Al via il Giro Next Gen: 175 corridori al via per otto tappe

10 giugno 2023 | 19:32
Share0
Al via il Giro Next Gen: 175 corridori al via per otto tappe

Si parte con la cronometro individuale Agliè-Agliè di 9,4 chilometri e si conclude il 18 giugno a Trieste

Mancano poche ore al via del Giro Next Gen che partirà con la cronometro individuale Agliè-Agliè di 9,4 chilometri e si concluderà il 18 giugno a Trieste. È stato annunciato oggi l’elenco dei 175 corridori che si daranno battaglia lungo l’arco delle 8 tappe con al via tanti astri nascenti del ciclismo mondiale.

Tra i principali pretendenti alla maglia rosa ci sono Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma Development Team), secondo nel 2022 al Tour de l’Avenir e vincitore quest’anno del Giro del Belvedere, Antonio Morgado (Hagens Bermans Axeon), vincitore del Giro della Lunigiana 2022 e dell’International Tour of Rhodes 2023, Santiago Umba (GW Shimano Sidermec), recentemente 11esimo al Giro dell’Appennino dei professionisti e quinto alla Vuelta de la Juventud, e Francesco Busatto (Circus – ReUz – Technord), vincitore della Liegi – Bastogne – Liegi Under 23 e quarto al Giro dell’Appennino.

Altri nomi da tenere d’occhio saranno Hannes Wilksch (Tudor Pro Cycling Team U23), Alessio Martinelli e Giulio Pellizzari (Green Project Bardiani-Csf Faizanè), Thibaud Gruel e Brieuc Rolland (Equipe Continentale Groupama-Fdj), Darren Rafferty (Hagens Bermans Axeon), Tijmen Graat e Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma Development Team), William Junior Lecerf (Soudal Quick-Step Devo Team), Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior) e Lukas Nerurkar (Trinity Racing).

Folta anche la pattuglia di velocisti e cacciatori di tappe con nomi del calibro di Jordan Labrosse (Ag2r Citroën U23 Team), Andreas Foldager (Biesse – Carrera), Alberto Bruttomesso (Cycling Team Friuli Asd), Davide Persico (Team Colpack Ballan), Brady Gilmore (Ara Skip Capital), Enzo Leijnse e Vlad Van Mechelen (Development Team Dsm), Luke Lamperti (Trinity Racing), Tommaso Bergagna (General Store – Essegibi – F.lli Curia), Matteo Scalco (Green Project Bardiani-Csf Faizanè), Jan Christen (Hagens Bermans Axeon), Tim Torn Teutenberg (Leopard Togy Pro Cycling), Gianluca Pollefliet e Alec Segaert (Lotto Dstny Development Team), German Gomez (Gw Shimano Sidermec), Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team), Gil Gelders (Soudal Quick-Step Devo Team), Joshua Gudnitz (Team Coloquick), Alexander Hajek (Tirol Ktm Cycling Team) e Giosuè Epis (Zalf Euromobil Fior).