Per Sempre Alfredo, la volata ristretta a Sesto premia Felix Engelhardt

Ha preceduto il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black) e il danese Anders Foldager (Biesse Carrera).
Ancora emozioni su strada dopo lo spettacolo della Milano – Sanremo.
È il tedesco classe 2000 Felix Engelhardt ad aggiudicarsi sul traguardo di Sesto Fiorentino la terza edizione della Per sempre Alfredo, corsa in linea per professionisti da Firenze a Sesto Fiorentino.
Il portacolori del Team Jayco Alula ha preceduto il britannico Mark Stewart (Bolton Equities Black) e il danese Anders Foldager (Biesse Carrera).
La corsa che ricorda lo storico commissario tecnico della nazionale italiana Alfredo Martini, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di Adriano Amici a fianco del gruppo promotore guidato da Matteo Miano, si è conclusa con uno sprint a ranghi ridotti. Anche quest’anno la gara ha riproposto la spettacolare partenza da piazzale Michelangelo. L’epilogo della gara è in volata, con il successo di Engelhardt su Stewart e Foldager.
Primo degli italiani è Filippo Fiorelli (Green Project Bardiani Csf), quarto.
La cronaca della gara La prevista fuga di giornata arriva dopo 32 chilometri tra la Valdisieve e il Mugello. Protagonisti in sette: Belleri, Camprubi, Leali, Piccini, Garavaglia, Van der Beken e Silenzi. Quest’ultimo molla, i sei dopo 60 chilometri guadagnano 3’12” sul gruppo. Sulle Croci perde contatto anche Piccini e il distacco del plotone è di soli 1’20” dai cinque di testa. In discesa vivace il belga Van der Beken con gli inseguitori che annullavano la fuga dopo 133 chilometri. È il preludio ai due giri finali tra Sesto e Calenzano con i passaggi dalla salita di Collina e lungo l’impegnativa discesa. I primi ad accendere la bagarre al chilometro 140 sono Steinhauser e Guerin che regalano emozioni con un tentativo durato circa 40 chilometri e neutralizzato prima dell’ultima salita. Qui allunga Calzoni che scollina da solo ma l’insidiosa discesa, con qualche goccia di pioggia, lo tradisce e il bresciano finisce a terra. Prova allora il colombiano Brandon Rivera ma anche lui scivola a terra e quindi è volata ristretta con guizzo del tedesco Felix Engelhardt sul il traguardo di via Garibaldi a Sesto, davanti a Stewart e Foldager.
Da domani ci si trasferisce in Emilia Romagna: si corre la Settimana Coppi e Bartali.