Giro Next Gen, prima vittoria italiana con Alessandro Romele

16 giugno 2023 | 22:48
Share0
Giro Next Gen, prima vittoria italiana con Alessandro Romele

Maglia rosa sempre sulle spalle di Johannes Staune-Mittet alla vigilia del tappone alpino che deciderà la corsa

Dopo cinque successi stranieri arriva la prima vittoria azzurra di questa edizione del Giro Next Gen a firma di Alessandro Romele, che ha avuto la meglio allo sprint dei suoi compagni di fuga Davide De Pretto e Sergio Meris. L’azione, nata in fondo alla discesa del Valico della Fricca, ha avuto successo grazie alla collaborazione tra i tre che si sono presentati all’ingresso del circuito di Povegliano con un vantaggio di quasi 6 n sul gruppo. La superiorità numerica degli uomini del Team Colpack Ballan Csb ha fatto la differenza nel finale, con De Pretto che si è trovato a rispondere agli attacchi portati da Meris e Romele. Tutto immutato in classifica generale alla vigilia del tappone di Pian del Cansiglio. Sia il vincitore sia la maglia rosa hanno voluto omaggiare e ricordare Gino Mader.

Il vincitore di tappa Alessandro Romele ha dichiarato in conferenza stampa: “Mi sentivo bene fin dalla partenza. Sapevo che dovevo tener duro in salita e che dopo sarebbe potuta nascere una fuga. Ero felice di essere in compagnia di corridori forti come De Pretto e il mio compagno di squadra Meris. Questa vittoria può diventare un bel trampolino di lancio per il futuro, il mio sogno è di diventare professionista. Voglio dedicare questo successo a Gino Mader, lo ricorderemo per sempre”.

La maglia rosa Johannes Staune-Mittet ha detto: “È stata una giornata tranquilla e l’abbiamo gestita bene. È bello essere in Maglia Rosa, ho ricevuto molti messaggi da parenti, amici e anche da molte persone che non conosco. Domani cercheremo di controllare la corsa. Mi sento uno dei più forti e sono fiducioso. Dopo l’arrivo abbiamo saputo della tragedia avvenuta al Tour de Suisse. Mi ha lasciato senza parole. Vogliamo porgere le nostre condoglianze alla famiglia di Gino Mader”.

La tappa di domani (Possagno – Pian del Cansiglio)

È il tappone del Giro Next Gen 2023. Partenza dal Tempio del Canova a Possagno e dopo il chilometro zero sarà una successione di salite brevi e lunghe, dure o pedalabili, senza soluzione di continuità. Si attraversa tutta la zona del Prosecco da Valdobbiadene a Combai a Refrontolo e dopo Vittorio Veneto inizia la sequenza di salite: San Lorenzo, Passo San Boldo con i suoi tornanti in galleria, Valmorel, Nevegal con i suoi chilometri centrali tutti oltre il 10 per cento, Malga Cate in Alpago anche qui sempre con pendenze in doppia cifra e infine l’ingresso al Pian del Cansiglio da Farra con i suoi primi 4 km tutti al 12/13 per cento. Tappone durissimo e selettivo che determinerà la classifica finale. Ultimo Gpm a 4 chilometri dall’arrivo seguito da una breve discesa e ultimi tre chilometri pianeggianti.