Ad Alec Segaert la crono d’apertura del Giro Next Gen

Al GIro del Piave vince GIovanni De Carlo della Sias Rime
Alec Segaert rispetta i pronostici della vigilia imponendosi nella prima tappa del Giro Next Gen, la Agliè-Agliè Tudor Itt di 9,4 chilometri, e vestendo la prima maglia rosa di questa edizione. Il campione europeo e vicecampione mondiale della specialità ha sbaragliato la concorrenza pedalando ad oltre 52 chilometri all’ora su un percorso adatto alle sue caratteristiche, reso duro dal caldo e dalla rampa finale al 5 per cento che portava i corridori in piazza del Castello ad Agliè. Van Belle e Mikutis, secondo e terzo, si sono piazzati rispettivamente a 12″ e 13″ dal belga mentre tra i favoriti per la maglia rosa finale il migliore al traguardo è stato Johannes Staune-Mittet, ottavo a 21″. Soddisfazione anche per Vlad Van Mechelen, maglia bianca dei giovani e per Francesco Busatto, maglia tricolore di miglior italiano.
Il vincitore di tappa e maglia rosa Alec Segaert ha dichiarato in conferenza stampa: “Mi sento benissimo, è stato un inizio di Giro perfetto. Ho lavorato molto duramente per fare bene in questa cronometro. Sono davvero felice di indossare la maglia rosa. Cercherò di mantenerla il più a lungo possibile. Ci sono tappe impegnative e vedremo cosa riuscirò a fare. Ho un legame speciale con l’Italia, adoro l’atmosfera e il pubblico, mi piace molto correre qui”.
La maglia tricolore Francesco Busatto ha detto: “Non sono uno specialista delle crono, devo lavorarci ancora molto, quindi sono contento di questo risultato. Per il momento la maglia rosa è un obiettivo fuori dalla mia portata, valuterò giorno per giorno in base alla forma e se starò bene cercherò di tenere duro in classifica generale. Mi piacerebbe puntare alla maglia ciclamino e a vincere qualche tappa. Sicuramente l’aver firmato un contratto da professionista mi rende molto tranquillo e posso correre per divertirmi. La tappa di domani ha un finale adatto a me, ci proverò.”
Per la categoria si è corso anche il Giro del Piave con arrivo a Belluno. Vince Giovanni De Carlo (Sias Rime) su Federico Biagini della Zalf e Luca Cavallo della Overall Tre Colli.
Infine acora sul gradino più alto del podio il Team Technipes #inEmiliaRomagna all’Aziz Shusha in Azerbaijan. Emanuele Ansaloni, in maglia gialla di leader della classifica, ha messo il proprio sigillo sulla quinta e ultima tappa, la Beylagan-Shusha di 135 chilometri (e 2700 metri di dislivello); terzo posto per Martin Nessler. Ansaloni conquista così quindi anche la classifica generale dell’Aziz Shusha.
Per il corridore di Molinella, classe 2000, le due vittorie odierne (tappa e classifica generale) sono le prime stagionali dopo ben tre terzi posti e tante fughe, anche tra i professionisti (ad esempio Trofeo Laigueglia, Giro dell’Appennino, Settimana Coppi e Bartali). Nell’ultima frazione dell’Aziz Shusha il Team Technipes ha controllato la corsa con Innocenti, Petrelli e Forques fin dalle fasi iniziali, lasciando una fuga di corridori indietro in classifica generale e contenendo gli attacchi di altri atleti ben posizionati in classifica. Nel finale sono entrati in azione Monaco e Nessler, scremando ancora il gruppo che si è presentato all’ultimo km ormai ridotto a soli 5 corridori, con Monaco, Nessler e Ansaloni. Ansaloni certifica il trionfo ottenendo anche la sua prima vittoria in una corsa a tappe.
Per il Team Technipes #inEmiliaRomagna si tratta della quarta vittoria stagionale: dopo il successo di Martin Nessler al Trofeo Matteotti e di Alessandro Monaco nella quarta tappa, ecco la quinta frazione e la classifica generale dell’Aziz Shusha.