Trofeo Corsanico, torna la gara di ciclismo su strada riservata agli under 23

Andrà in scena domenica (25 agosto)
Dopo il successo organizzativo del meeting regionale dei giovanissimi tenuto a maggio 2024 a Viareggio, la società di ciclismo Corsanico mette in scena domenica (25 agosto) la classica di fine stagione Trofeo Sc Corsanico giunta alla 34esima edizione, gara di ciclismo su strada riservata alla categoria under 23 élite uomini.
“Siamo felici – afferma il presidente Doriano Angeli – di confermare anche questo anno un parterre importante di atleti, in una gara nazionale, uno stimolo per tutti i componenti della società a fare le cose nel miglior modo possibile. Anche in questa edizione riproponiamo il percorso proprio della prova tricolore del 2019, perché si è dimostrato un tracciato spettacolare per corridori completi, dove si lascia
spazio a continui ribaltamenti. Siamo certi che per chi ama lo sport sarà una bella giornata da gustare sulle strade della Versilia. Colgo l’occasione per ringraziare gli sponsor che anche in questa edizione ci sono stati vicini, oltre alla Regione Toscana, il Comune di Massarosa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che hanno contribuito per il buon esito della manifestazione”.
La gara vedrà la partecipazione di numerose squadre provenienti da diverse regioni italiane oltre alle società storiche toscane come Maltinti, Mastromarco, Tripetetolo, Hopplà Petroli, Futura Team e Gragnano Team che anche in questa occasione hanno risposto presente alla gara di Corsanico, per un totale complessivo di circa 130 iscritti. Da segnalare anche la partecipazione del Team Technipes In Emilia Romagna diretta dall’ex professionista Francesco Chicchi, (che abita a pochi chilometri dall’arrivo) che schiererà ai blocchi di partenza diversi protagonisti della Firenze-Viareggio e il vincitore della scorsa edizione Ansaloni.
“Il nostro personale ringraziamento a tutti gli organizzatori per il loro lavoro – commenta la sindaca di Massarosa Simona Barsotti – un impegno che permette di portare eventi di carattere nazionale, facendo di Massarosa sempre più un punto di riferimento per il ciclismo. Un saluto e un in bocca al lupo alle centinaia di appassionati delle due ruote che domenica saranno ospiti sul nostro territorio, scoprendone con le loro famiglie le bellezze e le eccellenze. Ancora una volta lo sport si dimostra uno straordinario volano per il turismo”.
Partenza prevista alle 12,50 da piazza della Chiesa di Corsanico con arrivo previsto intorno alle 17 in via delle Sezioni dopo aver percorso i 153,90 chilometri previsti. Un grande in bocca al lupo a tutti gli atleti e che vinca il migliore.