Lucchese, ecco cosa serve per salvarsi senza playout. Sestri Levante permettendo

Il rischio spareggi è ancora alto, ma la Pantera pul conquistare la salvezza diretta se fa un punto in più dei liguri penultimi della classe
Mancano solo 90 minuti al termine della stagione regolare del girone B di serie C. La Lucchese ospiterà al Porta Elisa la Torres per l’ultimo atto della stagione, che si terrà domenica 27 aprile alle 16,30.
Se i sardi sono già certi del terzo posto (68 punti), i rossoneri lo sono del sedicesimo (36 punti), data la sconfitta di ieri (23 aprile) per 4-1 in casa dell’Arezzo e il contemporaneo pareggio dell’Ascoli a Sestri Levante (0-0). In questo modo, i marchigiani sono saliti a 40 punti e distaccato così la squadra di mister Giorgio Gorgone di quattro lunghezze.
Posizione della Lucchese che da regolamento significherebbe play-out, poiché gli spareggi salvezza comprendono le squadre dalla 19esima alla 16esima posizione in graduatoria al termine della regular season.
Però la Panterapotrebbe ugualmente salvarsi sul campo al termine della 38esima giornata. Infatti, il regolamento prevede che se il distacco tra la penultima e la quintultima è superiore agli 8 punti, la sedicesima in classifica viene esclusa dai play-out e la diciannovesima viene retrocessa in Serie D.
Al momento, il distacco tra il Sestri Levante penultimo (28) e i rossoneri è proprio di 8 punti.
La Lucchese nell’ultima apparizione del torneo dovrà quindi cercare di fare punti contro la Torres per mantenere la categoria – almeno sul campo – e/o sperare che la compagine ligure non ne faccia contro il Carpi. Occorre infatti fare un punto in più dei liguri per far scattare la ‘forbice’.
I biancorossi emiliani, avversari del Sestri, sono 13esimi e già certi di non poter accedere ai play-off, distanti 4 punti. La gara si disputerà in contemporanea a quella della Pantera.