Bacialla Bike a Terontola, vince Massimo Rosa (Team Soudal Lee Cougan)

13 marzo 2023 | 14:43
Share0
Bacialla Bike a Terontola, vince Massimo Rosa (Team Soudal Lee Cougan)

Spettacolo a Terontola per la prova Mtb. Fra le donne svetta la lituana Katazina Sosna (Torpado)

Doveva essere una grande festa e in effetti così è stato. La Bacialla Bike di Terontola ha vissuto nel migliore dei modi il suo ventennale, un traguardo prestigioso per una delle classiche di riferimento del calendario non solo toscano. Sul percorso aretino si sono date battaglia alcune delle formazioni più accreditate del panorama nazionale, che hanno onorato la tappa di apertura del circuito Maremma Tosco-Laziale. La prova, facente parte anche dell’Mtb Tour Toscana e de I Sentieri del Sole e dei Sapori, ha visto la presenza di oltre 500 corridori divisi fra le due distanze.

Nel percorso principale grande prestazione di Massimo Rosa del Team Soudal Lee Cougan, il fratello d’arte (Diego è l’ex professionista su strada fino allo scorso anno all’Eolo Kometa) che dalla scorsa stagione sembra davvero di livello. Alla Bacialla Bike Rosa è riuscito a fare il vuoto conquistando il successo sui 43 chilometri per 1500 metri di dislivello in 2h01’25” staccando di 50” il norvegese Ole Hem (Cannondale Mtb) che allo sprint ha preceduto lo svizzero Casey South (Torpado). Ai piedi del podio l’ex iridato colombiano Leonardo Paez, compagno di colori del vincitore, a 1’01”. Fra le donne svetta la lituana di stanza in Italia Katazina Sosna (Torpado) in 2h35’11” battendo di 9’45” Sara Mazzorana (Biking Racing Team) e di 22’11” Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike).

Bacialla Bike Terontola

Nel percorso medio, di 27 chilometri per 800 metri, prima posizione per Marco Bonini (CM2) in 1h13’59” con 26” su Fabio Neri (Speedy Bike) e 2’38” su Mirko Pietrangeli (Team Bike Viterbo). A Martina Paladini (Giovo Team Torpado) la gara femminile in 1h47’12”, precedendo Giulia Biagioni (CM2) di 5’51” e Valentina Ciuoli (Donkey Bike Club) di 14’41”.

“Ho iniziato questa mia seconda stagione nel team – dice Rosa – decisamente con il piedi giusto e spero di continuare nel migliore dei modi, anche se sono consapevole che questo trend sarà difficile da mantenere.  Sono felice e mi sento anche fortunato, oggi la vittoria era sicuramente di Paez, una foratura ha cambiato il destino della corsa e io sono stato pronto a prenderla in mano.  Abbiamo fatto selezione da subito e sulla prima salita alla Chiesa di Sepoltaglia siamo andati via in tre e Leo ci ha fatto vedere le sue doti da scalatore, io e Ole Hem abbiamo perso contatto.  In cima avevo un ritardo di una ventina di secondi dal mio compagno di squadra su cui ho cercato di rientrare nella successiva discesa per arrivare poi in parata.  Quando eravamo davvero vicini, Leo ha forato e mi sono trovato in testa ad una quindicina di chilometri al traguardo, mi spiace veramente per lui, è l’unica delusione della giornata per il team, ma finché riusciamo a vincere fa sempre piacere, quindi sono contento”

Ancora una volta l’Asd Ciclismo Terontola ha colpito nel segno, trovando nell’amministrazione comunale di Cortona un valido sostegno nella sua azione organizzativa contribuendo alla messa a disposizione di strutture quali la palestra comunale e l’oratorio, come anche da parte delle tante associazioni del luogo che hanno garantito insieme allo staff della gara l’allestimento di tutti i servizi. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, per una gara che ormai è l’evento di partenza per tantissimi biker.