prima frazione. Due dei 5 pareggi con Rimini, Ascoli e Virtus Entella sono terminati sull’1-1. Con i romagnoli e i liguri aveva chiuso in vantaggio i primi 45 minuti, solo con l’Ascoli è stato costretto a rincorrere il risultato. Ha chiuso a reti inviolate le sfide con Pescara e Vis Pesaro. Cinque le squadre che hanno violato il Città di Arezzo. Ternana e Pineto hanno vinto per 2-1, sempre di misura ma per 1-0 si sono imposte Torres e Carpi. La sconfitta più larga è arrivata il 27 gennaio 2025 con il Pontedera per 4-2. Fatta eccezione per la gara persa il 12 gennaio per 2-1 con il Pineto escludendo anche la vittoria sulla Spal del 26 ottobre 2024 per 2-1, l’Arezzo ha sempre perso tutte le volte che è andato in svantaggio e sempre nel primo tempo. In casa ha segnato 21 gol di cui 8 nel primo tempo e 13 nella seconda parte di cui 6 dal minuto 85 al novantesimo. Ha incassato 16 gol di cui 7 nella prima frazione e 9 nel secondo di cui 2 al minuto 73 con Pineto e Pontedera e sempre 2 al minuto 70 con Ascoli e Virtus Entella

Cifre

Ha realizzato 41 reti con 13 interpreti diversi. Il miglior realizzatore è Pattarello con 15 centri (terzo miglior realizzatore dei girone), lo segue Tavernelli a quota 6, 5 i centri per Guccione, con 4 reti troviamo Ogunseye, a quota 2 ci sono Ravasio e Gaddini, con una rete ci sono Iori, Renzi, Mawuli, Gucci, Gigli, Gili e Chierico. Ha usufruito di 8 massime punizioni di cui 1 fallita da Gaddini calciandola sul palo nella gara persa a Carpi il 29 ottobre 2024, ha avuto 3 rigori contro di cui 1 parato da Trombini a Tommasini il 24 settembre 2024 nella gara vinta in casa sul Gubbio per 2-0. Non ha mai ricevuto un cartellino rosso

Volti nuovi

Sono 4 i nuovi arrivati nell’ultima fase di mercato. In difesa dal Picerno è stato preso Matteo Gilli, a febbraio 2025 da svincolato è arrivato Jacopo Dezi, in attacco dalla Carrarese è stato preso Alessandro Capello e dal Cittadella è arrivato l’ex Lucchese Mario Ravasio, a Lucca nella stagione 2022-23 con 25 presenze e 3 gol

Allenatore

Il pareggio a Gubbio a reti bianche del 2 febbraio 2025 è costato la panchina a Emanuele Troise, al suo posto le sorti degli amaranto sono state affidate a Cristian Bucchi. L’ex attaccante romano muove i primi passi sulla panchina del Pescara squadra nella quale aveva concluso la carriera da calciatore, matura esperienze sulle panchine di Gubbio, Torres, Maceratese. In Toscana si era seduto sulla panchina dell’Empoli nella stagione 2019-20 vendendo esonerato a novembre. Le ultime esperienze le ha conseguite alla guida della Triestina venendo eliminato alla fase nazionale dei playoff. A giugno 2022 diventa tecnico dell’Ascoli dove chiude la sua avventura il 4 febbraio 2023

Arbitro

La sfida è stata assegnata al signor Andrea Zanotti di Rimini con gli assistenti Ayoub El Filali di Alessandria e Umberto Galasso di Torino. Il quarto ufficiale è Davide Ammannati di Firenze. Il fischietto di gara romagnolo dirige per la prima volta gli amaranto. Sono 2 i precedenti per la Lucchese sempre con la Pantera uscita battuta. Il primo del 6 febbraio 2022 in casa del Teramo per 1-0 e nella semifinale di ritorno di Coppa Italia di serie C giocata il 28 febbraio 2024 e persa per 2-0 a Padova

Precedenti

26 le gare giocate a Arezzo con un bilancio di 8 vittorie dell’Arezzo, 11 pareggi e 7 successi rossoneri. L’Arezzo non batte la Lucchese dal 2 novembre 2003. Il successo ricordato maggiormente in casa rossonera è la vittoria per 2-1 nei playoff nella stagione 2017-18. Lo scorso anno la gara terminò per 1-1 grazie alle reti di Rizzo Pinna per i rossoneri e la risposta di Pattarello in pieno recupero, quando la Lucchese fu costretta a giocare le battute finale in inferiorità numerica per il doppio giallo mostrato a Benassai. L’ultimo successo della Lucchese risale al 25 settembre 2017 per 1-0 griffato da Del Sante