Raccolta differenziata al Giro d’Italia: Lucca al terzo posto fra le tappe di arrivo 2024

La città ha registrato una raccolta differenziata del 91% di rifiuti mentre la media di tutta la manifestazione e stata dell’84% avviato al riciclo
Si è chiusa la nona edizione di Ride Green, il progetto di social responsibility del Giro d’Italia dedicato alla protezione dell’ambiente e alla ambiente , che promuove la salvaguardia delle aree attraversate dalla corsa attraverso l’organizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti con un sistema di tracciabilità e monitoraggio.

Lucca ha ottenuto il terzo posto nazionale fra le tappe di arrivo con una raccolta differenziata del 91% di rifiuti mentre la media di tutta la manifestazione e stata dell’84% avviato al riciclo. Rispetto al 2023, i primi tre comuni virtuosi di arrivo hanno incrementato in media la raccolta differenziata di circa il 6%.
La nota di Sistema Ambiente
A pochi giorni dalla presentazione delle ecoisole, che permetteranno un conferimento dei rifiuti sempre più agevole anche in periferia, giunge dal Ride Green il progetto di social responsibility del Giro d’Italia dedicato alla protezione dell’ambiente e alla sostenibilità, che promuove la salvaguardia delle aree attraversate dalla corsa attraverso l’organizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti con un sistema di tracciabilità e monitoraggio, una nuova certificazione relativamente alla raccolta differenziata che coinvolge la città e l’azienda che si occupa di recupero e smaltimento dei rifiuti, sistema ambiente. La città di Lucca è infatti la terza fra tutte le città toccate dagli arrivi della manifestazione ciclistica, con un 91% di raccolta differenziata sulla base dei rifiuti conferiti, ben superiore alla media che è attestata sull’84%. Un risultato che bissa il piazzamento di qualche settimana fa, quando Lucca risultò al primo posto fra i comuni capoluogo della toscana con un ottimo 81,1%, ben superiore al già lusinghiero risultato in ambito provinciale, che si attesta al 77,1%.
Questi dati sono commentati dal presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi: “Dopo che Lucca è risultata prima per la raccolta differenziata fra le città capoluogo toscane, arrivano importanti conferme dai dati trasmessi dall’iniziativa di Rcs Sport, società organizzatrice dell’evento sportivo che tocca praticamente tutti i territori italiani. Arrivare al terzo posto, con un 91% di raccolta differenziata, conferma che l’impegno di Sistema Ambiente e Comune di Lucca sta incidendo in maniera sensibile nella vita dei cittadini e nel miglioramento dell’ambiente del nostro territorio e questo proietta Lucca in una élite virtuosa che aumenta ulteriormente la reputazione cittadina. Per Sistema Ambiente sono soddisfazioni che premiano il lavoro di tutta la struttura che ringrazio e il lavoro che stiamo portando avanti come consiglio di amministrazione, in piena intesa con i vertici del Comune di Lucca, a partire dal sindaco Mario Pardini e dall’assessore all’ambiente Cristina Consani”.