Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli parla inglese con George Wood

Sul podio al terzo posto Niccolò Garibbo del Gragnano Sporting Club, ancora una volta autore di una prestazione eccellente
Dopo 19 anni dalla vittoria del russo Ruslan Pidgornyy avvenuta nel 2004, un atleta straniero torna a vincere sul traguardo del Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli, gara nazionale per elite e under 23, organizzata dall’Unione Ciclistica Santa Croce.
Questa volta il successo del ventunenne inglese George Wood che sul rettilineo di via Brunelleschi ha regolato tre compagni di fuga: Gabriele Petrelli (Team Technipes), Niccolò Garibbo (Gragnano Sporting Club) e il compagno di squadra Tom Martin. Un trionfo quindi per il team inglese Wheelbase Cabtech Castelli (Moore chiude sesto), che da qualche settimana gareggia in Italia.
Quella di oggi era la 77esima edizione della gara santacrocese con 143 partenti e 42 arrivati dopo 180 chilometri alla media di oltre 40 all’ora, che come sempre ha coinvolto da vicino i territori dei comuni limitrofi ben disposti a collaborare con gli organizzatori capitanati dal presidente Federico Micheli. La corsa alla distanza è risultata selettiva ed i protagonisti finali sulla collina di Poggio Adorno sono risultati il vincitore Wood, Petrelli, a conferma dello splendido periodo della squadra Team Technipes InEmiliaRomagna, quindi il campione toscano elite Niccolò Garibbo ancora una volta autore di una prestazione eccellente e Martin, preziosa spalla per il vincitore Wood, che in volata si è imposto con sicurezza davanti a Petrelli e Garibbo.
Nella top ten anche Tommaso Dati della Mastromarco Sensi Nibali.
Nel team inglese grande l’entusiasmo per aver colto il successo in una gara di prestigio come quella di Santa Croce sull’Arno.
Per la categoria è in corso anche il Giro del Friuli Venezia Giulia. Oggi la tappa è andata a Luca Vergallito della Alpecin Decenunick. Francesco Galimberti della Biesse Carrera è il nuovo leader della classifica. Le altre tappe sono andate a Matteo Baseggio (Trevigiani Energiapura Marchiol) e a Michael Kukrie (Team Felbermayr Simplon Wels).
In settimana è stata pioggia di gare con la vittoria di Marco Andraus (Ctf) martedì (29 agosto) al Circuito di Cesa, dove Chiarucci (Gragnano) è arrivato decimo. Mercoledì al Gran Premio Comune di Cerreto Guidi vittoria di Gregorio Butteroni (Maltinti Lampadari Banca Cambiano), davanti al compagno di squadra Daan Eduard Jan Hoeks. Ai piedi del podio Tommaso Nencini della Hopplà Petroli Firenze.
Foto Valerio Pagni