Zana in maglia tricolore vince la tappa in Val di Zoldo

25 maggio 2023 | 23:04
Share0
Zana in maglia tricolore vince la tappa in Val di Zoldo

Thomas allunga in rosa su Roglic e Joao Almeida. Thibaut Pinot torna in maglia azzurra

È una terza settimana di Giro a forti tinte tricolori ed è proprio il campione nazionale Filippo Zana a suggellare questo momento positivo dei corridori italiani andando a trionfare nella Oderzo-Val di Zoldo di 161 chilometri.

Zana ha avuto la meglio in uno sprint a due su Thibaut Pinot con il quale, lungo le rampe del Gpm di Coi, si era sbarazzato dei compagni d’avventura (Warren Barguil, Derek Gee, Marco Frigo, Aurélien Paret-Peintre e Vadim Pronskiy). Proprio sull’inedito Gpm di Coi si sono aperte le danze nel gruppo maglia tosa. Una progressione di Sepp Kuss è stata il preludio dell’attacco di Primoz Roglic al quale Geraint Thomas è stato pronto a rispondere. Joao Almeida, dopo un primo momento di difficoltà, ha preferito salire del suo passo limitando i danni grazie anche all’aiuto di Jay Vine. Sul traguardo di Val di Zoldo Roglic e Thomas hanno chiuso a 1’56” da Zana, staccando Almeida di 21″ e Dunbar di 36″.

Il gallese festeggia il suo 37esimo compleanno aumentando il proprio vantaggio sul secondo in classifica che adesso è Roglic (29″) mentre Almeida scivola sul gradino più basso del podio (39″). La fuga di oggi riporta Pinot in top 10, dove occupa il sesto posto a 4’43” da Thomas, ma soprattutto fa tornare il francese al comando della classifica della maglia azzurra che guida con 227 punti contro i 164 di Ben Healy. Domani tappone da colossal con cinque Gpm e gran finale sulle Tre Cime di Lavaredo a dieci anni dalla vittoria di Vincenzo Nibali sotto la neve.

Tappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'ItaliaTappa Val di Zoldo Giro d'Italia

Il vincitore di tappa Filippo Zana ha dichiarato in conferenza stampa: “È uno dei giorni più belli della mia vita. È stata una tappa durissima, avevo il compito di andare in fuga e non è stato per niente facile. Una volta davanti dovevo capire come giocare al meglio le mie carte. Penso che la mia carriera possa cambiare da oggi. È il primo anno che posso preparare il Giro come si deve e per questo devo ringraziare la squadra”.

La maglia rosa Geraint Thomas ha detto: “Io, Primoz  e Joao siamo abbastanza simili. Ognuno di loro ha avuto una giornata storta e domani potrebbe toccare a me. Non mi lascio trasportare dalle emozioni, mi limito a fare le cose essenziali. Sono sicuro che tutto si deciderà a cronometro. Roglic è andato molto meglio oggi rispetto al Monte Bondone e devo dire che me lo aspettavo. È stata una giornata molto dura, anche per il caldo. Sembra una gara completamente diversa rispetto alle prime due settimane. Per me è un grande vantaggio essere in Maglia Rosa. Ho 37 anni e tutta l’esperienza di una carriera lunga che cerco di trasmettere ai miei compagni di squadra. È bello godersi i momenti positivi anche perchè mi aiutano a lasciare alle spalle quelli negativi”.

La tappa di domani (Longarone – Tre Cime di Lavaredo)

Dopo la partenza e la risalita della valle del Cordevole (si passa per Belluno, Agordo e Alleghe) si scalano i passi di Campolongo, Valparola, Giau e Tre Croci prima della salita finale al Rifugio Auronzo. Le strade sono tutte in ottimo stato abbastanza larghe e presentano nella prima parte un paio di gallerie ben illuminate. Si affrontano salite caratterizzate da numerosi tornanti e discese mediamente veloci e impegnative.

Salita finale molto dura. Primi 1,5 chilometri con pendenze fino al 18 per cento, falsopiano al Lago di Antorno e discesa veloce fino ai 4 dall’arrivo (si attraversa, al termine della discesa, la barriera di pedaggio: strettoia). Ultimi 4 chilometri attorno al 12 per cento con punte massime del 18 per cento  nel finale. Linea di arrivo su rettilineo in asfalto di 400 metri largo 7 di pendenza 12.5%.

Tutte le altre informazioni qui.

Foto LaPresse per Rcs