Colpo di Natale per la Real Academy Lucca: preso Ighli Vannucchi

L’ex capitano di Empoli, campione europeo con l’Under 21, da oggi è un tesserato della squadra di Terza Categoria
I colpi di scena non finiscono mai in casa Real Academy Lucca. Il presidente Claudio Polonia ha voluto fare un ultimo regalo alla sua società e a tutti quelli che hanno e stanno sposando la sua causa. Da oggi (22 dicembre) è ufficiale: il giocatore Ighli Vannucchi, 45 anni, un lungo passato da giocatore di serie A e B, nato calcisticamente nella Lucchese nelle cui file esordì in B, è un nuovo giocatore della formazione di Terza Categoria della Real Academy.
“Solo tre settimane fa – si legge sul post della società -, Ighli aveva esordito proprio contro i nostri colori, nelle file della Folgore Segromigno, segnando anche uno dei gol di quella vittoria e trovandosi poi, coinvolto, nell’inaugurazione della nostra nuova tendostruttura che tenne a battesimo con il taglio del nastro. Una scelta di cuore, anzi di amicizia, come ha spiegato Ighli che lo ha portato a seguire il destino di un suo grande amico, Alessandro Tardelli, con cui aveva ripreso a giocare a Segromigno. E quando lui se n’è andato per venire alla Real Academy, d’accordo con la società giallorossa, anche Ighli ha voluto seguirlo, trovando nel nostro presidente un suo grande tifoso. Trequartista, fantasista, sempre in forma e dai piedi buoni, nonostante l’età…e soprattutto la voglia di divertirsi ancora con il calcio anche se, adesso, è campione anche nella pesca di cui è uno dei massimi testimonial con il suo brand nazionale ‘buonapesca.it’. Nel suo passato, un titolo europeo con la nazionale under 21 in compagnia di Pirlo, Gattuso, Zambrotta e tanti altri grandi del calcio; la fascia di capitano dell’Empoli nelle sue cinque stagioni di A, una sessantina di gol segnati in carriera tra Lucchese, Salernitana, Empoli, Palermo, Spezia, Entella e Viareggio e poi i Dilettanti”.
“206 partite in serie A e tante magie ma il gol per cui in tanti ancora lo celebrano è quello della momentanea salvezza della Salernitana, segnato di testa alla penultima giornata al Vicenza che valse la vittoria all’89’ per 2-1 ma che, purtroppo per lui, non blindò la massima serie. E poi la partecipazione alla Coppa Uefa con l’Empoli. Un numero dieci che si porta dietro una grande storia, belle pagine di calcio giocato e che ha intenzione di scriverne anche tante altre – concludono -, aiutando la Nostra Terza a risalire la classifica e la voglia con il suo esempio e la sua professionalità sul campo, di essere da esempio per i ragazzi del nostro settore giovanile”.