Pasqualando, a Ponte a Egola lo sprint juniores premia Andrea Stefanelli

L’atleta della Polisportiva Monsummanese più veloce di tutti dopo una gara veloce. Fra le donne vince Camilla Locatelli (Btf Burzoni)
Si è aperta con le gare juniores la lunga giornata di ciclismo a Ponte a Egola, Pasqualando. Nel giorno in cui si disputeranno gare per tutte le categorie, dai giovanissimi fino ai dilettanti.
Negli juniores maschili vittoria di Andrea Stefanelli (Polisportiva Monsummanese), davanti ad Alessandro Failli (Casano) e a Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno). Gara veloce corsa a oltre 43 di media sui 72 chilometri e rotti del percorso pontaegolese.
La cronaca
Dopo il secondo posto di Calenzano e il quarto di Cerbaia di Lamporecchio, il pistoiese Andrea Stefanelli ha centrato la prima vittoria stagionale che è anche la prima per lui nella categoria juniores, sul circuito di Ponte a Egola nell’ambito della due giorni”. I principali favoriti sul pianeggiante circuito della zona del Cuoio erano le ruote veloci e Stefanelli portacolori della Polisportiva Monsummanese era tra questi. Al via 104 gli juniores, con 33 giri in programma dell’anello di 2,2 chilometri. Qualche sporadico allungo durante la gara è stata annullato dal gruppo quasi subito, e nella volata finale Stefanelli ha regolato con sicurezza Failli, reduce dalla vittoria in pista nel Torneo dell’Inseguitore di giovedì a Firenze, e Lorello, altri due ottimi atleti dotati di uno spunto veloce.
Fra le donne doppietta Bft Burzoni fra le donne con Camilla Locatelli prima e Vittoria Grassi alle sue spalle. Sul terzo gradino del podio Asia Rabbia della formazione piemontese del Racconigi. Nella top ten, sesta, una componente del team toscano Zhiraf Guerciotti, Yelizaveta Sklyarova. La gara delle donne era una prova Open. È stato un trionfo per il Team Aromitalia Basso Vaiano con il successo della Under 23 Milena Del Sarto che ha regolato in volata il gruppo e nell’ordine la sua compagna di squadra Scarselli.
Con la vittoria ottenuta la Del Sarto si è laureata anche campionessa toscana under 23, mentre a confermare l’ottimo bilancio del sodalizio di Vaiano del presidente Stefano Giugni in questa gara, è arrivato il quinto posto dell’aretina Semoli e l’undicesimo posto della lituana Rasa Rumsaite che ha vinto il titolo regionale per quanto riguarda le atlete èlite. La terza maglia di campionessa toscana è finita invece sulle spalle della junior fiorentina Emma Meucci del Team Zhiraf Guerciotti che si era distinta anche giovedì pomeriggio nel Torneo dell’inseguimento sulla pista di Firenze. Per la gara femminile con 88 partecipanti, 29 i giri in programma e media oraria di poco al di sotto dei 41 orari.