Tirreno – Adriatico, ufficiali gli iscritti: Juan Ayuso e Jai Hindley i favoriti per la vittoria finale

6 marzo 2025 | 11:57
Share0
Tirreno – Adriatico, ufficiali gli iscritti: Juan Ayuso e Jai Hindley i favoriti per la vittoria finale

Van Del Poel, Ganna e Milan a caccia di tappe. Si parte con la cronometro di Lido di Camaiore di lunedì 10 marzo

Sette tappe, 1147 chilometri e 14400 metri di dislivello. Sono questi i numeri chiave della Tirreno Adriatico Crédit Agricole che prenderà il via lunedì 10 marzo da Lido di Camaiore per terminare il 16 marzo, come da tradizione, a San Benedetto del Tronto.

Generico marzo 2025

La 60esima edizione della Corsa dei Due Mari vedrà al via grandi nomi del panorama ciclistico internazionale a cominciare dall’ex campione del mondo, e vincitore di tre frazioni, Mathieu Van der Poel, all’ultimo step in vista della Milano-Sanremo. La lista dei principali cacciatori di tappe include Filippo Ganna (tre vittorie), Jonathan Milan (due vittorie), Biniam Girmay, Thomas Pidcock, Olav Kooij, Dylan Groenewegen e Paul Magnier.

Grande incertezza anche per quanto riguarda la lotta alla maglia azzurra. Tra coloro che si sono portati a casa il Tridente di Nettuno figurano Nairo Quintana (2015, 2017), Michal Kwiatkowski (2018) e Simon Yates (2020), anche se i favori del pronostico vedono in pole position Juan Ayuso e Jai Hindley, rispettivamente secondo e terzo classificato nel 2024. Tra gli iscritti figurano anche Adam Yates, Richard Carapaz, Mikel Landa, David Gaudu, Antonio Tiberi, Giulio Ciccone, e Derek Gee.

Scarica qui l’elenco iscritti

Aspettando la Tirreno – Adriatico

Da sabato 8 marzo via agli eventi veri e propri, alle 15,30 sul lungomare Europa davanti al pontile, iniziativa dedicata alla sicurezza stradale, a sostegno del Movimento articolo 230, percorsi didattici per bambini a cura della Fiab, prove di alcool test, presentazione delle attività della Cri e della polizia municipale di Camaiore. Alla Galleria Europa esposizione di biciclette e accessori e dimostrazioni sulla manutenzione e sulle piccole riparazioni della bicicletta, mentre sul Lungomare Europa e Pontile la sfilata ed esibizione della Filarmonica Santa Cecilia di Levigliani, un carico di energia e ritmo. Ma anche il centro storico di Camaiore sarà coinvolto in questo weekend di iniziative, sabato 8 marzo alle 16,30 in via Vittorio Emanuele nelle sale espositive Civico 165 (Fondo Ex Cervelli) saranno inaugurate le mostre fotografiche Ciclismo: arte in movimento alla quale è collegata la prima edizione del concorso nazionale a cura dell’Associazione culturale Eos Immagine e Passione ciclismo: lo spettacolo della Tirreno – Adriatico a Camaiore a cura di Paolo Pucci e Stefano dalle Luche. Le mostre rimarranno aperte al pubblico dall’8 al 16 marzo con orario dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

Domenica eventi al via dalle 9,30 a Lido di Camaiore su viale Pistelli davanti alla piazza Principe Umberto con la partenza della terza edizione della Vinaria della Versilia, pedalata ecologica con bici d’epoca da Lido di Camaiore a Forte dei Marmi e ritorno lungo la pista ciclabile Tirrenica.

Sfilata ed esibizione su Lungomare Europa e Pontile della Filarmonica don Eugenio Benedetti di Capezzano Pianore, mentre a Galleria Europa esposizione di biciclette e accessori e dimostrazioni sulla manutenzione e piccole riparazioni della bicicletta. Nel pomeriggio gli eventi proseguono alle 15.30 con una nuova sfilata ed esibizione questa volta della Filarmonica Giovanni Pacini, gruppo folkloristico La Sorgente di Quiesa, mentre prosegue la fase espositiva a Galleria Europa. Alle 16 davanti al Pontile BimbinBICI pedaliamo insieme: ciclopedalata dal pontile di Lido di Camaiore al pontile di Forte dei Marmi a cura della Fiab.

Gli eventi collaterali proseguono anche lunedì, giorno della gara con la realizzazione di un tappeto di segatura colorata a cura dell’Associazione Tappetari di Camaiore e con una gara a cronometro individuale riservata alla categoria Juniores organizzata dall’Associazione Pedale Lucchese (Poli Biciclette) con arrivo sul Viale Pistelli davanti al Pontile. Poi sarà la volta dei professionisti che accenderanno i riflettori su Camaiore con due giorni di grande sport 10 e 11 marzo.

“Sport e turismo insieme – commenta il presidente del Consorzio di Promozione turistica Carlo Alberto Carrai – l’obiettivo è valorizzare il nostro territorio e la Tirreno Adriatico è una grande opportunità, per questo abbiamo lavorato al programma di eventi collaterali. Vi aspettiamo a Camaiore”.

Il Consorzio di Protezione Turistica ringrazia Pluriservizi Camaiore e Ottica Centro Visione di Camaiore e Lido per il sostegno. Il movimento articolo 230 ringrazia Sei Versilia.