Ciclismo, con una volata ristretta Emanuele Ansaloni vince il Trofeo Corsanico




La Tecnipes #InEmiliaRomagna fa doppietta dopo la vittoria della Firenze – Viareggio
Trofeo Corsanico, vince in una volata ristretta Emanuele Ansaloni della Technipes #InEmiliaRomagna su Luca Cavallo appartenente alla Overall Tre Colli Cycling Team. Terzo Nicolò Garibbo della Gragnano Sporting Club che vince la volata del gruppetto degli inseguitori.
La gara ha visto la partecipazione di numerose squadre provenienti da diverse regioni italiane oltre alle società storiche toscane come Maltinti, Mastromarco, Malmantile, Hopplà Petroli, Futura Team e Gragnano Team che anche in questa occasione hanno risposto
presente alla gara di Corsanico, per un totale complessivo di circa 120 iscritti, 105 partenti. Presenti anche tre squadre straniere, segno dell’autorevolezza della manifestazione cresciuta nel tempo.
Partenza alle 12,50 dal paese e via ufficiale in via delle Sezioni a Piano di Conca alla presenza delle autorità come il vicesindaco Damasco Rosi e il presidente del Comitato regionale Toscano Saverio Metti e il presidente provinciale Castellani. Fin da subito il gruppo ha deciso di far corsa dura, con una prima ora con una media che si avvicinava ai 40 chilometri orari nonostante le difficoltà altimetriche. Dopo le scaramucce iniziali fuga importante prima con 15 uomini al comando che diventano 25 sulla prima ascesa da Corsanico con tutte le principali squadre rappresentate. Ma la squadra della Tecnipes #In Emilia Romagna non ci sta e riporta il gruppo compatto prima della seconda ascesa di Montemagno.
In cima al secondo passaggio da Monte Pitoro esce in solitaria dal gruppo l’Atleta di Tommaso Nencini della Hopplà Petroli Firenze che
riesce a poco ad accrescere il proprio vantaggio fino ad arrivare a 2 minuti sul terzo passaggio da Montemagno. Sulla seconda ascesa di
Corsanico la Technipes accellera per chiudere e selezionare il gruppo. Rimangono davanti in 28 con i principali protagonisti attesi.
La terza ascesa di Corsanico definisce la corsa perché dal drappello esce Monaco, vincitore della Firenze – Viareggio, della Technipes
seguito a 13” da Luca Cavallo e da Ansaloni. Ma dopo i primi tornanti della discesa di Pedona Monaco cade e la coppia inseguitrice
procede a testa bassa con sette inseguitori a una quarantina di secondi costituiti da Garibbo, Mosca, Innocenti, campione ucraino
Maksy, Petrelli, Garavaglia, Igoschev. I due battistrada vanno via di comune accordo e scollinano sul Monte Pitoro con 1’40”. Sull’ultima ascesa di Corsanico Cavallo prova a staccare due volte il compagno di fuga che riesce a resistere e a batterlo in volata.
“Una bella edizione anche quest’anno – afferma il presidente S.C. Corsanico Doriano Angeli – che ci ripaga dei tanti sforzi di queste
settimane, siamo felici per vedere all’arrivo tante persone, segno di attaccamento del territorio alla manifestazione. Ringrazio di cuore
tutti i collaboratori per il grande impegno profuso e la professionalità che contraddistingue il loro operato”.