Giro della Toscana, ultima tappa da Lucca a Montecatini Alto





Domani si incorona la ‘Granduchessa” della gara femminile
E’ la tappa della verità, quella senza prove d’appello. Stiamo parlando della quarta e ultima frazione del Giro della Toscana internazionale femminile: da Lucca a Montecatini Alto di 129 chilometri domani (27 agosto).
Si tratta della tappa più lunga di questa edizione 2023, quella con le maggiori insidie grazie ad un percorso vario, ondulato, a tratti molto impegnativo e dal finale pirotecnico.
Suggestiva la partenza ufficiosa in programma alle 12 sulle Mura con riferimento al Baluardo Santa Maria. Da lì la carovana si muoverà con passo turistico verso il via ufficiale che verrà dato alle 12,30 in piazza Moro a Capannori.
Dopo aver preparato le gambe sullo strappo delle Selvette da ripetere 3 volte, le girine avranno poco tempo per recuperare perché appena arrivati in Valdinievole c’è la salita di Vico (anche in questo caso da affrontare tre volte più una quarta per arrivare sotto lo striscione del traguardo) a ricordare a tutte che questa non sarà proprio una passeggiata.
Ma non è finita qui visto che proprio l’ultima ascesa prevede una ulteriore fatica con un prolungamento, sempre in leggera salita, che porterà le atlete fino al traguardo posto in via Veneto a Montecatini Alto (alle 15,40-16 circa). Subito dopo si conoscerà il nome della nuova Granduchessa di Toscana.
Montecatini Alto è un delizioso borgo medievale, con stradine da scoprire e angoli da ammirare; si trova a pochi passi da Montecatini Terme, a 290 metri d’altitudine. Un motivo in più per seguire la gara.