Obiettivo Salvezza |
Calcio
/
Serie C
/
Sport
/

Vittoria amara per la Lucchese che batte la Torres, ma vince anche il Sestri Levante: saranno playout

27 aprile 2025 | 15:39
Share0
Vittoria amara per la Lucchese che batte la Torres, ma vince anche il Sestri Levante: saranno playout

I tre punti non bastano ai rossoneri per salvarsi sul campo al termine della stagione regolare: rimangono 8 i punti di vantaggio sui liguri

La Lucchese vince ma non basta: il Sestri Levante esce vittorioso dal Sandro Gabassi di Carpi, grazie alle reti di Clemente e Valentini. Con questo risultato, la distanza rimane otto punti – le due squadre salgono rispettivamente a 39 e 31 punti – e i rossoneri sono così condannati ai playout, proprio contro la compagine ligure.

Lucchese – Torres 3-2

LUCCHESE (3-5-2): Melgrati 6; Gucher 6, Benedetti 6, Rizzo 6 (39’st Gasbarro S.V.); Gemignani 6, Welbeck 6.5 (39’st Cartano S.V.), Visconti 6.5, Saporiti 7 (22’st Fedato 6), Antoni 6; Selvini 7 (30’st Badje 6), Magnaghi 6.5 (22’st Galli 6). A disp. Coletta, Allegrucci, Da Silva, Macchi, Tumbarello, Salomaa, Moschella, Gheza. All. Giorgio Gorgone.
TORRES (3-4-2-1): Petriccione; Idda, Fabriani, Mercadante; Zambataro, Casini(41’st Fois), Masala, Liviero(35’st Giuebre); Fischnaller(22’st Carboni), Diakite(35’st Nanni); Zamparo (22’st Varela). A disp. Zaccagno, Brentan, Frau, Scotto, Mastinu, Dametto, Gorico, Zecca. All. Alfonso Greco.
ARBITRO: Rispoli di Locri (Zezza di Ostia Lido e Pasqualetto di Aprilia).
RETI: 11’pt Selvini, 40’pt, 13’st Saporiti (L); 24’pt, 27’pt Fischnaller (T).
NOTE: Ammoniti 13’st Saporiti (L); 46’st Idda (T).

La gara

Dopo il minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, il signor Rispoli ha fischiato l’inizio del match. Al 3’ minuto ci prova la Lucchese dagli sviluppi di palla inattiva: dalla sinistra cross profondo di Saporiti sulla testa di Benedetti, ma il tentativo del numero 5 termina alto. 

Dopo 11’ minuti i rossoneri passano in vantaggio con Selvini. Il 10 dal limite dell’area fa partire un destro rasoterra che si infila all’angolino sinistro alle spalle di Petriccione, che non può nulla.

Nemmeno un minuto dopo, ancora in avanti i padroni di casa: Magnaghi appoggia dietro per Welbeck che ci prova dai sedici metri ma la sfera viene ribattuta dalla retroguardia sassarese. 

La formazione di mister Gorgone ha preso fiducia e non si ferma. Sventagliata dalla sinistra di Selvini a tagliare il campo per Magnaghi. Il capocannoniere della compagine di Lucca stoppa e fa partire un potente destro ad incrociare, ma finisce alto. 

Al 24’ – alla prima vera azione pericolosa – pareggia la Torres. Cross dalla sinistra perfetto sulla testa di Fischnaller che tutto solo è libero di colpire verso la porta e battere Melgrati. 

Passano solo tre minuti e Fischnaller insacca il 2-1. Altra pennellata dal lato mancino per il numero 20, ancora una volta completamente libero. Il trequartista della squadra sassarese, di destro al volo a incrociare, insacca la sfera, ancora una volta nell’angolo destro dell’estremo difensore rossonero. 

Al 40’ si fa nuovamente viva in avanti la Lucchese. Saporiti lanciato in profondità, supera il suo marcatore, di esterno destro batte il portiere della Torres: sigla così il 2-2.

Ancora pericolosi i padroni di casa, questa volta con Magnaghi. Il numero 9 riceve palla all’altezza dell’angolo sinistro dell’area di rigore, si gira e ci prova di sinistro ma para il numero 1 avversario.

Allo scadere, clamorosa occasione fallita da Zamparo. Fischnaller serve il 17, che tutto solo al limite dell’area piccola spara alto sopra la traversa. 

Dopo un minuto di recupero, termina la prima frazione sul risultato di 2 a 2.

Senza cambi, inizia il secondo tempo. Lucchese da subito aggressiva, anche se non riesce a creare occasioni offensive concrete.

All’11’ minuto grande occasione per Magnaghi. Dalla destra dell’area, Visconti imbuca alto per il numero 9 che calcia al volo, ma la traiettoria si spegne alta sopra la traversa.

Gli sforzi dei rossoneri vengono premiati: al 13’ Saporiti marca il 3 a 2. Dalla destra dell’area, Selvini serve il 70 che di destro batte Petriccione.

Al 19’ tentativo dalla lunga distanza di Gucher. La sfera parte bassa e sembrava essere poco insidiosa, ma l’estremo difensore avversario si distende e devia in angolo. 

Al 33’ doppia occasione per le Pantere. Dagli sviluppi di calcio d’angolo la sfera finisce sui piedi di Welbeck, ma il suo tentativo viene ribattuto dalla difesa e la sfera finisce sui piedi di Antoni. Il 29 lascia partire il sinistro da fuori area, ma la palla termina alta fuori dallo specchio. 

Al 44’ grande occasione per la Torres. Dal limite dell’area sinistro, quasi sulla linea di fondo, Varela crossa forte in mezzo per Nanni, che ci prova con un destro al volo ma termina a lato. 

Senza altre grandi occasioni, la gara termina 3 a 2 dopo cinque minuti di recupero.

Anche se il risultato non premia la Pantera ai fini della classifica, lo fa per la prestazione che dà fiducia in vista degli spareggi salvezza. 

È doveroso menzionare la curva di casa che dal primo minuto – senza mai fermarsi – ha sostenuto la squadra e l’ha accompagnata fino al 95esimo e oltre.