Francesco Busatto nuovo campione italiano di ciclismo under 23

Il veneto classe 2000 ha superato Luca Cretti al termine di una fuga a due. Belletta regola gli inseguitori e chiude il podio
Il nuovo campione italiano di ciclismo su strada uomini under 23 è Francesco Busatto.
Il corridore della Circus-ReUz-Technord ha superato in uno sprint a due sul traguardo di Mordano in provincia di Bologna il bergamasco Luca Cretti (Team Colpack Ballan); Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team) regola gli inseguitori salendo sul terzo gradino del podio.
Il ventenne veneto, nato a Bassano del Grappa l’1 novembre 2000, conquista cosi un nuovo successo in una stagione che lo aveva già visto splendido trionfatore della Liegi-Bastogne-Liegi Under 23 e in una tappa dell’Orlen Nations Grand Prix in Polonia. La gara che assegnava la maglia tricolore della Federazione ciclistica italiana è stata organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Mordano.
Al via 157 dei 164 iscritti, tutti gli under più forti d’Italia. La gara si disputa su un percorso di 171 chilometri con 2300 metri di dislivello complessivo, che dopo un circuito iniziale pianeggiante di 7 chilometri tra Mordano e Bubano, porta gli atleti ad affrontare per nove volte i Tre Monti, la salita che nel 1968 fece da cornice alla straordinaria vittoria di Adorni ai campionati del mondo.
La prima fuga nel circuito iniziale di 7 chilometri tra Mordano e Bubano si esaurisce presto, mentre prende il largo l’azione di Marco Cao (Trevigiani Energiapura Marchiol), Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini), Matteo Calovi (Sissio Team) e Lorenzo Ghirardi (Ciclistica Rostese), che approccia con oltre 6 minuti di vantaggio sul gruppo il primo giro del circuito dei Tre Monti, da ripetere per nove volte. Ghirardi e Basso sono gli ultimi a demordere, nel corso del quarto giro, quando il forcing di Sergio Meris in cima a Monte Frassineto porta a sganciarsi otto corridori: con Sergio Meris (Team Colpack Ballan) restano Francesco Busatto (Circus Re Uz Technord), Andrea Montoli (Eolo Kometa U23), Pietro Mattio (Jumbo-Visma Development Team), Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Fc Nibali, alla fine nono e primo dei ‘toscani’) e Giacomo Villa (Biesse Carrera), a cui si agganciano subito anche Luca Cretti (Team Colpack Ballan) e Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team). Al termine del quinto giro si portano sui battistrada anche Tommaso Bergagna (General Storie Essegibi F.lli Curia) e Francesco Galimberti (Biesse Carrera), con il resto del gruppo, ormai ridotto a una quarantina di corridori, a 35″. Al settimo giro rientra poi Edoardo Sandri (Q36.5 Continental Cycling Team), mentre perde contatto Montoli. L’azione decisiva nel corso dell’ottavo giro: arriva l’affondo di Francesco Busatto con Luca Cretti, che guadagnano subito un vantaggio importante sugli otto immediati inseguitori.
Busatto e Cretti viaggiano sempre con più di un minuto di vantaggio fino all’arrivo. Alla fine Busatto supera Cretti nettamente allo sprint a due, mentre Belletta regola gli inseguitori per il terzo gradino del podio. Francesco Busatto festeggia cosi il tricolore, premiato dal consigliere della Federciclismo Fabrizio Cazzola, dal presidente del Comitato regionale Federciclismo Alessandro Spada, dal vicesindaco di Mordano Luigi Gallignani, dal consigliere delegato allo Sport Giuseppe Cassarino e dai direttori di ExtraGiro Marco Selleri e Marco Pavarini.