Al Porta Elisa c’è la Torres: tutto sull’avversaria

I sardi sono già certi del terzo posto in regular season. Precedente in netto favore dei rossoneri, che in 21 gare hanni vinto 12 volte
La Torres, avversaria di oggi della Lucchese al Porta Elisa (si gioca alle 16,30) conosce già il suo destino e il suo piazzamento. I sassaresi sono al terzo posto con 68 punti e chiuderanno con questo posto la stagione regolare. Il bilancio complessivo è di 19 vittorie, 11 pareggie 7 sconfitte con 53 reti fatte e 33 incassate.
Cammino
La Torres è in serie positiva da cinque gare. L’ultimo passo falso è arrivato il 16 marzo 2025 in casa della Pianese, quella sconfitta chiudeva un mini serie nella quale aveva ottenuto solo un punto grazie al pareggio interno con il Legnago e aveva subito 3 sconfitte. Dopo la sconfitta sull’Amiata, sono arrivati i pareggi a Chiavari e con la Spal e le vittorie ad Ascoli e l’ultima sul Carpi per 4-2.
Bilancio in trasferta
Equamente divisii punti colti al Vanni Sanna e quelli centrati lontano dall’isola. I 34 punti esterni derivano dalle 10 vittorie, i 4 pareggi e le altrettanti sconfitte con 30 gol fatti e 21 subiti. Solo il Pescara con 11 affermazioni esterne è stato capace di fare meglio della Torres in questa speciale classifica. Condivide questo piazzamento in questa speciale classifica con Ternana e Virtus Entella. 8 dei 10 successisono stati di misura, Campobasso e Arezzo sono state superate per 1-0, ha battuto per 2-1 il Sestri Levante, il Gubbio, il Carpi e l’Ascoli.
Ha vinto per 3-2 sui campi del Pontedera e del Legnago ribaltando il risultato nel secondo tempo, con 2 reti di scarto ha violato il Benelli di Pesaro imponendosi per 3-1. Il successo più cospicuo è arrivato in casa del Milan Futuro il 12 gennaio 2025 per 5-1, Fatta eccezione per le vittorie a Carpi in casa del Milan Futuro e a Arezzo, le altre sono maturate tutte nella seconda frazione di gioco. Ha pareggiato 4 volte, eccezione fatta per il pari a reti inviolate in casa del Pineto, a Pescara, Rimini e a Chiavari aveva sbloccato per prima la situazione. Sul’1-1 ha chiuso i pareggiin Romagna e sul versante ligure, sulle rive dell’Adriatico il definitivo pareggio per 2-2 è arrivato in pieno recupero. 4 i passi falsi di cui 3 di misura. Per 1-0 è uscito sconfitto da Ferrara e da Perugia, ha perso in casa della Pianese per 2-1. La sconfitta più larga è il 3-1 subito a Terni il 2 marzo 2025. Nel primo tempo ha segnato 16 gol, 2 in meno nella seconda parte. Ha subito 21 reti di cui 7 nel primo tempo e 14 nel secondo.
Cifre
53 volte ha trovato la via del gol con 16 interpreti. Il miglior realizzatore è Fischnaller con 12 centri, seguito da Diakite a quota 7. A quota 4 ci sono Scotto, Nanni, Mastinu, Guiebre e Varela. 3 le reti segnate da Zecca, 2 i centri per Masala, con 1 gol ci sono Antonelli, Mercadante, Zambataro, Dametto, Brentan, Casini e Carboni, a questi bisogna aggiungere le autoreti del carpigiano Zagnoli e del riminese Magelaitis. Identico il numero dei calci di rigore avuti a favore e quelli contro di cui 2 sbagliati da Scotto e Diakite a altrettanti parati da Zaccagno a Corazza dell’Ascoli e a Saporetti del Carpi. 3 i giocatori espulsi, Zaccagno, Mastinu e Masala.
Nuovi arrivi
Sono due i volti nuovi nell’ultima sessione di mercato, dal Cagliari Under 20 è arrivato il centrocampista Michele Carboni rientrato dal prestito dalla Ternana e dal Vicenza con la formula del passaggio temporaneo è stato preso l’attaccante Luca Zamparo.
Arbitro
La gara di Lucca è stata assegnata al signor Giuseppe Rispoli di Locri con gli assistenti Andrea Zezza di Ostia
Lido e Andrea Pasqualetto di Aprilia da cui proviene anche il quarto ufficiale Edoardo Panici. Il direttore di gara ha arbitrato in tre gare i sardi sempre fuori casa con un bilancio in perfetta parità. In serie D la Torres vinse per 3-0 il 29 settembre 2009 sul campo del Tor Sapienza, nello stesso campionato pareggiò per 2-2 il 24 febbraio 2021 sul campo dell’Arzachena. L’unico precedente in serie C è relativo alla sconfitta subita il
31 gennaio 2023 in casa della Vis Pesaro per 2-1. L’unico precedente con la Lucchese si riferisce alla gara andata in scena in questa stagione il 30 novembre 2024 sempre a Pesaro con la sconfitta dei rossoneri per 2-1.
Precedenti
21 i precedenti in Toscana con un bilancio di 12 successi dei rossoneri, 5 pareggie 4 vittorie dei sardi. Il primo confronto in assoluto venne disputato il 22 ottobre 1933 e vide la Lucchese imporsi per 2 a 1, l’ultima vittoria rossonera il 25 settembre 2005 sempre per 2-1 con vantaggio rossonero con Magnani, risposta sarda con Frau e gol partita di Oliveira. Lo scorso anno il 9 ottobre 2022 la sfida si chiuse a reti bianche. Lo scorso anno il 14 febbraio 2024 la Torres vinse per 2-0 grazie all’uno-due di Masala e Giorico nelle primissime battute di gioco, gara nella quale ad inizio di seconda parte Zaccagno respinse il calcio di rigore calciato da Guadagnie la ribattuta di Fazzi, gara nella quale lo stesso estremo difensore metà ripresa veniva cacciato per doppia ammonizione. I sardi tornavano alla vittoria dopo oltre 40 anni, l’ultimo successo torrese risaliva al 2 ottobre 1983 per 2-1. Sempre segnando 2 reti erano arrivate le vittorie sassaresi anche nel 1960 e 1964.