Fra due mesi il Giro d’Italia passa da Lucca: si rafforza l’ipotesi di una candidatura per i campionati italiani

12 marzo 2023 | 13:47
Share0
Fra due mesi il Giro d’Italia passa da Lucca: si rafforza l’ipotesi di una candidatura per i campionati italiani

Voci insistenti sulla possibilità che arriverebbe dopo un biennio di grande spolvero per le due ruote in Toscana: nel 2024 il Tour partirà da Firenze

Mancano poco più di due mesi alla tappa del Giro d’Italia che martedì 16 maggio vedrà la carovana in rosa attraversare anche Lucca per poi approdare in uno storico arrivo a Viareggio.

Cresce l’attesa per un evento sportivo davvero senza eguali sia per la perfetta organizzazione che accompagna le corse Rcs (basta vedere la recente Tirreno Adriatico, ancora una volta protagonista sulla strade della Versilia) sia per la grande passione per le due ruote che caratterizza la nostra città.

La tappa è la Scandiano – Viareggio, una tappa monstre da 196 chilometi adattissima a fughe di giornata con un dislivello complessivo di 2600 metri.

percorso e altimetria giro d'italia Lucca

La tappa entrerà in provincia di Lucca dal passo delle Radici, gran premio della montagna di seconda categoria (1527 metri), che arriva dopo 87,5 chilometri dal via in territorio emiliano. Da lì la discesa verso Castiglione Garfagnana, Castelnuovo, una nuova piccola salita a Monteperpoli (colle di quarta categoria, 491 metri di altezza. I corridori proseguiranno sulla fondovalle passando per Gallicano, Piano della Rocca, Borgo a Mozzano, con il passaggio suggestivo dal ponte del Diavolo in diretta televisiva (mancheranno 42 chilometri all’arrivo). L’ingresso nel territorio del comune di Lucca è da Ponte a Moriano, poi la carovana passerà da Monte San Quirico per dirigersi verso San Martino in Freddana, il Montemagno, Camaiore, Capezzano e da lì verso l’arrivo passando da Lido di Camaiore e quindi a Viareggio.

percorso e altimetria giro d'italia Lucca

Il giorno dopo per l’undicesima tappa si parte da Camaiore per una tappa che arriverà a Tortona.

Uno spettacolo assoluto che dà il via, per la Toscana, a un biennio di grandi appuntamenti. Nel 2024, infatti, il Tour de France, la Grande Boucle, la corsa a tappe più importante al mondo assieme al Giro, partirà da Firenze.

Un biennio nella cui scia vogliono entrare anche Lucca, la Piana e i Comuni della Versilia. Si intensificano, infatti, in queste settimane le voci di una possibile candidatura per una delle prossime edizioni del campionato italiano, magari proprio in concomitanza con le celebrazioni pucciniane. Un evento, che va ben al di là della gara in linea dei professionisti, che prevede corse su strada e a cronometro anche per donne ed elite under 23 che sarebbe destinato a occupare un’intera settimana sportiva e a muovere anche tutto l’indotto.

Una organizzazione che rievoca in parte quella dei campionati del mondo di ciclismo su strada nel 2013, che videro Lucca come grande protagonista nella fase di ideazione e come sede di partenza della gara in linea di una storica, e piovosa, mattina di settembre.