Ghiviborgo da tre punti a Lodi, cadono le versiliesi

Cicali e Marquez ribaltano il risultato contro il Fanfulla. Ko Seravezza e Real Forte Querceta
Serie D, la giornata di campionato sorride solo al Ghiviborgo. I biancorossi di Vangioni hanno violato il campo del Fanfulla Lodi per la prima vittoria esterna stagionale. Ribaltato nella ripresa il gol del vantaggio locale di Balla con i gol di Cicali G. e Marquez,
Casono invece le versiliesi: il Seravezza va ko a Correggio, il Real Forte Querceta cede con il Sassomarconi: vantaggio lampo di Meucci, Grazdhani impatta a fine primo tempo e nel finale Biguzzi realizza la rete da tre punti,.
Correggese – Seravezza 2-0
CORREGGESE: Mora, Rota, Cavallari (36’st Roma), Manuzzi, Gozzi, Pupeschi, Ba, Galli, Lucatti (39’st Damiano), Forte (45’st Pasquini), Calì (20’st Simoncelli). A disp.: Lugli, Davighi, Riccò, Tosi, Galletti. All.: Graziani
SERAVEZZA: Lagomarsini, Cavalli, Granaiola, Bortoletti, Benedetti, Saporiti, Vietina (23’st Mancino), Maccabruni, Diana, Da Pozzo (41’st Bedini), Zanoli (31’st Fantini). A disposizione: Sacchelli, Vignozzi, Podestà, Kozlov, Chella, Marchini. Allenatore: Ruvo Alberto.
RETI: 7’pt rig. e 40’st Forte
NOTE: Espulso il tecnico del Seravezza Alberto Ruvo per proteste e Giacomo Cavalli per somma di ammonizioni. Ammoniti: Cavallari, Ba, Benedetti. Angoli 6-4. Recupero: 0’ pt, 4’ st.
Il Seravezza finisce ko sul terreno di gioco della Correggese.
Pronti via infatti sono i padroni di casa a partire forte e a rendersi pericolosi nei pressi dell’area di rigore avversaria con Forte che dalla sinistra supera un paio di avversari e prova a calciare senza inquadrare lo specchio della porta. Pochi minuti dopo su una ripartenza è ancora la Correggese ad essere pericolosa, con Ba che lanciato praticamente a rete, viene steso dall’intervento del portiere del Seravezza, ma il direttore di gara lascia giocare non ravvisando gli estremi del fallo tra le proteste locali. Fallo che però viene fischiato al 7’ di gioco quando Manuzzi insiste con un’azione personale e viene messo a terra in area di rigore e l’arbitro indica il dischetto senza esitare. Sulla battuta si presenta Forte che spiazza Lagomarsini e porta in avanti i suoi.
Trovato il vantaggio i biancorossi continuano a premere sull’acceleratore con Calì che in un paio di occasioni va alla ricerca della gloria personale. Prima sugli sviluppi di un calcio d’angolo supera due avversari e calcia sul primo palo, ma Lagomarsini gli dice di no e, poco dopo salta tre giocatori toscani in area di rigore e viene atterrato, ma il direttore di gara lascia correre.
Il Seravezza prova a farsi pericoloso solo da calcio piazzato, mentre la Correggese ha ampi spazi per far male agli avversari in contropiede ma non riesce a mettere a segno il colpo del ko.
Il copione della partita non cambia nella ripresa, dove il Seravezza prova ad alzare il proprio baricentro e la Correggese sfrutta gli spazi in campo aperto, arrivando pericolosamente nei pressi della porta avversaria senza però riuscire a segnare. Lucatti in due occasioni si vede respingere il tiro dal portiere avversario e una terza volta di testa non inquadra la porta, così come Ba che dall’interno dell’area di rigore calcia alto.
I padroni di casa non riescono a chiudere la partita e rischiano la beffa nell’ultima parte di gara quando sugli sviluppi di un calcio piazzato si crea una mischia in area e prima Pupeschi salva sulla linea di porta poi Mora con il corpo in un paio di occasioni dice di no agli avversari. La parola fine sul match la mette ancora Luca Forte a pochi minuti dal termine quando servito perfettamente da Damiano non sbaglia da pochi passi.
Negli ultimi minuti di gara la Correggese ha la possibilità di segnare ancora, prima con lo stesso Forte che si vede respingere il tiro da Lagomarsini e poi Simoncelli che di sinistro calcia a lato di poco. Al triplice fischio del direttore di gara esplode la gioia dei padroni di casa che conquistano tre punti importantissimi e si avvicinano nel migliore dei modi al derby di mercoledì a Bagnolo.
Fanfulla – Ghiviborgo 1-2
FANFULLA: Cizza, Baggi F. (20’ st Agnelli), Cottarelli, Baggi A., Bernardini (45’ st Mouddou), Magli (29’ st Bignami), Brognoli (23’ st De Carli), Laribi; Balla, Austoni (14’ st Sanogo), Spaviero. A disp. Barresi, Tufo F., Greco, Mustafaraj. All. Nordi
GHIVIBORGO: Nucci, Riccioni, Monacizzo, Sorbo, Baggiani, Fazzi, Lauria, Nottoli, Cicali (44’ st Bacchini), Marquez, Bongiorni (40’ st Tragni). A disp. Radano, Lischi, Campani, Belluomini, Pazzaglia, Giulianelli, Velani. All. Vangioni
ARBITRO: Molinaro di Lamezia Terme (Marucci di Rossano e Pastore di Collegno)
RETI: 17’pt Balla, 18’st Cicali G., 20’st Marquez
NOTE: Ammoniti Baggi A., Balla, Riccioni. Espulsi al 31’ st Laribi per doppia ammonizione e mister Vangioni al 47’ st. Angoli 2-2. Recupero pt 0′, st 5’
Prima vittoria esterna sul campo del Fanfulla Lodi per il Ghiviborgo. La rimonta si confezione nella ripresa sul campo lombardo.
Primi minuti di autentico studio, con il solo cross di Marquez smanacciato da Cizza, così come la conclusione di Nottoli bloccata dal numero uno bianconero. Al primo vero affondo invece il Guerriero passa. Palla vagante nell’area biancorossa toccata di testa da Sorbo e Laribi, il più lesto è Balla che al volo di destro batte Nucci, fa 1-0 e trova il suo primo gol in maglia Fanfulla. Si riparte e gli ospiti sono subito pericolosi, ma la difesa bianconera sbroglia dopo l’incursione di Bongiorni e Lauria. La gara vede il Ghiviborgo che cerca continuamente di allargare il gioco telecomandato da mister Vangioni, mentre il Fanfulla prova ad affidarsi soprattutto alle folate di Spaverio e agli inserimenti di Balla. Proprio Spaviero è l’unico fino al 30’ ad impensierire Nucci, con una conclusione a giro sventata in tuffo dall’estremo difensore toscano. Ospiti invece che si fanno vedere soprattutto in due occasioni, ma il cross basso di Bongiorni viene chiuso da Baggi e la punizione di Cicali è comoda presa di Cizza.
Secondo tempo che riparte con ancora il Ghiviborgo che tenta di trovare il gol del pari, ma Nottoli mette alto. Passano i minuti e poco succede. Poi tra il 12’ ed il 20’ la partita si anima. Sul corner di Balla la sfera cade tra il dischetto del rigore e il limite dell’area piccola senza che nessuno ci arrivi. Ci arriva eccome invece Cicali al 18’. Palla di Bongiorni che attraversa l’area, numero 11 che di sinistro batte Cizza. Non c’è il tempo di ripartire ed ecco la rete decisiva. Punizione a centrocampo, Nottoli sguscia dalla marcatura di Cottarelli e serve Marquez che trova il sesto centro in campionato e che vale 3 punti. Passano 10’ e aumentano le recriminazioni, con Laribi che viene espulso ricevendo il doppio giallo. Fanfulla, passato al 4-2-3-1 poco dopo il gol subito, che ci prova cercando di sfruttare soprattutto i quattro davanti. Al 38’ sia De Carli che Balla vengono murati, mentre l’incursione di Sanogo al 42’ viene stoppata dalla difesa ospite. Al 46’ invece è il direttore di gara a fermare il 17enne bianconero lanciato in area non concedendo il classico vantaggio. Nel finale il tiro nel cuore dell’area di Baggi finisce fuori di niente, mentre il cross di De Carli al 52’ non trova fortuna per la gioia del Ghiviborgo.
Esordi, nel Ghiviborgo, dell’attaccante classe 1999 Matteo Bongiorni, primo rinforzo di dicembre per i biancorossi.
Real Forte Querceta – Sassomarconi 1-2
REAL FORTE QUERCETA: Adornato, Contipelli, Amico, Islamaj (24’st Maccabruni), Ricci T., Bechini, Meucci (24’st Centonze), Lazzarini, Di Paola, Grassi (37’st Gargani), Pegollo. A disp.: Citti, Ricci F., Della Pina, Maccabruni, Centonze, Aquilante, Lazzoni, Gargani, Petriccioli. All.: Bonuccelli
SASSO MARCONI: Auregli, Pederzani (17’st Luccarini), Biguzzi, Saputo, Serra, Colarieti, Testoni, Torelli, Grazhdani (30’st Draghetti), Monti, Jassei. A disp.: Fantini, Zannoni, Medi, Gobbi, Parlanti, Caniato, Draghetti, Luccarini, Boriani. All.: Della Rocca
RETI: 6’pt Meucci, 47’pt Grazhdani, 41’st Biguzzi
NOTE: Ammoniti Islamaj, Lazzarini, Ricci T., Grassi, Torelli, Monti