Ciclismo giovanile, successo per la prima in Toscana del progetto ‘Abilità Italia’

13 marzo 2023 | 22:44
Share0
Ciclismo giovanile, successo per la prima in Toscana del progetto ‘Abilità Italia’

Due prove di qualificazione cronometrate abilità/sprint, con i primi 16 tempi qualificati alla fase finale ad inseguimento a coppie: ecco i vincitori

Esordio in Toscana del progetto Abilità Italia nato su input del consigliere nazionale Fabrizio Cazzola e del settore giovanile della Federazione ciclistica italiana, per limitare l’abbandono tra le categorie Giovanissimi (G6) e quelle Esordienti maschili e femminili, sviluppare le abilità tecniche e dare continuità alle attività nel passaggio di categoria. Ed ancora orientare la preparazione verso le abilità tecniche in bicicletta, ancora molto importanti tra i 12 ed i 14 anni d’età, rispetto a quelle condizionali (resistenza e forza) e dare continuità e consequenzialità alle attività proposte in particolare nel passaggio dalle categorie Giovanissimi a quelle Esordienti.

La manifestazione organizzata a Montevarchi dall’Olimpia Valdarnese ha riscosso apprezzamento e successo.

“Per la riuscita di questo progetto – ha ricordato il consigliere federale Fabrizio Cazzola – è fondamentale il contributo delle società organizzatrici, invitate ad organizzare anche questo tipo di manifestazioni. Tali gare potranno essere svolte in qualsiasi giorno della settimana. L’ultima prova dovrà essere organizzata entro il 15 giugno”.

Tornando alla manifestazione di Montevarchi, presenti il presidente nazionale del settore giovanile Roberto Fontini, il consigliere nazionale della Fci Fabio Forzini, il vice presidente del Crt Davide Fabbri e il coordinatore della struttura tecnica regionale Emilio Farulli. La prova si è svolta su due campi di gara, il primo allestito sul viale Matteotti, il secondo in via Podgora. Lo sviluppo della gara si è articolato su due prove di qualificazione cronometrate abilità/sprint, con i primi 16 tempi qualificati alla fase finale ad inseguimento a coppie.

Presenti un bel gruppo di concorrenti e successo finale per l’esordiente Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese) e per la esordiente Elena Geppi (Uc Donoratico) nel primo anno, mentre primi tra gli esordienti del secondo anno anno Daniele Bacci (Uc Empolese) e Leonardo Muricci (Olimpia Valdarnese).