Pietro Carcani regala un altro successo al Ghiviborgo. Pari del Tau Calcio a Figline

Torna al successo il Seravezza sul campo del Cenaia. La capolista Pianese beffa il Real Forte Querceta nel finale
Serie D, continua la marcia del Ghiviborgo a suon di vittorie. Stavolta la vittima è il San Donato Tavarnelle: al Carraia decide un gol di Carcani nella prima frazione. Torna a vincere anche il Seravezza di Amoroso che batte in trasferta il Cenaia con una rete di Benedetti su rigore.
Botta e risposta nella prima frazione fra Figline e Tau Calcio che chiudono sul pari. Cade il Real Forte Querceta con la capolista Pianese, dopo essere stata sotto per 2-0 ed aver rimontato sul 2-2 con l’esperto bomber Scarpa.
Cenaia – Seravezza Pozzi 0-1
CENAIA: Baroni, Di Bella (27’ st Sanyang), Pasquini, Signorini – Rossi, Borselli, Caciagli, Simonini (33’ st Quilici), Papini, Manfredi (33’ st Picchi), Bruzzi. A disp. Perullo, Benassi, Malara, Zaccagnini, Fenzi, Accordino. All. Macelloni
SERAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Bonafede (6’ st Salerno), Mannucci, Coly, Ivani, Del Rosso, Bedini (23’ st Granaiola), Loporcaro (6’ st Brugognone), Putzolu, Camarlinghi (38’ st Sforzi), Mugelli (14’ st Benedetti). A disp. Mariani, Biaggi, Maccabruni, Delorie. All. Amoroso
ARBITRO: Branzoni di Mestre (Iuliano di Siena e Jordan di Firenze)
RETI: 14’st rig. Benedetti
NOTE: Angoli: 3- 1. Ammoniti: 41’ pt Caciagli e Camarlinghi, 42’ st Sforzi, 48’ st Signorini. Espulso: 23’ st Caciagli (C doppia ammonizione). Recupero 1° tempo 3’, 2° tempo 4’

Il Seravezza Pozzi passa al Pennati-Favilli e tiene il passo della capolista Pianese. La rete che ha garantito un successo non semplice è arrivata in seguito ad una massima punizione trasformata da Lorenzo Benedetti. Il vento l’ha fatto da protagonista per tutta la gara, un confronto nel quale la maggiore padronanza dei mezzi tecnico da parte del Seravezza è emerso dopo il ventesimo minuto, quando Baroni ha disinnescato un deviazione di testa di Caciagli verso la propria porta per allontanare un piazzato di Bedini. Le operazioni di gioco sono state condotte dai ragazzi di Amoroso giostrati in mezzo dal play Bedini, con un Cenaia raccolto per non dare campo agli avversari le conclusioni sono arrivate da fuori con un destro di Bedini, e un tentativo di Del Rosso dalla media distanza. La palla gol più eclatante è arrivata poco prima della pausa Ivani con un lancio lungo metteva Camarlinghi nella condizione di battere a rete, ma l’avanti ospite da sinistra allargava troppo il piatto e spediva fuori la palla che avrebbe garantito per la quinta trasferta consecutiva ai versiliesi la possibilità di arrivare in vantaggio all’intervallo. Cambia gli interpreti ma non gli equilibri tattici Amoroso, poco prima dell’ora di gioco l’episodio che decide la sfida. Camarlinghi affonda da sinistra il suo tiro toccato da Borselli finisce sul braccio di Signorini. Il signor Branzoni decreta il primo rigore stagionale agli ospiti. Amoroso dalla panchina anticipa l’ingresso di Benedetti al posto di Mugelli e il neo entrato tocca nella maniera migliore il suo primo pallone della gara, palla sul palo alla destra e quindi in gol per poi andare a condividere la gioia dei compagni per il suo quarto centro stagionale, il secondo consecutivo in trasferta e il terzo lontano dal Buon Riposo. Intorno a metà ripresa Caciagli rimedia il secondo giallo rendendo ai suoi la rincorsa al risultato ancora più complicata. L’esperienza di Granaiola diventa utile nell’ultimo quarto, nel quale Benedetti si adopera per congelare più palloni possibili facendo trascorrere i minuti in maniera inesorabile. Forcing finale di chi non ha più nulla da perdere negli ultimi 5 minuti, producendo tutto quello che non avevano prodotto nel resto della gara. Coly è fondamentale nella chiusura su Picchi, Papini prova la sventola dal limite e Pasquini con un incornata fa compiere a Lagomarsini la prima e la sola parata di giornata, prima che Bruzzi di testa corregga sul fondo anticipando il segnale di chiusura. Quattro è il numero perfetto per questa gara, come quattro sono le reti di Benedetti, come quattro le vittorie in trasferta e quattro le sconfitte consecutive del Cenaia.
Figline – Tau Calcio 1-1
FIGLINE 1965: Pagnini, Dema, Diarra, Bonavita (45’st Donnarumma), Sabatini, Orpelli, Zellini, Sesti (35’st Di Blasio), Rufini (16’st Caggianese), Torrini (51’st Cavaciocchi), Zhupa (40’st Fiore). A disp.: Simoni, Banchelli, Malpaganti, Ficini. All.: Tronconi
TAU CALCIO: Di Biagio, Bernardini, Alessio, Perillo, Malva (47’st Noccioli), Capparella (47’st Di Fatta), Bruzzo (19’st Piccini), Antoni, Lombardo (29’st Meucci), Andolfi (40’st Odianose), Biagioni. A disp.: Di Cicco, Bargellini, Bruno, Vellutini. All.: Venturi
ARBITRO: Leone di Avezzano (Bologna di Vasto e D’Orazio di Teramo)
RETI: 28’pt Zellini, 34’pt Malva
NOTE: Ammoniti 40’pt Sabatini, 3’st Diarra, 24’st Capparella




Un po’ di rammarico nelle parole di mister Venturi a fine gara: “C’è un po’ di rammarico perché nel secondo tempo abbiamo preso in mano la partita e li abbiamo schiacciati. Loro hanno avuto solo una ripartenza. È una partita che forse potevamo anche vincere, ma siamo stati troppo leziosi e poco concreti negli ultimi 20 metri. Serviva più cattiveria agonistica. La gara è sempre stata in controllo, ma lo sapevamo che lo ci avrebbero aspettato per ripartire. Peccato, perché con un pizzico di cattiveria in più potevamo portare a casa la partita. Ma ci prendiamo questo punto che smuove la classifica”.
Ghiviborgo-San Donato Tavarnelle 1-0
GHIVIBORGO: Becchi, Turini, Sanzone, Signorini, Carli, Giannini, Orlandi, Carcani, Carcani T., Campani, Vecchi. A disp.: Masini, Petronelli, Nottoli, Gibilterra, Poli, Cristofani, Russo, Lepri, Vitrani. All.: Lelli
SAN DONATO TAVARNELLE: Manzari, Sichi, Diana, Videtta, Burato, Frosali, Gjana, Marianelli, Panicucci, Neri F., Papalini. A disp.: Campinotti, Nobile, Giubbolini, Forconi, Borghi, Calamai, Lucatti, Seghi, Barazzetta. All.: Collacchioni
ARBITRO: El Ella di Milano (D’Alessandris di Frosinone e Pancani di Roma 1)
RETI: 15’pt Carcani P.
Il Ghiviborgo vince la terza gara di fila e si lancia nelle zone nobili della classifica. Pronti via e, dopo il classico quarto d’ora di studio, i biancorossi sono in vantaggio. Cross dalla sinistra di Orlandi, Pietro Carcani irrompe di testa e batte il portiere avversario. Il San Donato prova a reagile ma si sbilancia ma prima Tommaso Carcani poi Giannini non trovano il bersaglio grosso. Becchi a fine frazione dice no a una rovesciata di Frosali.
Nella ripresa sono gli ospiti a fare la gara ma il Ghiviborgo nelle ripartenze può far male: Signorini serve Carcani (Tommaso) che spedisce alto. Per il resto solo San Donato. Papalini non trova la porta, poi in pieno recupero ancora Becchi sigilla i tre punti su un colpo di testa di capitan Frosali.
Domenica prossima sfida in trasferta a Grosseto.
Real Forte Querceta-Pianese 2-3
REAL FORTE QUERCETA: Gatti, Bertipagani, Vietina, Pecchia, Tognarelli, Maccabruni M., Gabrielli, Purro, Scarpa, Podestà, Advillari. A disp.: Luci, Bucchioni, Apolloni, Lazzoni, Michelucci, Pegollo, Bigica, Morana, Chaabti. All.: Buglio
PIANESE: De Fazio, Remy, Pinto, Proietto, Lo Porto, Boccadamo, Morgantini, Simeoni, Mignani, Ledonne, Kouko. A disp.: Borghini, Tognetti, Caldarulo, Papini, Liso, Alagia, Miccoli, Gagliardi, Barbetti. All.: Prosperi
ARBITRO: Tropiano di Bari (Granata e Raccanello di Viterbo)
RETI: 2’pt e 9’pt Mignani, 44’pt e 46’pt Scarpa, 42’st Lo Porto