Clamoroso Tau Calcio: poker sul campo del Livorno, Andolfi ne fa tre

Ghiviborgo corsaro con i Mobilieri Ponsacco, prosegue la marcia di vertice del Seravezza
La giornata perfetta per le formazioni lucchesi di serie D. In copertina il Tau Calcio, che cala il poker a Livorno con super Andolfi autore di una tripletta che stende gli amaranto di casa. Nella ripresa, dopo aver giocato in superiorità numerica quasi per tutta la gara, vince con i Mobilieri Ponsacco il Ghiviborgo, che si rilancia in classifica. Ancora protagonista il Seravezza, che con doppio Camarlinghi, non senza soffrire, stende il Sansepolcro.
Livorno – Tau Calcio 2-4
LIVORNO: Biagini, Nizzoli, Ronchi, Palma (9’st Cesarini), Nardi (32’st Boroduska), Bellini, Brenna, Cori, Mutton (23’st Frati), Caponi (18’st Luci), Brisciani. A disp.: Albieri, Ferraro, Bassini, Luis Henrique, Camara. All.: Favarin
TAU CALCIO: Di Biagio, Zini, Alessio, Perillo (23’st Manetti), Malva (48’st Bargellini), Capparella, Bruzzo, Antoni, Lombardo, Andolfi (30’st Odianose), Biagioni. A disp.: Di Cicco, Piccini, Noccioli, Bruno, Di Fatta, Vellutini. All.: Venturi
ARBITRO: Aldi di Lanciano (Melnychuk di Bologna ed El Hamdaoui di Novi Ligure)
RETI: 39’pt, 24’st e 27’st Andolfi, 26’st Bellini, 36’st Biagioni, 47’st Frati
NOTE: Ammoniti Lombardo, Capparella, Luci, Odianose, Zini. Espulso Antoni al 46’st.
La partita perfetta, a Livorno (per cui la squadra altopascese è una vera e propria bestia nera), la fa il Tau Calcio, che non solo conquista i tre punti ma lo fa anche dilagando su un campo che ha visto anche la serie A.
Fase di studio nei primi minuti di gara. La prima occasione è di Nardi, con parata facile per Di Biagio. Ma il primo brivido per gli ospiti è per un tiro di Cori al volo su crss di Caponi. Risponde dopo 10 minuti Malva, che calcia a lato. Un giro di Lancetta ed è il difensore Ronchi che si inserisce ma spara su Di Biagio. Finale incandescente: prima Palma non sfrutta un cross invitante di Brisciani, poi Capperalli dal limite trova Biagini pronto. Sull’azione successiva è vantaggio ospite: un tocco sotto di Andolfi su assist da destra beffa Biagini. Chiude la frazione Bellini che spara sul portiere ospite.
La ripresa inizia a mille per il Tau Calcio: Biagini deve superarsi per dire no a un colpo di testa di Zini. Sugli sviluppi del corner Malva coglie la traversa piena. Al 10’ ancora un legno dice no al raddopio del Tau sul tiro di Capparella. Al quarto d’ora è Antoni che non sfrutta al meglio un rapido contropiede dell’undici di Venturi. La superiorità ospite si sostanzia, dopo una protesta locale per un presunto fallo di mano in area, nel raddoppio di Andolfi, con una incredibile conclusione dalla distanza. È l’inizio di un momento incredibile del match: dopo due minuti Bellini la riapre con un destro dal limite ma subito dopo è ancora Andolfi, in giornata di grazia a indovinare la conclusione giusta per il 3-1. L’incredibile match del Tau non si conclude qui: Biagioni con un destro dal limite lo chiude calando il poker. Nel finale un palo di Nizzoli non serve a rendere meno amara la sconfitta livornese così come il gol di Frati a tempo scaduto su punizione dopo l’espulsione di Antoni.











Mobilieri Ponsacco – Ghiviborgo 0-2
MOBILIERI PONSACCO: Fontanelli, Fasciana, Bardini, Panattoni, Innocenti, Nieri, Milani, Nannetti, Regoli, De Vito, Remedi. A disp.: Falsettini, Felelca, Macchi, Buffa, Hanxhari, Grea, Barillà, Milli, Matteoli. All.: Caramelli
GHIVIBORGO: Becchi, Turini, Signorini, Sanzone, Petronelli, Carli, Carcani P., Carcani T, Gibilterra, Vecchi, Lepri. A disp.: Cusin, Giannini, Nottoli, Orlandi, Campani, Nannipieri, Poli, Russo, Vitrani. All.: Lelli
ARBITRO: Aurisano di Campobasso (Palazzo di Campobasso e Licari di Marsala)
RETI: 34’st Campani, 45’st Nottoli
Seravezza Pozzi – Sansepolcro 2-1
SERAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Salerno, Granaiola, Brugognone, Camarlinghi, Mugelli, Loporcaro, Petruzzi, Bedini, Mannucci, Sadia Coly. A disp.: Myrtaj, Putzolu, Biaggi, Benedetti, Conti, Sforzi, Maccabruni, Del Rosso, Bonafede. All.: Amoroso
SANSEPOLCRO: Guerri, Della Spoletina, Bologna, Gorini Giacomo, Borgo, Martinelli, Piermarini, Brizzi, Longo, Ferri Marini, Simeone. A disp.: Patata, Del Siena, Gorrini Giulio, D’Angelo, Locchi, Buzzi, Pauselli, Mariotti, Essoussi. All.: Bricca
ARBITRO: Rashed di Imola (Pasquini e Salinelli di Genova)
RETI: 24’pt e 33’pt Camarlinghi, 13’st Ferri Marini